Pagina 1 di 1

Inviato: ven gen 07, 2005 10:49 am
da cosaltro
Ciao rà
avrei intenzione di spende un po di soldi per cattare uno strumento di registrazione.
Ho necessità di registrare sia il mio gruppo di percussioni, sia delle cose da solo per poi rielaborarle al pc. So già di microfoni panoramici e direzionali. ora il mio quesito è: volgere su un minidisc portatile od esiste qualche altro archibugio con hd che mi permette poi di portare i file su pc per rielaborali con la dovuta qualità audio.

'razzie!

Inviato: lun gen 10, 2005 12:03 am
da cosaltro
Azz vi vedo preprarati sull'argomento... BRAAV!!!!:D

Inviato: lun gen 10, 2005 9:51 am
da shaddy
cosaltro ha scritto:Ciao rà
avrei intenzione di spende un po di soldi per cattare uno strumento di registrazione.
Ho necessità di registrare sia il mio gruppo di percussioni, sia delle cose da solo per poi rielaborarle al pc. So già di microfoni panoramici e direzionali. ora il mio quesito è: volgere su un minidisc portatile od esiste qualche altro archibugio con hd che mi permette poi di portare i file su pc per rielaborali con la dovuta qualità audio.

'razzie!

Se hai necessità di trasportarlo ed utilizzarlo in situazioni dove non puoi alimentarlo, meglio il Minidisk, altrimenti ti consiglio senz'altro il registratore da CD della Philips che registra direttamente su CD e una volta finalizzato pemette di ascoltarlo su qualunque lettore.
Altrimenti ci sono un sacco di proposte di Registratori multitraccia a 4/8/12 tracce con i quali puoi ottenere risultati notevoli.
Io ho il Korg D12 su HD e mi trovo benissimo.
Purtroppo nella scelta il dilemma è sempre legato al fattore economico.
In alternativa c'è sempre il buon vecchio Videoregistratore Stereo Hi Fi, che garantisce una qualità notevole e ore di registrazione.
Ovviamente oggi li trovi sul mercato a pochissimo.
Tieni presente che per diversi anni, anche in epoca di CD ecc. gli studi di registrazione hanno realizzato i Master su quel supporto.

Ciao.

Shaddy

Inviato: lun gen 10, 2005 2:30 pm
da cosaltro
Si, ho necessità di usarlo un po ovunque, concerti, registrazioni prove ecc... per cui optavo comunque per il minidisk. L'unica alternativa valida me la dava l'archos da 80 gb, un apparecchietto che riproduce file mp3 divx mpeg ecc, ha un sistema operativo windows e si collega al pc tramite usb. Un0'amico mi ha detto che è anche ottimo per audio registrare, costa tanto (850 euro) ma con 80 gb e la possibilita di rivedere e risentire i file. che ne dici? cosa mi consigli? com'è la qualità dell'archos nella registrazione?


:)

Inviato: mar gen 11, 2005 3:43 pm
da shaddy
cosaltro ha scritto:Si, ho necessità di usarlo un po ovunque, concerti, registrazioni prove ecc... per cui optavo comunque per il minidisk. L'unica alternativa valida me la dava l'archos da 80 gb, un apparecchietto che riproduce file mp3 divx mpeg ecc, ha un sistema operativo windows e si collega al pc tramite usb. Un0'amico mi ha detto che è anche ottimo per audio registrare, costa tanto (850 euro) ma con 80 gb e la possibilita di rivedere e risentire i file. che ne dici? cosa mi consigli? com'è la qualità dell'archos nella registrazione?


:)

Con 800 € prenderei il D12 o similari, almeno ci lavori a livello quasi professionale. Inoltre una presa di corrente la trovi sempre, ma vuoi mettere i vantaggi di un multitraccia ( anche quello con HD da 80 giga?
Altrimenti con 600 € ti prendi il DVD registrabile della Panasonic, 17 ore di registrazione alla massima definizione, e collegandoci la telecamera ci fai direttamente i DVD Video con qualità audio eccezionale.


Sha' :;):