ciao a tutti

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
Horus
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ott 11, 2007 11:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Horus » gio ott 11, 2007 11:46 pm

ciao a tutti! non essendoci una sezione per le presentazioni, mi presento qui...
è bello vedere un forum pieno di percussionisti.
spero di non trovarmi male come mi è successo in un altro forum di djembè...hanno fatto ghetto, e sentire parlare di altre percussioni ha dato fastidio a vari utenti...difatti sono follemente innamorato della darbuka...la studio da ormai quasi 4 anni, e da poco le mie mani cominciano a darmi qualche piccola soddisfazione
non aggiungo altro, non voglio essere noioso, magari + avanti utilizzerò le varie sezioni del forum...
spero solo che sia permesso parlare percussioni in generale qui (visto che, purtroppo, la darbuka è uno strumento poco conosciuto, nonostante la tecnica virtuosa). se è un problema come sul forum di djembè, allora me ne vado subito.
ciao a tutti
domani mi girerò un pochino questo posto :D
ImmagineImmagine
darbuka loverImmagine

nikmm
Messaggi: 776
Iscritto il: lun apr 15, 2002 3:10 pm

Messaggioda nikmm » ven ott 12, 2007 6:08 am

Ciao.
Purtroppo capiti male.
Questo e' un sito dedicato interamente alla cuica.
Anzi,ti avverto:abbiamo organizzato pestaggi e violenze a chiunque abbia osato menzionare altri strumenti.

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » ven ott 12, 2007 6:40 am

Benvenuto!!! Come avrai visto, anch'io frequento il forum che dici tu, e conosco bene tutte le polemiche. Ricorderai che ero perfino moderatore, poi fortunatamente (per me, che ho pochissimo tempo) l'amministratore ha deciso di rinunciare ai moderatori.
Sul fatto che la maggior parte dei frequentatori faccia "ghetto" e dfficilmente accetti di uscire dal solco, è verissimo. Però credo anche che tu abbia a volte preso troppo "di punta" la faccenda.
Comunque torniamo a noi: sei incappato in un bel personaggio, come prima accoglienza! Non ti preoccupare, Nik fa così ma è un pezzo di pane... lo si capisce dal look!!!
Vai tranquillo, qui ci sono percussionisti di ogni genere e stile!!!
P.S.: tramite quel forum ti avevo anche mandato un msg privato, l'hai mai ricevuto? Te lo mando anche qui! :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

Sbiccy
Messaggi: 427
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:07 am

Messaggioda Sbiccy » ven ott 12, 2007 7:39 am

Ciao,benvenuto!!
Nik,io avevo capito che il forum era dedicato alla cupa-cupa...e adesso come la mettiamo?? :D :p
Spero ti troverai bene,un saluto dallo Sbiccy

sbambu
Messaggi: 91
Iscritto il: ven dic 02, 2005 8:08 am
Località: milano

Messaggioda sbambu » ven ott 12, 2007 7:46 am

nikmm ha scritto:Ciao.
Purtroppo capiti male.
Questo e' un sito dedicato interamente alla cuica.
Anzi,ti avverto:abbiamo organizzato pestaggi e violenze a chiunque abbia osato menzionare altri strumenti.

a ah ha aha ha h a ah ah!!!!

sbambu
Messaggi: 91
Iscritto il: ven dic 02, 2005 8:08 am
Località: milano

Messaggioda sbambu » ven ott 12, 2007 8:08 am

Horus ha scritto:ciao a tutti! non essendoci una sezione per le presentazioni, mi presento qui...
è bello vedere un forum pieno di percussionisti.
spero di non trovarmi male come mi è successo in un altro forum di djembè...hanno fatto ghetto, e sentire parlare di altre percussioni ha dato fastidio a vari utenti...difatti sono follemente innamorato della darbuka...la studio da ormai quasi 4 anni, e da poco le mie mani cominciano a darmi qualche piccola soddisfazione
non aggiungo altro, non voglio essere noioso, magari + avanti utilizzerò le varie sezioni del forum...
spero solo che sia permesso parlare percussioni in generale qui (visto che, purtroppo, la darbuka è uno strumento poco conosciuto, nonostante la tecnica virtuosa). se è un problema come sul forum di djembè, allora me ne vado subito.
ciao a tutti
domani mi girerò un pochino questo posto :D

ciao benvenuto! assolutamente in questo forum si parla di qualsiasi strumento ( siamo arrivati a parlare anche delle "chiappe delle donne" ), percui non avrai di certo problemi legati a questo...

e sicuramente se chiederai consigli in merito a tecniche, movimenti, ritmi, etc...c'è sempre qualcuno che ti saprà rispondere...

ps: vedendo in egitto i suonatori di darbuka, non ho mai capito come diavolo fanno a suonarla sotto il braccio...cioè ma non è scomodo???? bho vabbè...

ps2: cmq dopo che navigherai in questo forum di drogati delle congas, magari ti verrà voglia anche a te di mettere le tue mani sopra a questi grandissimi e affascinanti botti...

ciaooooooooooooo!!!! se dovessi venire a roma ci facciamo una suonata al circo massimo, va bene?

Baba
Messaggi: 282
Iscritto il: mar lug 08, 2003 9:33 am
Località: Faenza (RA) Italy
Contatta:

Messaggioda Baba » ven ott 12, 2007 8:58 am

Benvenuto!!

Ti avviso subito che se non hai praticato per almeno 15 anni il marranzano elettrico sarai accettato con circospenzione... :D :D :D

A parte gli scherzi i ragazzuoli hanno ragione.
tra l'altro siamo in diversi ad essere appassionati di percussioni arabe e mediorientali, e devo dire che non ci hanno ancora dato fuoco... :laugh:
A. - Ma come fai a sopportare questa vita non ti manca qualcosa?
B. - E' proprio per questo che riesco a sopportarla.

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » ven ott 12, 2007 10:36 am

Io non scherzo , a me arrivano minacce continuamente, e dell'ultimo incontro con Shaddy riporto ancora delle grosse ferite al naso e alla gamba. stai attento!! :D
comunque .....benvenuto!
fabrizio

Hermano
Messaggi: 150
Iscritto il: ven mar 16, 2007 1:28 pm
Località: Roma

Messaggioda Hermano » ven ott 12, 2007 3:19 pm

Benvenuto Dread! qui i topic sulla Darbuka non ci annoiano affatto. Pur essendo un forum dedicato in particolare alla musica cubana si approfondiscono e si da uguale importanza a ogni altro strumento a percussione...come è giusto che sia.

a presto

:;):

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven ott 12, 2007 3:33 pm

Horus ha scritto:ciao a tutti! non essendoci una sezione per le presentazioni, mi presento qui...
è bello vedere un forum pieno di percussionisti.
spero di non trovarmi male come mi è successo in un altro forum di djembè...hanno fatto ghetto, e sentire parlare di altre percussioni ha dato fastidio a vari utenti...difatti sono follemente innamorato della darbuka...la studio da ormai quasi 4 anni, e da poco le mie mani cominciano a darmi qualche piccola soddisfazione
non aggiungo altro, non voglio essere noioso, magari + avanti utilizzerò le varie sezioni del forum...
spero solo che sia permesso parlare percussioni in generale qui (visto che, purtroppo, la darbuka è uno strumento poco conosciuto, nonostante la tecnica virtuosa). se è un problema come sul forum di djembè, allora me ne vado subito.
ciao a tutti
domani mi girerò un pochino questo posto :D

Ciao Horus. Innanzi tutto benvenuto tra noi! Come vedi, questa è una piattaforma abbastanza aperta che, anche se è soprattutto dedicata alle Congas e alle Percussioni Afrocubane, è frequentata anche da molti appassionati di altri tipi di Percussioni, che hanno sempre potuto esprimere pareri ed aprire discussioni in totale libertà sugli argomenti e sugli Strumenti più disparati. Tra l'altro Congaman (l'ideatore efondatore del Forum) ha intelligentemente diversificato Topic ed argomenti proprio per evitare che si confondessero troppo le acque, e che ci venisse confusione tra strumenti, stili e generi di diverse estrazioni, ma soprattutto per far si che ognuno possa trovare più facilmente il settore che contiene gli argomenti e le informazioni che desidera.
Navigando quà e là, ti imbatterai senz'altro nel Topic riguardante il Raduno di Congaplace, che consiste in un incontro che in genere avviene 2 volte all'anno durante il quale gli aficionados del Forum si ritrovano per stare insieme, suonare, chiacchierare ecc. Il prossimo saqrà il 28 ottobre, e sarebbe bello che, impegni permettendo, partecipaste anche tu e la tua Darbukka. Facci un pensierino.

Shaddy :;):




Edited By shaddy on 1192203284
Shaddy

Ag vol dal capes...

CongaMan
Site Admin
Messaggi: 137
Iscritto il: ven mag 04, 2001 11:21 pm
Località: Milano, Italia
Contatta:

Messaggioda CongaMan » ven ott 12, 2007 10:02 pm

... e adesso, fra i forum dedicati agli strumenti, c'è anche quello dedicato al Darbuka.... benvenuto! :)

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » dom ott 14, 2007 8:23 am

Ciao e benvenuto,noto con piacere che si allarga la famiglia degli amanti delle percussioni mediorientali
Ric

mario(ex tecnica)
Messaggi: 284
Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
Località: genova

Messaggioda mario(ex tecnica) » dom ott 14, 2007 4:27 pm

ciao, sei di roma ? hai studiato al timba? se si e ancora lo frequenti , io stò venendo giù a studiare con roberto,magari ci si incrocia.....
ciao
mario

Horus
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ott 11, 2007 11:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Horus » lun ott 15, 2007 10:59 am

ma che bella accoglienza! grazie mille!
è vero, sul forum di djembè ho avuto ad un certo punto delle brutte reazioni e spesso non ho avuto l'accortezza di evitare di inserirmi in determinate conversazioni..
per fortuna si impara dai propri errori...
poi a quanto pare qui si respira tutta un'altra aria.

le congas sono una percussione bellissima, e già a suo tempo ho avuto modo di avvicinarmici. ho anche preso delle lezioni al timba, ma quando ho scoperto la darbuka, ho mollato tutto per dedicarmici anima et corpore :p

giustappunto ieri ho incontrato un conghista fortissimo e abbiamo fatto dei pezzi unendo le tecniche...e vi assicuro che quando questi due strumenti (conga e darbuka) si incontrano, esce fuori un sound eccezionale! inoltre ultimamente mi sto buttando proprio su assoli "latineggianti"...che dire, non sono egiziano, non devo per forza chiudermi in un solo "linguaggio", anzi, sto facendo tesoro di una critica intelligente che mi è stata fatta "stai solo imitando gli egiziani"...mi ha fatto molto riflettere

le darbuke sotto il braccio hanno il trucco: in genere sono quelle col rivestimento in gomma, quindi fanno aderenza e sono facili da sostenere, inoltre sono tamburi leggeri. quelle in madreperla invece sono scivolose e + pesanti, quindi o serve il pancione del mio maestro che fa da "appoggino" :D, oppure bisogna mettere una fascia che sostiene il tamburo.

per quanto riguarda il timba, no non sono mai andato lì a prendere lezioni di darbuka, ma per due anni sono andato dallo stesso maestro che insegna anche in altri posti molto + economici. successivamente sono andato da un altro insegnante che conosce bene la tecninca da accompagnamento per la danza del ventre, insegna al villaggio globale...beh in caso, ci si becca al circo massimo! casa nostra =)

grande congaman, complimenti per questo sito bellissimo :D

ciao ragazzi e grazie ancora per il benvenuto...
purtropo questi giorni ho brevi ritagli di tempo libero, percui per ora posso solo fare un tocca e fuga...vi lascio però l'ascolto di un pezzo che ho fatto da poco, alcuni di voi credo lo abbiano già sentito
http://www.divshare.com/download/2208248-7c0
salassiai :laugh:
ImmagineImmagine

darbuka loverImmagine


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti