Ma siamo in regola???

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
evelio
Messaggi: 51
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:07 pm
Località: Riccione

Messaggioda evelio » dom ago 20, 2006 10:03 am

Ciao a tutti, ho aperto questo forum per chiedere a tutti voi come fate per risolvere la parte burocratica della musica e cioè se siete iscritti a qualche coop. per l'agibilità ecc.
Questo è un grosso problema perchè per lo stato se tu fai una serata con il tuo gruppo e siete in 4 per esempio tutti dovrebbero avere l'agibilità e quindi ognuno dovrebbe fatturare, ma quanto c...o dovremmo chiedere al gestore per prendere minimo 100 euro pulite???
Speriamo che le cose si sistemino perche non possiamo continuare a suonare in nero rischiando le multe, in fondo questo è il nostro lavoro e la nostra vita, ma a noi chi ci tutela, chi vigila se ci sono degli stronzi che non sanno suonare e vanno in nero per 30 euro a serata, tanto loro hanno un'altro lavoro e quindi hanno il culo parato.
A chi possiamo rivolgerci per fare sentire la nostra voce o meglio il nostro slap!!!
Io mi ritengo fortunato temporaneamente perche suono con una orchestra di salsa e sono stato assunto con tanto di busta paga, ma al di fuori di quello devo fatturare pero le tassesono molte e quindi devo giustamente chiederedi piu'
e i gestori dicono che chiediamo troppo, sono seriamente preoccupato per il futuro, dovremmo emigrare???
??? ??? ???

congagirl
Messaggi: 173
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:18 pm

Messaggioda congagirl » dom ago 20, 2006 10:34 am

...magari in UK ....:p

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » dom ago 20, 2006 12:10 pm

La soluzione piu' diffusa, e piu' semplice, e' quella di iscriversi ad una cooperativa che fatturi per te mettendoti in regola con qualunque noia. Ce ne sono parecchie ed il costo approssimativo annuale si aggira sui 200 euro annuali (per ogni gruppo), piu' che meno.
Altra soluzione e' quella di iscriverti tu stesso all'ENPALS (se sei in busta paga sei gia' iscritto) e fatturare direttamente al gestore del locale: a questo punto puoi fatturare solo per la tua parte o addossarti il cachet dell'intero gruppo, in questo caso deve risultare che hai suonato da solo, diversamente risultera' che hai fatto lavorare in nero dei musicisti (negriero!).
Un'altra strada e' quella di fare fattura a ritenuta d'acconto per prestazione occasionale artistica, pero' dipende da quante ne fai perche' potrebbe venire meno l'occasionalita', con conseguenti controlli.
I gestori dei locali non dovrebbero avere problemi a farsi far fattura, sia perche' devono pagare una tassa (pesantuccia) per poter far musica dal vivo e devono giustificare tale spesa (se paghi la tassa e non risulta che fai suonare qualcuno, prima o poi quelli vestiti di grigio vengono a trovarti...), sia perche' si scaricano queste spese dalle tasse, sia perche' risulta un bordero' SIAE e se non risulta corrispondente fattura son guai. Tutto questo in linea teorica, perche' se hai dei santi in paradiso puoi fare cio' che vuoi.
Tieni sempre conto che cio' che viene versato all'ENPALS come tasse ti tornera' indietro sotto forma di pensione e, grazie al cielo, le pensioni ENPALS sono piu' ricche delle altre anche se ci sono delle notevoli trattenute....ma non farmici pensare, ogni volta che guardo l'ammontare delle trattenute in busta paga mi arriva un'incudine sulla testa!


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti