LEZIONE CON "SPAGO"

c'è chi vuole insegnare l'arte e chi cerca di apprenderla.... TU?
shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » gio mag 12, 2005 3:45 pm

Ciao raga, l'altro ieri ho ideato un nuovo tipo di lezione: la "Lezione con Spago" :D
In effetti l'idea me l'ha data in grand Poncho Sanchez che ha scritto un metodo che si chiama "Conga Cook Book" e sul quale oltre alle nozioni di Tecnica e ritmi vari ci sono una serie di ricette di cucina.
Nel mio caso invece con un allievo che viene da Imola prima della lezione ci siamo fatti no' Spaghettino innaffiato con dell'ottimo Lambrusco Reggiano e un po' di "Grana" con Aceto Balsamico e Caffettino finale.
Oh, alla fine il clima "famigliare" ha giovato non poco alla rilassatezza della lezione!... o sarà stato il Lambruschino? :D

Ciao.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » gio mag 12, 2005 4:20 pm

ciao master, ok prossimo week-end se sei libero mi prenoto per
una lezione intensiva :D
fabrizio

CONGUERO
Messaggi: 281
Iscritto il: ven lug 09, 2004 2:21 pm

Messaggioda CONGUERO » gio mag 12, 2005 8:38 pm

mitico sha!credo che qst tecnica sia molto utile!!!!!!!!!!!!!1
Spero di trasferirmi quanto prima dalle tue parti...

dholine
Messaggi: 15
Iscritto il: mar apr 12, 2005 8:30 pm

Messaggioda dholine » gio mag 12, 2005 8:40 pm

Lo proporrò al mio insegnante lunedì......Così se m'incasinerò non se ne accorgerà !! Grande Poncho... ho comprato quel libro proprio qualche giorno fa a Milano. Comincio subito a tradurre le ricette! Vado!!

chaworo
Messaggi: 288
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:18 am
Località: Genova, La Habana
Contatta:

Messaggioda chaworo » ven mag 13, 2005 7:16 am

Qui a Zena è un casino, se ci mangiamo una fiammanghilla di trenette al pesto, va a finire che ci uccidiamo a vicenda ad alitate!!
Comunque......scusate il chiodo fisso, ma ai tambor cubani, spesso e volentieri, prima di iniziare a suonare si fa un bel pranzo abbondante, dopo di che si fa l'Oru Seco, che oltretutto è il toque più difficile da eseguire........ :D
Conosco anch'io il libro di Poncho.......un grande!! :O
Eshu oh , Elegguara eh.
Eshu oh Elegguara eh, Elegguara moforibale,
Elegguara ago...

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven mag 13, 2005 8:18 am

Sapevo di scatenare un putiferio. Non vorrei ritrovarmi con tutti gli Insegnanti di Congas incazzati "come delle Pantegane in calore" (e non so se avete mai visto una pantegana in calore incazzata...) perchè gli allievi vogliono un lauto pranzetto prima della lezione. :D

Comunque non è detto che la cosa debba rimanere circoscritta alle Congas, possono farlo anche gli insegnanti di Batteria, Basso, Piano e poi tutte le Scuole di Musica...tanti bei Party prima durante e dopo la lezione... e vai con la Rumba.

Tra l'altro ci si è messa anche mia moglie a "viziare" i "Conghini" (Conghini è il termine ideato da mia suocera per indicare quelli che vengono a lezione di Congas) perchè nel bel mezzo della lezione, si presenta con Caffettino, Fettine di Torta, Pasticcini ecc...! Dice che lo fa per "addolcire" la lezione al povero malcapitato perchè ha paura che io sia troppo "Cattivo" e "severo" dal momento che qualche volta mi sente urlare e picchiare cazzotti sulle Congas. Ma vi pare possibile? :p

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

dholine
Messaggi: 15
Iscritto il: mar apr 12, 2005 8:30 pm

Messaggioda dholine » ven mag 13, 2005 8:41 pm

Il bello e' che io ho lezione il lunedì alle 13!!!cosi mi becco l'insegnante comatoso dal trascorso week end e che, proveniendo da Torino, si fa delle belle scorpacciate di lasagne o trenette....Non mi soffermo sugli effetti del pesto...E col mio virtuosismo....non posso negare di influire sul suo processo digestivo! 1 a 1! Ah, dimenticavo! Un grande e affettuosissimo saluto al mio impareggiabile Maestro!! A lunedì!!Comunque originale il grande Poncho! E son d'accordo sull'abitudine della suocera di Shaggy: 'sti insegnanti ogni tanto devono esser "addolciti"! Brava Signora!Mi ha dato un'idea...

dholine
Messaggi: 15
Iscritto il: mar apr 12, 2005 8:30 pm

Messaggioda dholine » ven mag 13, 2005 8:46 pm

ERRATA CORRIGE!!! Shaddy e non SHAGGY. Mogliettina e non suocera! Prima che mi massacriate...

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » sab mag 14, 2005 9:16 am

dholine ha scritto:ERRATA CORRIGE!!! Shaddy e non SHAGGY. Mogliettina e non suocera! Prima che mi massacriate...

Tranquillo vecchio, "Percussioni" è già la seconda volta che in un articolo mi chiama "Shabby" dunque... :D

Sha' (bby) :p
Shaddy

Ag vol dal capes...

dholine
Messaggi: 15
Iscritto il: mar apr 12, 2005 8:30 pm

Messaggioda dholine » sab mag 14, 2005 7:35 pm

Chiamami pure "vecchia"... E non posso che dirti "tranquillo vecchio, SHADDY!" Bye

Antonio
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mag 11, 2003 4:12 pm

Messaggioda Antonio » dom mag 15, 2005 1:36 pm

Ottima idea, Ragazzi, accoppiare conga e ricette... A me poi il metodo in questione l'ha regalato il mitico Poncho in carne e ossa, al termine di uno dei magnifici concerti da lui tenuti al Blue Note di Milano; sicché coniugare tumbao e "recipe" era anche un dovere di riconoscenza verso il Maestro. E devo dire che il Maestro ha un eccellente gusto gastronomico, oltre che musicale... Ciao, Ant.

enry777
Messaggi: 26
Iscritto il: ven apr 15, 2005 11:39 am
Località: vigevano(PV)

Messaggioda enry777 » gio mag 19, 2005 5:13 pm

mi dite come si intitola? e sa si trova facilmente? grazie :cool:

chaworo
Messaggi: 288
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:18 am
Località: Genova, La Habana
Contatta:

Messaggioda chaworo » ven mag 20, 2005 6:53 am

Il libro di Poncho Sanchez si chiama Conga Cookbook..........credo che sia abbastanza diffuso....
ciao :) :cool:
Eshu oh , Elegguara eh.

Eshu oh Elegguara eh, Elegguara moforibale,

Elegguara ago...

Fix
Messaggi: 110
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:22 am
Località: Roma

Messaggioda Fix » lun mag 23, 2005 7:37 am

Beati voi.... al Timba la lezione individuale dura 50 min... si fa in tempo solo a far bollire l'acqua e a mettere la pasta, ma forse non c'è tempo nemmeno di scolarla... :(

Però, visto che io ho lezione alle 19 e 40, potrei proporre due olivette e un martini...! :D

fix
"...and if there are obstacles inna the road, you got to throw them, throw them overboard..."

siro1966
Messaggi: 75
Iscritto il: mar apr 05, 2005 3:44 pm
Contatta:

Messaggioda siro1966 » mar mag 31, 2005 1:32 pm

a proposito degli spaghi del mio mitico maestro insegnante con i conto cogli.. erano veramte buoni!!!
si si sono l'allievo da imola sono un pò zuccone ma lele non mollo mi piace troppo ciao a presto

simon :D :D :D
simon


Torna a “Lezioni di....”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite