Il senso del pudore

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
nikmm
Messaggi: 776
Iscritto il: lun apr 15, 2002 3:10 pm

Il senso del pudore

Messaggioda nikmm » lun mar 16, 2009 7:00 am

Riguardo ai video didattici in rete.
Mi capita a volte che,dopo una serata,qualcuno si avvicini per chiedermi se insegno percussioni.
Quando mi capita,provo grande imbarazzo e quasi mi scuso per essermi presentato sul palco a fare quelle 4 cose che conosco.Ovviamente rispondo che non insegno per il motivo che non sono un musicista.
Poi vedi in giro questi tizi ...
Sono io che sono sbagliato ?

Sebastiano
Messaggi: 1137
Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
Località: Sassari

Re: Il senso del pudore

Messaggioda Sebastiano » lun mar 16, 2009 8:12 am

Mah, io penso che una sana autocritica sia sempre la base di un corretto approccio alla vita; penso che sia lecito insegnare se si ha chiara cognizione di quello che si trasmette agli allievi, se si hanno delle solide basi e si ha un retroterra culturale della materia che si insegna,anche se non si è musicisti di professione. Poi ci sarebbe anche da stabilire cosa fa definire un musicista come professionista: cosa vale, i titoli accademici che nel nostro campo praticamente non esistono? Il curriculum? La serietà dell'approccio e lo studio continuo per dare sempredi più? Non lo so, certo è che vedo in giro molti dilettanti con un approccio professionale e molti sedicenti professionisti che non studiano, non si aggiornano e millantano credito.
Sebastiano


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti