Clave - istruzioni per l'uso?
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: lun feb 18, 2008 1:17 pm
- Località: Napoli
X Mario
Grazie per le spiegazioni.
Una curiosità
.... ...s ..t. .s.. c... ...
sono sottintesi 3 giri di clave?
X Sebastiano
Per quanto riguarda l’ascolto (per il ballo sono un pò de coccio) ho capito quello che vuoi dire e sono d’accordo con te…le vibrazioni migliori le ho avute da figurazioni “semplici” e cicliche, mentre spesso Michel Camilo (la mia faccia sotto i suoi piedi) spezza, stacca e scala e mi fa venire l’ansia. Angà invece mi piace.
Comunque credo sia un discorso soggettivo.
Grazie per le spiegazioni.
Una curiosità
.... ...s ..t. .s.. c... ...
sono sottintesi 3 giri di clave?
X Sebastiano
Per quanto riguarda l’ascolto (per il ballo sono un pò de coccio) ho capito quello che vuoi dire e sono d’accordo con te…le vibrazioni migliori le ho avute da figurazioni “semplici” e cicliche, mentre spesso Michel Camilo (la mia faccia sotto i suoi piedi) spezza, stacca e scala e mi fa venire l’ansia. Angà invece mi piace.
Comunque credo sia un discorso soggettivo.
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
quello è l'esempio in una clave di una frase che puoi fare durare quanto vuoi ( anche se più di due clavi e da ascoltare come risulti ); c'è un modo di portarla ,che puoi rigirare in un tutte le salse cambiando suoni mettendo un'acciaccatura qua o là o addirittura un bel rullone al posto giusto, che per gusto mio è la fine del mondo : .... ...s ..t. .s.. c..s ... .ccc sss ; con slap acciaccati ; ma già facendo .ccc scs cambi molto la frase con la c in mezzo ai due slap magari tappato ; ascolta attentamente , però, l'intenzione di tata sia nel portare la marcia ( uno swing che mi ha veramente insegnato l'andazzo del tumbao) sia le sue variazioni , è fondamentale !!!!!
ciao
ciao
mario
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
Giusto per completezza, la frase di Tata Guines così come è stata scritta non tiene in considerazione il movimento fondamentale che la rende unica: il palmo-dita.
La sequenza di questi due colpi eseguiti con la stessa mano, seguiti dal colpo singolo cambia la frase scritta da mario
.... ...s ..t. .s.. c... ....
in quest'altra
.... ...s pttp tspt c... ....
.... ...d ssds sdss d... .... (diteggiatura per destri)
.... ...s ddsd dsdd s... .... (diteggiatura per mancini)
La sequenza di questi due colpi eseguiti con la stessa mano, seguiti dal colpo singolo cambia la frase scritta da mario
.... ...s ..t. .s.. c... ....
in quest'altra
.... ...s pttp tspt c... ....
.... ...d ssds sdss d... .... (diteggiatura per destri)
.... ...s ddsd dsdd s... .... (diteggiatura per mancini)
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
a dire il vero, per la precisione , quella di cui parli te è un'altro tipo di figurazione ; il principio dei 3 su 4 è lo stesso ma senza l'uso del palmo dita ,altra grande caratteristica di tata che , per essere ancor più precisi ,usava spessissimo per figurazioni che giravano su cicli pari ; nella figura che ho trascritto io tutti gli slap suonano chiusi con la mano sx ( per dx) A TAPPARE LA PELLE ; QUELLA CHE DICI TE , SUONA CON SLAP APERTI (m'era partito il maiuscolo) ;
per uno che ha scritto di essersi studiato il solo di tata guines ed andare bel bello per la strada canticchiandolo , sarei un pò sprovveduto a non aver sentito il manoteo del Maestro ;
prima di dire a qualcuno che non tiene in considerazione qualcosa , assicurati di essere te il primo a non farlo ;
( anche se, ora che ci penso sono stato io a scrivere di non aver timore di scrivere m.....e ) quindi.....
ciao
per uno che ha scritto di essersi studiato il solo di tata guines ed andare bel bello per la strada canticchiandolo , sarei un pò sprovveduto a non aver sentito il manoteo del Maestro ;
prima di dire a qualcuno che non tiene in considerazione qualcosa , assicurati di essere te il primo a non farlo ;
( anche se, ora che ci penso sono stato io a scrivere di non aver timore di scrivere m.....e ) quindi.....
ciao
mario
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: lun feb 18, 2008 1:17 pm
- Località: Napoli
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
i puntini sono tutti gli ottavi ; la figura suona sempre binaria ;
comunque c'è un'altra precisazione ancora da fare su quanto scritto da pat e da me come risposta ; il palmo dita ,tata, lo usava, molto spesso, per suonare in sedicesimi sia in binario sia in ternario ; non ho mai sentito la figurazione che ha scritto pat ,che ho sempre sentita suonata come dico io ;
inoltre non sono stato lì a scrivere per filo e per segno tutto ,dalla clave alla diteggiatura ,perchè credevo bastasse lo spunto come stimolo ad una ricerca poi più personale ( semplicemente perchè mi è stato insegnato così , ma con stimoli ancora meno espliciti ; sicuramente ho peccato di inesperienza e non vuol dire che mi dispiaccia scrivere di più ) ; rimedio subito , allora...:
la frase che ho scritto consta anche di un appoggio col palmo che si può più o meno marcare ,la clave è 2-3
.... ...S .pT. pS.p C.pS .CCC SSS
d s d sd s ds d sds sss
ok chirimbombo ? fammi sapere se hai ancora qualche problema
ciao
comunque c'è un'altra precisazione ancora da fare su quanto scritto da pat e da me come risposta ; il palmo dita ,tata, lo usava, molto spesso, per suonare in sedicesimi sia in binario sia in ternario ; non ho mai sentito la figurazione che ha scritto pat ,che ho sempre sentita suonata come dico io ;
inoltre non sono stato lì a scrivere per filo e per segno tutto ,dalla clave alla diteggiatura ,perchè credevo bastasse lo spunto come stimolo ad una ricerca poi più personale ( semplicemente perchè mi è stato insegnato così , ma con stimoli ancora meno espliciti ; sicuramente ho peccato di inesperienza e non vuol dire che mi dispiaccia scrivere di più ) ; rimedio subito , allora...:
la frase che ho scritto consta anche di un appoggio col palmo che si può più o meno marcare ,la clave è 2-3
.... ...S .pT. pS.p C.pS .CCC SSS
d s d sd s ds d sds sss
ok chirimbombo ? fammi sapere se hai ancora qualche problema
ciao
mario
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Perdonatemi l'intromissione, ma dal momento che da più di 5 anni scrivo "pattern" sia di ritmi che di esercizi su questo forum, con una sistema che mi permetterei di definire abbastanza semplice e comprensibile, tra l'altro dotato già di Legenda, forse si potrebbe prendere in considerazione di utilizzare quello, dal momento che ormai è più che testato. Credo che gli interessantissimi concetti espressi sarebbero indubbiamente più utili se potessero anche essere meglio compresi e letti da tutti.
Sha' :;):
Edited By shaddy on 1207301549
Sha' :;):
Edited By shaddy on 1207301549
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
belin , ma allora è un vizio !!!!
mentre riscrivevo ha scritto shaddy : è vero , non è per snobbare il tuo metodo , solo mi riesce più veloce fare così ; se qualcuno avesse difficoltà a capire , me lo dica subito ;
comunque per essere più esplicito , ogni puntino corrisponde ad un ottavo e la clave gira su sedici puntini , due battute ;
ciao
mentre riscrivevo ha scritto shaddy : è vero , non è per snobbare il tuo metodo , solo mi riesce più veloce fare così ; se qualcuno avesse difficoltà a capire , me lo dica subito ;
comunque per essere più esplicito , ogni puntino corrisponde ad un ottavo e la clave gira su sedici puntini , due battute ;
ciao
mario
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
con la scrittura di shaddy è
////////S//P/T//P/S//P/C//P/S//////C/C/C/S/S/S/
in cui gli ultimi tre slap sono in terzina ; quella coi puntini l'ho scritta sempre con qualche imprecisione , sarebbe :
clave 2-3 ciclo di due clavi
.... ...S .PT. PS.P C.PS .... .CCC SSS
mi scuso se ho fatto confusione
ciao
////////S//P/T//P/S//P/C//P/S//////C/C/C/S/S/S/
in cui gli ultimi tre slap sono in terzina ; quella coi puntini l'ho scritta sempre con qualche imprecisione , sarebbe :
clave 2-3 ciclo di due clavi
.... ...S .PT. PS.P C.PS .... .CCC SSS
mi scuso se ho fatto confusione
ciao
mario
la frase che ho riportato viene citata da Changuito nel metodo 'Evolution of the Tumbadora' e non si suona solo lo slap aperto dopo il movimento palmo-dita, si possono utilizzare anche il tono aperto e l'appoggio. In quel libro non viene dato riferimento di clave, perciò si può usare questo movimento a partire da qualsiasi punto della clave e si può farlo durare quanto si vuole. Della frase da te citata non vi è alcun riferimento nel metodo in questione (non sarà l'unica fonte attendibile ma se lo dice Changuito...) potrei sapere dove l'hai sentita? L'hai vista fare dal vivo, te l'ha mostrata Lui di persona o ti è stata insegnata da qualcun altro? E' importante indicare le fonti di ciò che si cita affinchè chiunque possa verificare direttamente.
....così tanto per 'completezza'
p.s.
Se la fonte è Mamey o Paulo La Rosa alzo le mani
....così tanto per 'completezza'
p.s.
Se la fonte è Mamey o Paulo La Rosa alzo le mani
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: lun feb 18, 2008 1:17 pm
- Località: Napoli
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti