a 40 anni incominciare??

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
prieto
Messaggi: 157
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:57 am

Messaggioda prieto » gio ott 19, 2006 2:22 pm

Hola Siro, un ulteriore consiglio per chiunque a qualsiasi età inizi a suonare le congas o le percussioni in generale è quello di cantarsi il ritmo o la melodia ( un..pa... chin..chin... un...) che si va ad eseguire sullo strumento. Questo ti aiuta a coordinare il movimento delle mani sulla conga con il ritmo che deve eseguire.
Hasta pronto. Prieto

yesà
Messaggi: 182
Iscritto il: gio mar 02, 2006 9:10 pm
Località: Cagliari

Messaggioda yesà » gio ott 19, 2006 2:32 pm

quaranta anni? Ma cosa vuoi che siano 40 anni, non e mai troppo tardi x essere contaminato dal suono soave delle congas Qui sul forum troverai tutto quello che ti serve per iniziare,e andare avanti . ??? ???

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » gio ott 19, 2006 3:30 pm

Siete tutti troppo buoni ragazzi, ma non dategli troppe speranze a questo qui, quando l'ho visto la prima volta gli ho detto di cercare un buon insegnante di Clarinetto... :;): :D :p
Scherzo naturalmente, in realtà il grande Siro è un ottimo esempio di come la costanza e la tenacia paghino eccome e di quanto l'età non conti se vuoi davvero raggiungere il risultato.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

siro1966
Messaggi: 75
Iscritto il: mar apr 05, 2005 3:44 pm
Contatta:

Messaggioda siro1966 » gio ott 19, 2006 4:04 pm

shaddy ha scritto:Siete tutti troppo buoni ragazzi, ma non dategli troppe speranze a questo qui, quando l'ho visto la prima volta gli ho detto di cercare un buon insegnante di Clarinetto... :;): :D :p
Scherzo naturalmente, in realtà il grande Siro è un ottimo esempio di come la costanza e la tenacia paghino eccome e di quanto l'età non conti se vuoi davvero raggiungere il risultato.

Sha' :;):

grazie vecchio .... :;):

ora posso svelare il segreto!!!!!

questa discussione dovevo scriverla ben 2 anni fà....ormai è troppo tardi per darmi al clarinetto.....

raga troppo bello lo strumentoo ...la musica .....ho trovato un amore forte
simon

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » gio ott 19, 2006 5:37 pm

In questi giorni a dir la verità ero un po' depresso perchè mi sentivo un po' in fase involutiva... da stasera devo tornare a spaccare il mondo (il mio) :D
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo
www.orixas.tv

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » ven ott 20, 2006 7:35 am

da vecchio a vecchio :)
in aggiunta a quanto ti è già stato detto..
la musica è uno dei pochi hobbies che ti permette di uscire di casa a qualsiasi giorno ed in qualsiasi ora... con una scusa credibile :cool:

ho scoperto di recente che un chitarrista di un gruppo dove avevo suonato per un po', dopo che il gruppo si era sciolto, ha tenuto nascosta la cosa alla propria fidanzata continuando bellamente ad uscire il pomeriggio o la sera con la scusa delle prove, la notte per le serate ecc ecc.
una volta è stato pure un paio di giorni fuori per una fantomatica data al sud...

è inutile nasconderlo, il calcio questa possibilità non è in grado di dartela :laugh:

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » ven ott 20, 2006 7:38 am

ops! anche a me è successo che ad un primo invio il messaggio non veniva visualizzato mentre al secondo invio sono comparsi tutti e due.
scusate

caballero
Messaggi: 493
Iscritto il: gio set 07, 2006 4:59 pm
Località: sassari

Messaggioda caballero » ven ott 20, 2006 7:50 am

interessante proposta di tesi x un convegno: LE PERCUSSIONI E L'ADULTERIO. come il percussionista infedele si rapporta con la società di inizio secolo.
Shaddy, dopo l'ormai prossimo convegno di Reggio Emilia su "Percussioni e Etilismo" ti tocca organizzarne un altro. magari ad Amsterdam o a Rio. Non pensavo che questo sito fosse culturalmente cosi stimolante e vitale.
piero

el_niño
Messaggi: 149
Iscritto il: gio lug 27, 2006 10:21 am
Località: Ozieri - SS

Messaggioda el_niño » ven ott 20, 2006 8:10 am

siro1966 ha scritto:per voi ha senso che io a 40 anni incominci a suonare le congas ????


Come puoi ben vedere qua sotto, ha sicuramente senso!

Immagine
Piermario

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven ott 20, 2006 8:37 am

caballero ha scritto:interessante proposta di tesi x un convegno: LE PERCUSSIONI E L'ADULTERIO. come il percussionista infedele si rapporta con la società di inizio secolo.
Shaddy, dopo l'ormai prossimo convegno di Reggio Emilia su "Percussioni e Etilismo" ti tocca organizzarne un altro. magari ad Amsterdam o a Rio. Non pensavo che questo sito fosse culturalmente cosi stimolante e vitale.

Interessante! Per ora pensiamo al Raduno del 19, poi magari in futuro vedremo di allargare l'orizzonte musical/culturale ad altri argomenti :D

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

Sbiccy
Messaggi: 427
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:07 am

Messaggioda Sbiccy » ven ott 20, 2006 8:59 am

Secondo me hai fatto un'ottima scelta!!!
Concentrati sulla tua passione e non farti seghe mentali pensando alle possibilita' che hai di diventare bravo partendo adesso...fregatene!!!suona suona e suona!!!!
Io,anche se sono un poco piu' giovane..23 anni,suono il djembe da tre anni e adesso ho cominciato a prendere lezioni di batteria,se dovessi pensare a quanta gente della mia eta' conosco che studia da dieci anni...non l'avrei mai fatto!!!!
Senza contare la difficolta' dello strumento e l'infinita mole di studio che m'attende...ma ho deciso di farlo perche' mi piace e mi piace studiare i rudimenti con le bacchette..anche solo cose base...per adesso m impegno al massimo senza pensare a niente,se un giorno non mi dara' piu' emozioni smettero',non lo faccio per diventare bravo!
Senza contare che,e concludo,in eta' diciamo non giovanile una scelta di questo tipo è sicuramente supportata da motivazioni serie e riflessioni coscienziose..insomma si ha una marcia in piu'!!!!
:D in bocca al lupo!!!!!!!!

siro1966
Messaggi: 75
Iscritto il: mar apr 05, 2005 3:44 pm
Contatta:

Messaggioda siro1966 » ven ott 20, 2006 9:09 am

Sbiccy ha scritto:Secondo me hai fatto un'ottima scelta!!!
Concentrati sulla tua passione e non farti seghe mentali pensando alle possibilita' che hai di diventare bravo partendo adesso...fregatene!!!suona suona e suona!!!!
Io,anche se sono un poco piu' giovane..23 anni,suono il djembe da tre anni e adesso ho cominciato a prendere lezioni di batteria,se dovessi pensare a quanta gente della mia eta' conosco che studia da dieci anni...non l'avrei mai fatto!!!!
Senza contare la difficolta' dello strumento e l'infinita mole di studio che m'attende...ma ho deciso di farlo perche' mi piace e mi piace studiare i rudimenti con le bacchette..anche solo cose base...per adesso m impegno al massimo senza pensare a niente,se un giorno non mi dara' piu' emozioni smettero',non lo faccio per diventare bravo!
Senza contare che,e concludo,in eta' diciamo non giovanile una scelta di questo tipo è sicuramente supportata da motivazioni serie e riflessioni coscienziose..insomma si ha una marcia in piu'!!!!
:D in bocca al lupo!!!!!!!!

grazie mille amico!!!!

se prima studiavo ora mi massacrerò!!!!!

mipiacerebbe diventare bravo ma bravo veramente...ma ora questo è un lontano miraggio ma non mi importa io vado avanti e poi come dici tu fino a quando questo meraviglioso mondo della musica mi darà le emozioni che tutt'ora provo ci darò come un matto .....e romperò le" balle al mitico shà "
simon

caballero
Messaggi: 493
Iscritto il: gio set 07, 2006 4:59 pm
Località: sassari

Messaggioda caballero » ven ott 20, 2006 9:13 am

era naturalmente solo una puttanata scritta tanto x riderci sopra; mi ha troppo divertito il chitarrista che andava a trombare con la scusa delle prove e delle serate. un genio!
piero

Sebastiano
Messaggi: 1137
Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
Località: Sassari

Messaggioda Sebastiano » ven ott 20, 2006 10:26 am

Caballero, a questo punto rifletti sulla tua defezione dai Cicharrones!
Sebastiano

caballero
Messaggi: 493
Iscritto il: gio set 07, 2006 4:59 pm
Località: sassari

Messaggioda caballero » ven ott 20, 2006 10:40 am

maestro, spiegamela in privato...
piero


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti