Comunque il locale è molto carino e si mangia bene. Dicevo che è andata bene e finalmente sono riuscito a portare a termine l'esperimento di un intero concerto Jazz/Blues/Fusion tutto solo col Pandeiro (a parte un paio di brani con le Congas).
Direi che l'esperimento sia riuscito alla grande, naturalmente anche grazie ai bravissimi Franz bazzani (Tastiere) e Marco Cocconi (Basso) con i quali è sempre un piacere suonare. D'altra parte non avevo dubbi sul fatto che il Pandeiro sia uno Strumento eccezionale che può fare grandi cose, semmai era sul... "Panderista" che avevo dubbi...

Comunque ho avuto la dimostrazione di quello che si può fare (anche se ovviamente si può fare anche molto di più) ma già in quel contesto è stato all'altezza (lo Strumento). Tra l'altro si suonava con volumi abbastanza sostenuti, e la situazione con solo il basso (che all'inizio un po' mi preoccupava) si è rivelata ottimale, dal momento che era proprio come sentire basso/batteria. La parte della Cassa era "cattivissima" e in certi momentoi sembrava proprio una cassa reale da batteria.
Abbiamo fatto un repertorio molto vario, dal Funky al Blues con qualche sprazzo di ballad e Bossa/Samba. Mi ero portato anche un piaddo "a piede" e si è rivelato a sua volta molto utile per "chiudere" gli stacchi conferendo ancora di più l'effetto "Batteria". Certo lo Strumento è veramente ostico e faticoso e suonarlo per quasi 2 ore può rivelarsi parecchio duro, ma credo che ne valga senz'altro la pena.
Nel pomeriggio ero stato a Bergamo, dove ho incontrato un Brasiliano bravissimo col quale ho fatto una specie di "seminario personalizzato" di un paio d'ore. Moooooolto bravo! In Brasile suonava a livello professionale nei gruppi di Samba. Martedì riparte e torna là. Beato lui. Utilizza la tecnica di Suzano e mi ha fatto vedere alcune cosette molto interessanti.
Chiudo con un apprezzamento alla tua bellissima Verona, sono passato da Zecchini a comprare un pandeiro da 11" (tanto per cambiare

Sha' :;):
Edited By shaddy on 1229079487