Delicato ed ostico perchè è un argomento sul quale è relativamente facile parlare e teorizzare utilizzando concetti, talvolta forse anche un po' scontati, ma che ovviamente, su un forum, non possono altro che rimanere tali. Diverso sarebbe, ovviamente, scendere nello specifico o, peggio, abbandonare la teoria per cercare di metterli in pratica questi concetti, ma non vorrei che a questo punto il cerchio rischiasse di stringersi un pochettino, dunque, forse è meglio continuare a teorizzare...

Con questo intendo dire che è facile parlare di "linguaggio", "tecnica", "fraseggi", "cose da dire", "storie da raccontare" ecc. in riferimento agli assoli, fino a quando il tutto resta nei limiti del web, ma non credete anche voi (senza mettere in dubbio le capacità di nessuno, intendiamoci) che forse per sviscerare a fondo e in modo corretto un argomento come questo forse servirebbero un po' più di esperienza concreta e di reali capacità di mettere anche in pratica ciò che si teorizza?
E poi, scusate, ma perchè si continuano a prendere d'esempio solo Percussionisti "scontati" (nel senso che ormai si sa quasi tutto di loro) come Anga' o Giovannino? Perchè non cominciamo a parlare del linguaggio, dello stile della tecnica di altri Congueri, altrettanto bravi e capaci, magari dimostrando di aver realmente ascoltato un ampio ventaglio di Percussionisti, di stili e di linguaggi?
Sha' :;):
Edited By shaddy on 1202926193