Morselli e la salsa... - ...non si conoscono!
Ragà, un piccolo sfogo, più che altro per aver constatato che ancora una volta la gran confusione regna sovrana..
Domenica pomeriggio da mia suocera sento Costanzo a Buona Domenica dire "e adesso salsa!", quindi mi son fermato a guardare, per accorgermi immediatamente della solita mistificazione. Percussioni totalmente assenti, batteria con charleston fisso in 16mi e cassa in battere tipo samba (tutum tutum). Qualche riff di piano che assomigliava vagamente a un guajèo, fiati in primo piano che di latin avevano gran poco. E giù tutti a ballare....
Ho sempre pensato che le percussioni nella big band di Morselli non fossero mai evidenziate per scelte tecniche di mix audio, ma perdinci, visto che c'è un percussionista almeno quando dici di fare salsa fallo sentire! A parte che la batteria di cui sopra avrebbe soffocato ritmicamente qualsiasi tentativo di dare il groove giusto....
E così ancora una volta la gente ha visto e sentito una banalità disarmante spacciata per musica latina. :angry:
Domenica pomeriggio da mia suocera sento Costanzo a Buona Domenica dire "e adesso salsa!", quindi mi son fermato a guardare, per accorgermi immediatamente della solita mistificazione. Percussioni totalmente assenti, batteria con charleston fisso in 16mi e cassa in battere tipo samba (tutum tutum). Qualche riff di piano che assomigliava vagamente a un guajèo, fiati in primo piano che di latin avevano gran poco. E giù tutti a ballare....
Ho sempre pensato che le percussioni nella big band di Morselli non fossero mai evidenziate per scelte tecniche di mix audio, ma perdinci, visto che c'è un percussionista almeno quando dici di fare salsa fallo sentire! A parte che la batteria di cui sopra avrebbe soffocato ritmicamente qualsiasi tentativo di dare il groove giusto....
E così ancora una volta la gente ha visto e sentito una banalità disarmante spacciata per musica latina. :angry:
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Proprio così... e comunque anche le bossanova... sempre molto leggere e pop, tanto per sfruttare le melodie.
Io penso a questo punto che Demo e la sua orchestra rispondano all'idea che ha Costanzo del fare TV, cioè di accontentare il popolo bue per fare ascolto, senza mai nemmeno tentare di offrire qualcosa di più. Ogni tanto mi tocca seguirlo, e ho constatato che la sua filosofia è che se fa ascolto è bello. Moltissime volte lui conclude discussioni e polemiche su questo o quell'artista, evento o trasmissione dicendo che se la gente lo segue vuol dire che è valido. E mette sullo stesso piano i Momix (che saranno un fenomeno anche commerciale, ma sono bravissimi) e Rocco del GF (se avete visto la sua intervista a Le Jene dovreste provare lo stesso istinto omicida che provo io).
Vabbè, basta così perchè ci sarebbe da parlare per mesi, anni e secoli...
???
Io penso a questo punto che Demo e la sua orchestra rispondano all'idea che ha Costanzo del fare TV, cioè di accontentare il popolo bue per fare ascolto, senza mai nemmeno tentare di offrire qualcosa di più. Ogni tanto mi tocca seguirlo, e ho constatato che la sua filosofia è che se fa ascolto è bello. Moltissime volte lui conclude discussioni e polemiche su questo o quell'artista, evento o trasmissione dicendo che se la gente lo segue vuol dire che è valido. E mette sullo stesso piano i Momix (che saranno un fenomeno anche commerciale, ma sono bravissimi) e Rocco del GF (se avete visto la sua intervista a Le Jene dovreste provare lo stesso istinto omicida che provo io).
Vabbè, basta così perchè ci sarebbe da parlare per mesi, anni e secoli...
???
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Anche vespa a porta a porta diceva che se ungiorno le leccisio
riusciranno a condurre un programma vorra' dire che se lo sono
meritato.
ma dove? in un mondo televisivo dove la parte dei colti la fanno gente come mara venier, alba parietti, o la superstar di holliwood valeria marini? (e se la crede pure!!)
super ospiti , super vip ignoranti fino all'osso o super colti (come rocco) che pensano che leggendo qualche libro o studiando un po' di teatro si elevino ad uno stadio superiore a quello dei loro vergognosi colleghi.
oppure si puo' entrare in politica (come flavia vento)!!!!
ma si', questi possono fare tutto,: qualche lezione di teatro e poi via partecipano a un bello spettacolo teatrale a dire qualche battuta in un opera magari che senza il loro nome avrebbe (purtroppo) incassato la meta'. e poi via in qualche festa magari di briatore..
e quel grosso coglione di costanzo? avesse mai fatto una puntata con veri artisti che parlino dei problemi nel campo artistico che musicisti in primis hanno in questo cacchio di societa' dove il musicista e' considerato meno di zero.
magari si riuscirebbe "tutti" ad avere una considerazione diversa dei musicisti e gli artisti in generale e allora poi la gente si stancherebbe di sentir parlare pseudo artisti di cose
che non fanno e non sanno e di ascoltare pseudo musicisti ridotti a fare l'orchestra di liscio per contornare tutto lo squallido quadretto.
scusate ma su queste cose io non riesco a tenermi!
consigli per gli acquisti!!!
riusciranno a condurre un programma vorra' dire che se lo sono
meritato.

super ospiti , super vip ignoranti fino all'osso o super colti (come rocco) che pensano che leggendo qualche libro o studiando un po' di teatro si elevino ad uno stadio superiore a quello dei loro vergognosi colleghi.
oppure si puo' entrare in politica (come flavia vento)!!!!
ma si', questi possono fare tutto,: qualche lezione di teatro e poi via partecipano a un bello spettacolo teatrale a dire qualche battuta in un opera magari che senza il loro nome avrebbe (purtroppo) incassato la meta'. e poi via in qualche festa magari di briatore..
e quel grosso coglione di costanzo? avesse mai fatto una puntata con veri artisti che parlino dei problemi nel campo artistico che musicisti in primis hanno in questo cacchio di societa' dove il musicista e' considerato meno di zero.
magari si riuscirebbe "tutti" ad avere una considerazione diversa dei musicisti e gli artisti in generale e allora poi la gente si stancherebbe di sentir parlare pseudo artisti di cose
che non fanno e non sanno e di ascoltare pseudo musicisti ridotti a fare l'orchestra di liscio per contornare tutto lo squallido quadretto.
scusate ma su queste cose io non riesco a tenermi!
consigli per gli acquisti!!!

fabrizio
per me le cose stanno così:
Se facessero parlare qualcuno con competenza, sarebbe necessario da parte del pubblico una certa dose di cultura e una certa dose di volontà di ascoltare; ammettiamo pure di sorvolare sulla prima trovando qualcuno che riesce a spiegare il complesso nel semplice ( dote incomparabile di un docente), ma la seconda purtroppo non è di facile riscontro: mi spiego:
la filosofia è presentare un piatto nè cattivo nè buono, nè semplice nè complicato, che non sa di niente ma che lo ha cucinato qualcuno di famoso: in questo modo tutti quando faranno quel piatto si sentiranno alla portata del famoso che lo ha cucinato e saranno contenti.in culo lo spirito critico, non serve più.
Io non sono un amante del tecnicismo, ma mi viene da vomitare a pensare a come nell'espressione artistica in genere si cerchi di divincolare il giudizio da parametri tecnici: qualunque persona in vista può andare da costanzo con quattro scaracchi su una tela dipinta e verrà applaudito come "pittore astratto".
Credo che tutto sia andato a puttane da quando a teatro non si può più prendere due lattughe e tirarle sugli attori se quello che è stato messo in scena fa cagare...l'applauso a tutti, alla fine è l'applauso a nessuno. nel 1700 la roba la tiravano, ed eccoti un Mozart, oggi nessuno si prende gli ortaggi dietro, tutti veniamo applauditi "a prescindere" ma siamo tutti come W.Amadeus?
mah...
Ortaggi
L.
Se facessero parlare qualcuno con competenza, sarebbe necessario da parte del pubblico una certa dose di cultura e una certa dose di volontà di ascoltare; ammettiamo pure di sorvolare sulla prima trovando qualcuno che riesce a spiegare il complesso nel semplice ( dote incomparabile di un docente), ma la seconda purtroppo non è di facile riscontro: mi spiego:
la filosofia è presentare un piatto nè cattivo nè buono, nè semplice nè complicato, che non sa di niente ma che lo ha cucinato qualcuno di famoso: in questo modo tutti quando faranno quel piatto si sentiranno alla portata del famoso che lo ha cucinato e saranno contenti.in culo lo spirito critico, non serve più.
Io non sono un amante del tecnicismo, ma mi viene da vomitare a pensare a come nell'espressione artistica in genere si cerchi di divincolare il giudizio da parametri tecnici: qualunque persona in vista può andare da costanzo con quattro scaracchi su una tela dipinta e verrà applaudito come "pittore astratto".
Credo che tutto sia andato a puttane da quando a teatro non si può più prendere due lattughe e tirarle sugli attori se quello che è stato messo in scena fa cagare...l'applauso a tutti, alla fine è l'applauso a nessuno. nel 1700 la roba la tiravano, ed eccoti un Mozart, oggi nessuno si prende gli ortaggi dietro, tutti veniamo applauditi "a prescindere" ma siamo tutti come W.Amadeus?
mah...
Ortaggi
L.
* * *
....Che mi venga un COLPO....
....Che mi venga un COLPO....
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
Ragazzi.....sacrosante parole.....è per questo motivo che da anni accendo la tv solo dopo le 2 di notte e non vado mai oltre rai3....opinabile anche la mia scelta per cosi' dire "estremista"...però almeno sono al riparo dall'immondizia a 360° che c'e' in giro......però attenti....oggigiorno se un programma tv non ha un riscontro di audience viene immediatamente bloccato....evidente se certe porcherie vanno in etere è anche perchè parecchia gente la segue.....baci e abbracci...
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Io credo che la TV abbia anche l'obbligo morale di fare un minimo di educazione, che comunque paga anche in termini di ascolto. Ad esempio le letture di Dante fatte da Benigni, che è riuscito ad appassionare la gente su una cosa che sapeva tanto di scuola e di studio nozionistico. Cioè basterebbe poco... una guida all'ascolto... un personaggio che spiega con passione il perchè delle scelte di un artista, e i risultati che ne conseguono.
Io farei il paragone con l'educazione alimentare dei bambini: nessun genitore si sogna di dare ai suoi bambini sempre e solo quello che vogliono loro, perchè mangerebbero solo dolci e schifezze - e soprattutto di giustificarsi dicendo "gli dò questo perchè è quello che vogliono, più gliene dò e più sono contenti e quindi è giusto così".
Ragà giorni fa ho letto su Repubblica l'intervista a una ragazzina sui modelli proposti dalla TV tipo GF.... da rabbrividire.
Bon, mi fermo qui.
Io farei il paragone con l'educazione alimentare dei bambini: nessun genitore si sogna di dare ai suoi bambini sempre e solo quello che vogliono loro, perchè mangerebbero solo dolci e schifezze - e soprattutto di giustificarsi dicendo "gli dò questo perchè è quello che vogliono, più gliene dò e più sono contenti e quindi è giusto così".
Ragà giorni fa ho letto su Repubblica l'intervista a una ragazzina sui modelli proposti dalla TV tipo GF.... da rabbrividire.
Bon, mi fermo qui.
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Riportando un attimo il discorso su un piano puramente "tecnico" il Percussionista di Morselli è Paulo La Rosa, in pratica quello che affianca Evangelisti nel suo video didattico per la parte che riguarda i Timbales. E' un bravo Timbalero e un buon Conguero, dunque se Demo volesse proporre un arrangiamento "Salsa" pura con un elemento del genere, l'orchestra che si ritrova, (e con la sua esperienza e le sue capacità aggiungerei) credo che non avrebbe alcuna difficoltà. Probabilmente il problema risiede proprio nell'impossibilità di proporre un prodotto di un certo tipo legata ai "dettami" dell'audience, che purtroppo a proposte tecnicamente e culturalmente corrette e ben fatte preferisce "zibaldoni da balera in disuso" pur che si faccia casino.
Poi c'è il problema "tecnico" dei "Fonici" che pensano alle Percussioni come ad un elemento ornamentale, ma di questo abbiamo già parlato ampiamente in altri Topic.
Ciao raga.
Sha' :;):
Poi c'è il problema "tecnico" dei "Fonici" che pensano alle Percussioni come ad un elemento ornamentale, ma di questo abbiamo già parlato ampiamente in altri Topic.
Ciao raga.
Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
Penso anche al fatto che magari arrangiare dei brani come Dio comanda richiederebbe troppo tempo.....e basta ascoltare qualche brano che la suddetta orchestra esegue per rendersi conto che quello che ci propinano è solo frutto della bravura (indiscutibile) dei singoli elementi e non sicuramente il risultato di arrangiamenti provati e riprovati.......
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Posso solo essere d'accordo con voi, e sottoscrivere ogni singolo carattere di questa discussione, capisco perfettamente lo sfogo di Yalla, son d'accordo con l'analisi del carissimo amico Rasser, e convengo sicuramente con lo Zio Grande (Shà)premetto che anche io ho eliminato sia la tv che i telegiornali. Mi tengo aggiornato con la rete, con internet e con emule soulseek e tutti i mezzi per comunicare... la domanda che mi pongo è Perchè tutto ciò? com'è cominciato? dove stiamo andando a finire? Alla risposta ci sto lavorando...Adenoidi 2002 di Luttazzi, dice oramai costanzo e vespa dicono le stesse cose, mascherano le stesse grandi magagne... Basta Basta, via da questa situazione di ipocrisia e di abbioccamento dei peni!!! (questa è mia però)
Son davvero felice che attraverso questo forum riesco a capire che c'è gente intelligente in giro, ma la mia preoccupazione è il futuro. A me la socetà americana fa paura, la cattiveria dell'uomo non ha limite, dove arriveremo? mah.
Impietrito continuo ad esistere, vi dedico a tutti voi "A Love Supreme" di John Coltrane, ma l'angoscia è alta.
mi sento parecchio in trappola.
ostaggi.
ninho
Son davvero felice che attraverso questo forum riesco a capire che c'è gente intelligente in giro, ma la mia preoccupazione è il futuro. A me la socetà americana fa paura, la cattiveria dell'uomo non ha limite, dove arriveremo? mah.
Impietrito continuo ad esistere, vi dedico a tutti voi "A Love Supreme" di John Coltrane, ma l'angoscia è alta.
mi sento parecchio in trappola.
ostaggi.
ninho
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti