Sono nuovo nel mondo delle percussioni e...

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
Luca
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 08, 2003 3:05 pm

Messaggioda Luca » mar mag 06, 2003 8:54 pm

Salve a tutti,

io ho un "piccolo" problemino...

ho guardato uno spartito per batteria e... faccio l'esempio di basket case dei green day, un pezzo dello spartito è:

C -x-------x-----x-|-----------------|
H -----------x-----|---x-------------|
S ---oooooo----o---|-----oooo--oo--oo|
T -----------------|---------o---o---|
B -o-------o-o---o-|-----------------|

io volevo sapere cosa significano le lettere e quelle X e le O...
vi prego rispondetemi!!!
Se posso trovare altre lettere mi potreste dire quali e cosa sono?
Grazie 1000!
AIUTATEMIIII!!!! ???

grazie d nuovo...

ciao Luca

yalla
Messaggi: 139
Iscritto il: ven ago 09, 2002 1:41 pm
Località: Verona

Messaggioda yalla » mer mag 07, 2003 6:58 am

Ehm... davvero era scritto solo così? Comunque normalmente negli spartiti di batteria si usano le x per indicare le note da eseguire sui piatti e i pallini per le note sui vari tamburi, che vengono identificati con le diverse altezze sul rigo. In quello che tu riporti sembrerebbe che i trattini corrispondano ai sedicesimi da lasciare vuoti (pause), e le lettere all'inizio dovrebbero essere: C=crash H=hihat S=snare T=tom B=bass
Sinceramente però non avevo mai visto esempi del genere...
MAH?
:D
nadie se salva de la rumba

jafo
Messaggi: 65
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 am

Messaggioda jafo » mer mag 07, 2003 12:59 pm

Yalla a volte mi spaventi..... :D

yalla
Messaggi: 139
Iscritto il: ven ago 09, 2002 1:41 pm
Località: Verona

Messaggioda yalla » gio mag 08, 2003 6:52 am

....perchè???? :D :D :D :D :D :D :D :D
nadie se salva de la rumba

jafo
Messaggi: 65
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 am

Messaggioda jafo » gio mag 08, 2003 9:50 am

Perchè sei onnisciente (oltre ad essere onnivoro....)

yalla
Messaggi: 139
Iscritto il: ven ago 09, 2002 1:41 pm
Località: Verona

Messaggioda yalla » gio mag 08, 2003 12:45 pm

UH! Onnivoro certamente, in grandi qualità e quantità ma onnisciente.. proprio no!!! Sono solo i tanti anni di sbattimento (circa 15, anche se a livello matoriale) nel magico mondo delle percussioni, e la mia innata e insaziabile curiosità che mi porta a cercare di assimilare qualsiasi cosa (mica sempre ci riesco). Ebbene sì, farò un colpo di stato, esilierò il Cavaliere e trasmetterò su tutte le 6 reti documentari, quark, macchine del tempo ecc. 24 ore su 24.
Eh no, lezioni di percussioni no, altrimenti poi imparano tutti e noi non suoniamo più in giro!!! :p :p :p :p :p :p
CIAO e... suonate, picchiate, sbattete, qualcosa resterà!
:D
nadie se salva de la rumba

bali
Messaggi: 363
Iscritto il: mar gen 29, 2002 11:04 am
Località: cagliari

Messaggioda bali » gio mag 08, 2003 2:56 pm

hahaha
ha ragione Jafo, mi avete fatto venire il buonumore.
grazie
comunque se è per buttare fuori il cavaliere mascarato....
ci sono anch'io
poi sui programmi ci mettiamo d'accordo
ciao
antonio

yalla
Messaggi: 139
Iscritto il: ven ago 09, 2002 1:41 pm
Località: Verona

Messaggioda yalla » gio mag 08, 2003 3:05 pm

OK! ed ecco fondata la prima cellula dei Rivoluzionari Pigri!
Sì dai facciamo la rivoluzione.. mah.. che dite... far propaganda... fare comizi... reclutare gente... organizzare.. brigare... mah.. troppa fatica... lo faremo un'altro giorno.
HIHIHIHIHIHIHIHIHI :D ??? ??? :D :D :D :D :D
nadie se salva de la rumba

Luca013
Messaggi: 1
Iscritto il: gio mag 08, 2003 3:06 pm

Messaggioda Luca013 » gio mag 08, 2003 3:12 pm

Grazie Yalla!!!

adesso che so i significati di quelle lettere, esiste mica un sito ke mi fa skarikare spartiti scritti in modo diverso???

:p :p :p :p troppa konfusione kosì... :)

Grazie e........

W la rivoluzione!!!!!!! :D

yalla
Messaggi: 139
Iscritto il: ven ago 09, 2002 1:41 pm
Località: Verona

Messaggioda yalla » gio mag 08, 2003 3:25 pm

Già qui su questo sito ce ne sono parecchi, e la notazione è decisamente migliore!!! Come ho già detto diverse volte, io trovo ottimale il sistema di sostituire ai pallini delle note tradizionali alcuni simboletti per indicare i vari suoni, lasciando il resto della scrittura (pause, durate, battute, segni di ripetizione, ecc.). le altezze sul rigo serviranno ad individuare i vari strumenti suonati dalla stessa persona, ad esempio tre altezze per quinto, conga e tumba, due altezze per il bongò, ecc.
In questo modo avrai i suoni di uno stesso tamburo tutti sullo stesso rigo, cosa che secondo me facilita molto la lettura. I simboletti sono facili da memorizzare ed identificare i suoni è rapidissimo, di solito il sistema è:
quadratino per il palmo, triangolino per la punta delle dita, pallino normale per il tono aperto, crocetta per lo slap chiuso, crocetta marcata per lo slap aperto, cerchietto intorno al pallino per il basso. Sono stato spiegato? ;)
nadie se salva de la rumba


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti