a 40 anni incominciare??
Hola Siro, un ulteriore consiglio per chiunque a qualsiasi età inizi a suonare le congas o le percussioni in generale è quello di cantarsi il ritmo o la melodia ( un..pa... chin..chin... un...) che si va ad eseguire sullo strumento. Questo ti aiuta a coordinare il movimento delle mani sulla conga con il ritmo che deve eseguire.
Hasta pronto. Prieto
Hasta pronto. Prieto
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Siete tutti troppo buoni ragazzi, ma non dategli troppe speranze a questo qui, quando l'ho visto la prima volta gli ho detto di cercare un buon insegnante di Clarinetto... :;):
:p
Scherzo naturalmente, in realtà il grande Siro è un ottimo esempio di come la costanza e la tenacia paghino eccome e di quanto l'età non conti se vuoi davvero raggiungere il risultato.
Sha' :;):

Scherzo naturalmente, in realtà il grande Siro è un ottimo esempio di come la costanza e la tenacia paghino eccome e di quanto l'età non conti se vuoi davvero raggiungere il risultato.
Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
shaddy ha scritto:Siete tutti troppo buoni ragazzi, ma non dategli troppe speranze a questo qui, quando l'ho visto la prima volta gli ho detto di cercare un buon insegnante di Clarinetto... :;)::p
Scherzo naturalmente, in realtà il grande Siro è un ottimo esempio di come la costanza e la tenacia paghino eccome e di quanto l'età non conti se vuoi davvero raggiungere il risultato.
Sha' :;):
grazie vecchio .... :;):
ora posso svelare il segreto!!!!!
questa discussione dovevo scriverla ben 2 anni fà....ormai è troppo tardi per darmi al clarinetto.....
raga troppo bello lo strumentoo ...la musica .....ho trovato un amore forte
simon
-
- Messaggi: 339
- Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
- Località: Udine
- Contatta:
da vecchio a vecchio 
in aggiunta a quanto ti è già stato detto..
la musica è uno dei pochi hobbies che ti permette di uscire di casa a qualsiasi giorno ed in qualsiasi ora... con una scusa credibile
ho scoperto di recente che un chitarrista di un gruppo dove avevo suonato per un po', dopo che il gruppo si era sciolto, ha tenuto nascosta la cosa alla propria fidanzata continuando bellamente ad uscire il pomeriggio o la sera con la scusa delle prove, la notte per le serate ecc ecc.
una volta è stato pure un paio di giorni fuori per una fantomatica data al sud...
è inutile nasconderlo, il calcio questa possibilità non è in grado di dartela :laugh:

in aggiunta a quanto ti è già stato detto..
la musica è uno dei pochi hobbies che ti permette di uscire di casa a qualsiasi giorno ed in qualsiasi ora... con una scusa credibile

ho scoperto di recente che un chitarrista di un gruppo dove avevo suonato per un po', dopo che il gruppo si era sciolto, ha tenuto nascosta la cosa alla propria fidanzata continuando bellamente ad uscire il pomeriggio o la sera con la scusa delle prove, la notte per le serate ecc ecc.
una volta è stato pure un paio di giorni fuori per una fantomatica data al sud...
è inutile nasconderlo, il calcio questa possibilità non è in grado di dartela :laugh:
interessante proposta di tesi x un convegno: LE PERCUSSIONI E L'ADULTERIO. come il percussionista infedele si rapporta con la società di inizio secolo.
Shaddy, dopo l'ormai prossimo convegno di Reggio Emilia su "Percussioni e Etilismo" ti tocca organizzarne un altro. magari ad Amsterdam o a Rio. Non pensavo che questo sito fosse culturalmente cosi stimolante e vitale.
Shaddy, dopo l'ormai prossimo convegno di Reggio Emilia su "Percussioni e Etilismo" ti tocca organizzarne un altro. magari ad Amsterdam o a Rio. Non pensavo che questo sito fosse culturalmente cosi stimolante e vitale.
piero
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
caballero ha scritto:interessante proposta di tesi x un convegno: LE PERCUSSIONI E L'ADULTERIO. come il percussionista infedele si rapporta con la società di inizio secolo.
Shaddy, dopo l'ormai prossimo convegno di Reggio Emilia su "Percussioni e Etilismo" ti tocca organizzarne un altro. magari ad Amsterdam o a Rio. Non pensavo che questo sito fosse culturalmente cosi stimolante e vitale.
Interessante! Per ora pensiamo al Raduno del 19, poi magari in futuro vedremo di allargare l'orizzonte musical/culturale ad altri argomenti

Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Secondo me hai fatto un'ottima scelta!!!
Concentrati sulla tua passione e non farti seghe mentali pensando alle possibilita' che hai di diventare bravo partendo adesso...fregatene!!!suona suona e suona!!!!
Io,anche se sono un poco piu' giovane..23 anni,suono il djembe da tre anni e adesso ho cominciato a prendere lezioni di batteria,se dovessi pensare a quanta gente della mia eta' conosco che studia da dieci anni...non l'avrei mai fatto!!!!
Senza contare la difficolta' dello strumento e l'infinita mole di studio che m'attende...ma ho deciso di farlo perche' mi piace e mi piace studiare i rudimenti con le bacchette..anche solo cose base...per adesso m impegno al massimo senza pensare a niente,se un giorno non mi dara' piu' emozioni smettero',non lo faccio per diventare bravo!
Senza contare che,e concludo,in eta' diciamo non giovanile una scelta di questo tipo è sicuramente supportata da motivazioni serie e riflessioni coscienziose..insomma si ha una marcia in piu'!!!!
in bocca al lupo!!!!!!!!
Concentrati sulla tua passione e non farti seghe mentali pensando alle possibilita' che hai di diventare bravo partendo adesso...fregatene!!!suona suona e suona!!!!
Io,anche se sono un poco piu' giovane..23 anni,suono il djembe da tre anni e adesso ho cominciato a prendere lezioni di batteria,se dovessi pensare a quanta gente della mia eta' conosco che studia da dieci anni...non l'avrei mai fatto!!!!
Senza contare la difficolta' dello strumento e l'infinita mole di studio che m'attende...ma ho deciso di farlo perche' mi piace e mi piace studiare i rudimenti con le bacchette..anche solo cose base...per adesso m impegno al massimo senza pensare a niente,se un giorno non mi dara' piu' emozioni smettero',non lo faccio per diventare bravo!
Senza contare che,e concludo,in eta' diciamo non giovanile una scelta di questo tipo è sicuramente supportata da motivazioni serie e riflessioni coscienziose..insomma si ha una marcia in piu'!!!!

Sbiccy ha scritto:Secondo me hai fatto un'ottima scelta!!!
Concentrati sulla tua passione e non farti seghe mentali pensando alle possibilita' che hai di diventare bravo partendo adesso...fregatene!!!suona suona e suona!!!!
Io,anche se sono un poco piu' giovane..23 anni,suono il djembe da tre anni e adesso ho cominciato a prendere lezioni di batteria,se dovessi pensare a quanta gente della mia eta' conosco che studia da dieci anni...non l'avrei mai fatto!!!!
Senza contare la difficolta' dello strumento e l'infinita mole di studio che m'attende...ma ho deciso di farlo perche' mi piace e mi piace studiare i rudimenti con le bacchette..anche solo cose base...per adesso m impegno al massimo senza pensare a niente,se un giorno non mi dara' piu' emozioni smettero',non lo faccio per diventare bravo!
Senza contare che,e concludo,in eta' diciamo non giovanile una scelta di questo tipo è sicuramente supportata da motivazioni serie e riflessioni coscienziose..insomma si ha una marcia in piu'!!!!in bocca al lupo!!!!!!!!
grazie mille amico!!!!
se prima studiavo ora mi massacrerò!!!!!
mipiacerebbe diventare bravo ma bravo veramente...ma ora questo è un lontano miraggio ma non mi importa io vado avanti e poi come dici tu fino a quando questo meraviglioso mondo della musica mi darà le emozioni che tutt'ora provo ci darò come un matto .....e romperò le" balle al mitico shà "
simon
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti