Pagina 1 di 4

Inviato: ven ott 10, 2008 7:00 am
da yalla!
Dunque, da felice possessore delle congapizza di Fabrizio, posso dirti che effettivamente fanno il culo alle LP - assolutamente. Ma alle Compact, non alle congas con il fusto, perbacco!!! Questo intendeva Congagirl! Hai mai provato le Compact della LP? Quelle fatte artigianalmente da fabrizio suonano mille volte meglio, te lo garantisco. :)
p.s. è ovvio che non possono sostituire le congas "vere", io infatti le uso solo con il set "misto" per una pura questione di spazio e di posizionamento degli strumenti - e anche perchè non ci suono certo son o salsa.

Inviato: ven ott 10, 2008 1:08 pm
da Marquito
sottoscrivo il caro Yalla
Yalla, senti, non potresti inserire una foto delle congapizza? vorrei vedere come sono fatti i cerchioni
Grazie e a presto
Marquito

Inviato: ven ott 10, 2008 2:59 pm
da yalla!
Uh hai ragione, me ne ero dimenticato. Ora sono al lavoro, stasera da casa lo faccio.
:)

Inviato: ven ott 10, 2008 6:31 pm
da 80-1222433015
Yalla hai le congapizza e non me l'hai detto???? :-(
Prossime prove forteza le porti!!!! :-)

Inviato: ven ott 10, 2008 8:17 pm
da yalla!
...forse non ne abbiamo mai parlato, certo prossime prove le porto.
Intanto a beneficio di marquito posto le foto, ecco il quintopizza visto da sopra


Attachment: uploads_ikonb/post-1-69821-Congapizza_1.jpg

Inviato: ven ott 10, 2008 8:18 pm
da yalla!
Ed eccolo visto da sotto: il sistema di aggancio Fabrizio lo fa diverso a seconda delle richieste, io avevo bisogno di montarlo su un perno quindi mi ha fatto l'apposito attacco regolabile:

Attachment: uploads_ikonb/post-1-69925-Congapizza_2.jpg

Inviato: ven ott 10, 2008 11:30 pm
da 80-1222433015
Che storia! :-)

Inviato: sab ott 11, 2008 6:07 am
da Marquito
grazie Yallone, mi sono fatto un'idea.
E' molto simile ad un cerchione traditional
Senti un pò, su questi cerchi, hai provato a montare i microfoni jts? Penso vadano bene.
Grazie e a presto
Marquito

Inviato: sab ott 11, 2008 9:18 pm
da yalla!
Sì li uso sempre, ci si attacca perfettamente sia il modello a pinza che quello a morsetto.
:)

Inviato: sab ott 11, 2008 11:31 pm
da 80-1222433015
Il maestro Marco Catinaccio dice che il 50% del suono di una conga lo fa la pelle... io sono d'accordissimo con questa affermazione!
Possiamo dire che la congapizza ha le stesse o simili, meccaniche di un rototom... eppure suonano,nonstante siano senza fusto,bene! ( a detta di chi le ha)
Non vedo l'ora di vederle e provarle...

Inviato: lun ott 13, 2008 7:33 am
da yalla!
Tranquillo Mestre domani sera te le porto!
:)

Inviato: lun ott 13, 2008 10:32 am
da 80-1222433015
:p

Inviato: ven ott 17, 2008 8:06 am
da shaddy
Carissimo Freetunes, perdonami la franchezza, magari sbaglio, ma talvolta si ha l'impressione che dai tuoi messaggi traspaia un atteggiamento un po' eccessivamente (ed inutilmente) arrogante, sostenuto da argomentazioni abbastanza inconsistenti, che affondano le radici più nella "presunzione di conoscere le cose" e in considerazioni discutibili ed opinabili, piuttosto che nella effettiva e concreta conoscenza di quello che stai dicendo.
Fino ad oggi tutti abbiamo letto i tuoi Topic, il più delle volte senza commentarli, lasciando il tutto al famoso detto "l'importante è essere convinti", ma credo che quando si utilizzano termini come "ridicolo" per indicare il lavoro di qualcun'altro, allora si rischia di trascendere nel poco rispettoso, ed è una situazione assolutamente spiacevole. Spiacevole, naturalmente, soprattutto per chi magari utilizza con convinzione e risultati quello Strumento, o per chi lo ha ideato, costruito e ci ha speso tempo e fatica, in questo caso ad esempio Fabrizio Maliscev, che è appunto l'ideatore e costruttore dello Strumento in questione.
Personalmente penso che prima di giudicare e commentare, magari in modo sarcastico, uno Strumento, bisognerebbe conoscerlo, averlo provato e testato. Solo in questo modo un parere potrebbe avere una certa valenza e, a quel punto, assumere credibilità. Sei daccordo?
Sappi che da parte mia non esiste minimamamente l'intento di polemizzare con te e che, per quanto mi riguarda, puoi esprimere (sempre nel limite del rispetto degli altri) tutti i concetti che vuoi, ma vorrei semplicemente farti notare che stai scrivendo su un Forum nel quale, oltre a te, ci sono anche altri Percussionisti, alcuni con svariati anni di esperienza, sangue e sudore lasciati sulle pelli, e dunque andrei piano ad affermare in modo assoluto certi concetti pensando che, solo perchè sono espressi con risolutezza e supponenza, possano essere presi per "oro colato".
Vorrei aggiungere solo un ultima considerazione, ricordati che un bravo Percussionista è capace di dare "Corpo", "Suono" "Calore" ed "Anima" a qualunque oggetto o Strumento, sia esso un vecchio Tamburo Africano piuttosto che una "Congapizza", una scatola di Fiammiferi o un moderno Pad elettronico.
Detto ciò, nel ribadire che quanto ho scritto non ha alcun intento polemico, ti rinnovo l'invito a partecipare al Raduno di Congaplace del 9 Novembre (anche se mi rendo conto che alla fine si è allontanato ulteriormente rispetto alla tua zona) durante il quale avremo modo di conoscerci meglio ed approfondire la chiacchierata, e se magari Yalla avesse voglia di portarle, potresti anche provare proprio le famose "Congapizza", sono sicuro che rimarresti sorpreso...

A proposito, il "vattelapesca" in questione si chiama Tony Esposito, il cui stile o modo di interpretare le Percussioni, possono piacere o meno, ma forse è meglio non dimenticare che è stato senz'altro, più di 25 anni fa, uno dei primi "esploratori" delle Percussioni alternative, che appartiene a tutti gli effetti alla storia della Percussione italiana, e che ha militato in alcune Band storiche e in alcune della migliori Sezioni Ritmiche della storia della Musica Italiana. Poi, ripeto può anche non piacere e ci può stare che i meno attenti ed informati, magari, lo ricordino solo per la famosa "Kalimba de Luna"...

Shaddy :;):

P.S: quasi dimenticavo, il restante 50%... quasi sempre lo fa la mano... :;):




Edited By shaddy on 1224234523