In lacrime vi rendo noto che mi sono fatto un grosso taglio sull'indice mano destra (il dito del bongo).
La sutura è di 9 punti, il taglio è molto lungo ma per fortuna non ha interessato tessuti interni : muscolari, tendini ecc ecc.
Stà di fatto che ho 9 punti su un dito che al momento no mi permetto non i fare niente, e mi mettono assai paura per il futuro.
Il medico si è messo a ridere per il mio livello di ipocondria dicendomi che tornero a fare quello che facevo prima, anche suonare visto che è l'unica cosa che mi interessa veramente.
Voi avete esperienze da raccontare, magare per tranuillizzarmi.
infortuni sul lavoro
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
- Località: provincia di Milano
Accidenti!!! Un bel taglione! Ma che lavoro fai?
Esperienze (fortunatamente) in questo senso non ne ho, posso dirti però di aspettare parecchio tempo prima di sottoporre di nuovo il tuo dito al trauma della percussione diretta, men che meno sul bongò che è lo strumento che lo solleciterebbe di più.
Anche quando la ferita si sarà rimarginata totalmente e non la sentirai più, aspetta ancora.
Nel frattempo puoi sempre dedicarti a strumenti che non mettano in pericolo il dito, ad esempio timbales, basta che non dai delle mazzate e cerchi di bilanciare la bacchetta in modo da non fare troppa leva sull'indice. Oppure altri strumenti sempre " a bacchetta" dove addirittura puoi tenere l'indice del tutto fuori dal gioco: tamborim, surdo, tamà - insomma strumenti dove la tecnica specifica della bacchetta e i rimbalzi (per i quali hai bisogno del controllo dell'indice) contano ben poco.
Oppure ancora la cuica, qui l'indice proprio puoi farne a meno.
Tutto sommato anche con la darbouka/tabla egiziana, suonata orizzontale mi raccomando, l'indice destro non è molto sollecitato, se non si suona forte.
Insomma non scoraggiarti!!!

Esperienze (fortunatamente) in questo senso non ne ho, posso dirti però di aspettare parecchio tempo prima di sottoporre di nuovo il tuo dito al trauma della percussione diretta, men che meno sul bongò che è lo strumento che lo solleciterebbe di più.
Anche quando la ferita si sarà rimarginata totalmente e non la sentirai più, aspetta ancora.
Nel frattempo puoi sempre dedicarti a strumenti che non mettano in pericolo il dito, ad esempio timbales, basta che non dai delle mazzate e cerchi di bilanciare la bacchetta in modo da non fare troppa leva sull'indice. Oppure altri strumenti sempre " a bacchetta" dove addirittura puoi tenere l'indice del tutto fuori dal gioco: tamborim, surdo, tamà - insomma strumenti dove la tecnica specifica della bacchetta e i rimbalzi (per i quali hai bisogno del controllo dell'indice) contano ben poco.
Oppure ancora la cuica, qui l'indice proprio puoi farne a meno.
Tutto sommato anche con la darbouka/tabla egiziana, suonata orizzontale mi raccomando, l'indice destro non è molto sollecitato, se non si suona forte.
Insomma non scoraggiarti!!!

"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Io un po di mesi fa sono caduto in palestra all'indietro...con tutto il peso del corpo e ho messo giu la mano scassandomi il polso destro.
Mi sono lesionato il legamento triangolare e per due mesi ho portato un tutore...non riuscivo piu' a sollevare il polso ed ero preoccupatissimo....tra l altro avevo da poco iniziato a prendere lezioni di batteria.
Ho riniziato pian piano...le prime volte anche se era passato molto tempo ed il medico mi aveva detto di essere guarito mi si infiammavano i tendini ed ero preouccupatissimo di non riuscire piu' a suonare come prima.
Fortunatamente tutto è tornato a posto....inizialmente facevo sempre tanto ma tanto riscaldamento e streching...buona abitudine che mi è rimasta.
Abbi pazienza e non t abbattere,so che è un brutto periodo perchè ti accorgi quanto ti manca il suonare...aspetta e tornerai a fare scintille con un animo rinnovato.
Mi ricordo che a capodanno mi sono tagliato l indice (niente punti ) però le bacchette riuscivo tranquillamente a tenerle in mano,anche perchè per come le tengo io,il fulcro è trattenuto da pollice e l incavo dell indice all altezza della prima falange,il resto del dito rimane aperto e se il taglio è sulla punta non c'e' problema!
Saluti e buona guarigione!!
Mi sono lesionato il legamento triangolare e per due mesi ho portato un tutore...non riuscivo piu' a sollevare il polso ed ero preoccupatissimo....tra l altro avevo da poco iniziato a prendere lezioni di batteria.
Ho riniziato pian piano...le prime volte anche se era passato molto tempo ed il medico mi aveva detto di essere guarito mi si infiammavano i tendini ed ero preouccupatissimo di non riuscire piu' a suonare come prima.
Fortunatamente tutto è tornato a posto....inizialmente facevo sempre tanto ma tanto riscaldamento e streching...buona abitudine che mi è rimasta.
Abbi pazienza e non t abbattere,so che è un brutto periodo perchè ti accorgi quanto ti manca il suonare...aspetta e tornerai a fare scintille con un animo rinnovato.
Mi ricordo che a capodanno mi sono tagliato l indice (niente punti ) però le bacchette riuscivo tranquillamente a tenerle in mano,anche perchè per come le tengo io,il fulcro è trattenuto da pollice e l incavo dell indice all altezza della prima falange,il resto del dito rimane aperto e se il taglio è sulla punta non c'e' problema!
Saluti e buona guarigione!!

-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
- Località: provincia di Milano
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
- Località: provincia di Milano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti