ma cos'e'???

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
Sbiccy
Messaggi: 427
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:07 am

Messaggioda Sbiccy » sab set 09, 2006 12:19 pm

Ciao a tutti...solo una cosa: ma cosa sta suonando il percussionista in questo video??
Magari sono semplicemente congas e sono io che non ce la faccio piu',ma mi sembra siano un po' troppo poco bombate....mah!
Comunque mi garba parecchio... :D

link

Sbiccy
Messaggi: 427
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:07 am

Messaggioda Sbiccy » sab set 09, 2006 12:22 pm

Mhhh...saranno mica timbe brasiliane??

yesà
Messaggi: 182
Iscritto il: gio mar 02, 2006 9:10 pm
Località: Cagliari

Messaggioda yesà » sab set 09, 2006 12:36 pm

Strane! il suono mi sembra un pò troppo metallico,penso siano comunque delle congas.

Cohiba
Messaggi: 181
Iscritto il: lun gen 31, 2005 8:35 am
Località: Milano

Messaggioda Cohiba » sab set 09, 2006 1:05 pm

Il fusto nn mi pare quello solito delle conga,dove lo strumento alla dx.del percussionista ha pelle sintetica (ha il suono della timbale) e le restanti una pelle tradizionale da conga.
Bye
:;):

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » sab set 09, 2006 1:50 pm

Una timba e due atabaque (conga africane usate a bahia)...
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo
www.orixas.tv

Sbiccy
Messaggi: 427
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:07 am

Messaggioda Sbiccy » sab set 09, 2006 4:54 pm

Ahaha...svelato l'arcano!!!
Avevo letto un interessantissimo articolo di Beppe Consolmagno(scusate non mi ricordo bene come si chiama) su l'atabaque..pero' non l'avevo mai sentito suonare...e non l'avevo mai visto con i tiranti metallici.
Molto bello il suono e bello come viene utilizzato in questi video(almeno a mio gusto) :p
Viene spesso utilizzato anche nella capoeira mi pare,vero?

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » dom set 10, 2006 1:04 pm

Si esatto ma anche per tutti i ritmi di candomblè (se lo scritto giusto) e le cordiere sono solo un'innovazione tecnologica... se fai una ricerca con google ne trovi di tutti i gusti e forme... come tutti gli strumenti africani, e poi esportati nell'america latina honno subito delle modifiche, e già in partenza le varianti non erano poche... il bello che normalmente le suoni mano e bacchetta, flessibile, come una mezza frusta... come mi sembra una specie di atabaque africana? Giusto?
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo

www.orixas.tv

Sbiccy
Messaggi: 427
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:07 am

Messaggioda Sbiccy » dom set 10, 2006 4:50 pm

Bhe i sabar senegalesi si suonano cosi',ma anche un altro set di tamburi del Ghana(non ricordo il nome ma li trovi qui ) . Queste sono sempre del west africa(come il djembe) ma ne esistono molte altre simili di altre zone,non so, piu' al sud o forse anche nell'est.Tra l'altro penso che gli atabaque siano forse di tradizioni di alcuni paesi come Congo,Ruanda,Tanzania...ma in realta' non lo so.
L'articolo che avevo letto parlava proprio del candomblè e del ruolo importantissimo che hanno questi tamburi...ognuno è dedicato ad una divinità e prima di essere suonati vengono eseguite delle cerimonie particolari.Comunque è questo qui
:;):

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » lun set 11, 2006 7:38 am

Comunque devo fare una ricerca più approfondita... ho il sospetto che siano tutte timbe ma quelle a dx nel filmato hanno la pelle naturale... ti faccio sapere... l'etnia da cui derivano gli strumenti brasiliani mi sembra sia quella Yoruba... ma ti darò notizie più precise...
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo

www.orixas.tv

Sbiccy
Messaggi: 427
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:07 am

Messaggioda Sbiccy » lun set 11, 2006 9:49 am

Bello l'articolo di Peppe,no?? :p :D

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » lun set 11, 2006 10:20 am

Narcisista! :p Bello si e bravo il nostro Peppe! :;):
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo

www.orixas.tv

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » lun set 11, 2006 5:41 pm

Ho scoperto cosa sono!!!!! Lorenzo! Lorenzo! Lorenzo! ALEOOO ALEOOO POPOPOPOPOOOO Ashiko!!! sono Ashiko!!! Ma vedi te!!!
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo

www.orixas.tv

caballero
Messaggi: 493
Iscritto il: gio set 07, 2006 4:59 pm
Località: sassari

Messaggioda caballero » lun set 11, 2006 7:01 pm

e bravo lorenzo! detti a Cuba anche BOKU. utilizzati sopratutto nell'oriente dell'isola nella Conga de Comparsa, particolare complesso ritmico tipico del Carnevale Cubano dove oltre ai suddetti tamburi (ormai spesso sostituiti dalle tumbe tradizionali) si utilizzato pentole, padelle, attrezzi da agricoltura (una figura di campana viene fatta di solito su una zappa) e una trombetta di origine cinese (trompeta china) che emette un caratteristico suono squillante. ciao.
piero

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » lun set 11, 2006 7:43 pm

evvai, dieci punti al caporedattore e 10 all'esperto cubano.
Gli ashiko sono della remo, che fa un sacco di strumenti tamarri, tipo le congas in plasitca che usiamo nelle umide sal qui al sud!!!!
bella caballero, perchè non ci parli un po di più dei boku? il li ho visti in un video della guanex quanche anno fa, ma poi non ne ho avuto più notizia....

aho, strano che non siete insorti come per il duo di cazzoni inglesi... alla fine pure questo menava le mani, conosce il tapao, però credo sia più un batterista, conosce i paradiddle a memoria!!!!
sto diventando parecchio stronzo eh?:D

caballero
Messaggi: 493
Iscritto il: gio set 07, 2006 4:59 pm
Località: sassari

Messaggioda caballero » lun set 11, 2006 7:58 pm

caro cosaltro, grazie per i complimenti ma non sono un "esperto", anzi ti dico che è una categoria che tende a starmi un po' sul cazzo. sono solo un po' innamorato di quello che succede da quelle parti, tutto qua; riguardo ai boku o ashiki (ancora presenti e suonati nel Mali) non li ho mai suonati e non li trovo così lontani dalle più familiari congas. è sicuramente esaltante assistere a una Conga De Comparsa che, non se ne abbiano a male gli amici filo-brasiliani, ha niente da invidiare alle più celebrate batterie di samba: centinaia di ballerini e percussionisti che sfilano per le vie di Santiago e dell'Avana in una trascinante parata carnevalesca! da vedere! allegria alcoolica molto africana allo stato puro...riguardo al'ultima parte del tuo messaggio, io sono nuovo del sito e non so a cosa ti riferisci! mi sono accorto che siete tutti "frizzantini" da queste parti.
non so se stai diventando stronzo! sei napoletano e questo, per quel che mi riguarda è da solo un gran biglietto da visita! adoro la tua città e la tua gente...
piero


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti