stage Paulo Larosa - Paulo prossimamente a Sassari
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Sebastiano ha scritto:Non so dove si trovi il metodo e in che lingua sia (immagino in italiano), ma, conoscendolo, non può che essere ottimo; se vuoi potrai acquistarlo direttamente da lui (con sconto)allo stage.
Ho avuto modo di visionare quello di un amico che lo ha già ricevuto, è un lavoro davvero interessante, completamente in italiano e dotato di un cd che può offrire un prezioso contributo sia per la comprensione dei temi trattati che per lo studio pratico.
eghe ha scritto:Interessantissimo!!
yesà ha scritto:Interessante, e si può fare
bali ha scritto:da qui a maggio speriamo
Cari colleghi Castellanos, questa è una occasione da non perdere.
Abbiamo a lungo discusso, anche durante il nostro ultimo raduno, dei periodi di carestia didattico-musicale ai quali si è continuamente esposti, di cui giustamente vi lamentavate e che ostacolano pesantemente lo sviluppo delle proprie capacità;
una volta tanto si prospetta la possibilità di rompere la monotonia di una attività autonoma che da sola, benchè coaudivata da moderni supporti di apprendimento, non può produrre un reale miglioramento tecnico.
Un seminario di questo tipo, tenuto da un musicista di primordine come Paulo la Rosa ed organizzato con il criterio esposto da Sebastiano, benchè svolto in una sola lezione, è in grado di produrre effetti che si prolungano nel tempo in maniera inaspettata: fornisce al partecipante nozioni ed argomenti di approfondimento che, se utilizzati correttamente, possono diventare tema di una continua e fruttuosa attività di studio.
Mai commettere l'errore, di fronte ad opportunità di questo tipo, di considerarne la partecipazione fine a se stessa.
Piermario
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
eghe ha scritto:P.s.: ma il suo video, dove si trova? è in inglese?
Se ti riferisci al metodo che ha fatto di recente con il Batterista Emanuele Smimmo, non è un Video, ma un CD con metodo allegato. lo puoi ordinare direttamente alla rivista "Percussioni". Su tutti i numeri c'è la pubblicità e il modulo per l'ordinazione. C'è la versione per Batteria e quella per Percussioni. Io ho la 2° (ovviamente) e tra l'altro utilizzo i brani durante le lezioni. Sono molto comodi perchè di ogni brano ci sono le versioni con e senza Percussioni. Inoltre ce ne sono alcuni che ripetono sempre lo stesso Riff ( e per di più a diverse velocità) per potersi allenare con gli assoli. Un bel lavoro.
Sha' :;):
Edited By shaddy on 1175076105
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Attenzione:
la data dello stage slitta al 2/3 giugno per impegni di Paulo!
Il programma prevederà i seguenti obiettivi:
tecnica di base di conga, bongò, timbal, clave, maraca, guiro, chekerè, guateque, tingo-talango, cencerro, akon, okonkolo, itotele, tamburi abakuà, tamburi iyesà, marimbula, botija, iya, cajon, cajita, pancia di Caballero;
studio completo dei seguenti ritmi: tumbao con 135 varianti, songo con 98 varianti, pilòn, dengue, afro, bolero, guaguancò, columbia, jiribilla, caballo, suku-suku, changuì, guarapachangueo, makuta, palo, yuka, ararà, abakuà, mozambique, conga havanera e matanzera, iyesà, l'intero oru seco, bomba sicà, merengue, apampichao, cumbia, picadillo, tipitì, tupitù, tapatà e danza della pioggia.
Gli allievi che non impareranno perfettamente tutto il programma nell'arco della lezione a loro disposizione verranno racchiusi dentro una tumba e fatti rotolare giù da Monte Bhianchinu (un pò come Attilio Regolo!)
P.S. Ovviamente l'unica notizia seria era lo spostamento della data!
la data dello stage slitta al 2/3 giugno per impegni di Paulo!
Il programma prevederà i seguenti obiettivi:
tecnica di base di conga, bongò, timbal, clave, maraca, guiro, chekerè, guateque, tingo-talango, cencerro, akon, okonkolo, itotele, tamburi abakuà, tamburi iyesà, marimbula, botija, iya, cajon, cajita, pancia di Caballero;
studio completo dei seguenti ritmi: tumbao con 135 varianti, songo con 98 varianti, pilòn, dengue, afro, bolero, guaguancò, columbia, jiribilla, caballo, suku-suku, changuì, guarapachangueo, makuta, palo, yuka, ararà, abakuà, mozambique, conga havanera e matanzera, iyesà, l'intero oru seco, bomba sicà, merengue, apampichao, cumbia, picadillo, tipitì, tupitù, tapatà e danza della pioggia.
Gli allievi che non impareranno perfettamente tutto il programma nell'arco della lezione a loro disposizione verranno racchiusi dentro una tumba e fatti rotolare giù da Monte Bhianchinu (un pò come Attilio Regolo!)
P.S. Ovviamente l'unica notizia seria era lo spostamento della data!
Sebastiano
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
BELIN!!!!! io sono un pò di mesi che mi esercito sul metodo di paulo ed è un lavoro dal quale si può ricavare tantissimo!!!!
consigliabile a tutti i percussionisti!!!!!! utilissimo per trovare il modo giusto di portare frasi di solo a più velocità ma anche
per accompagnamenti latinjazz: quindi utilizzo di più tipi di ritmiche sulle congas o bongò o pila, con o senza clave a pedale guiro e quant'altro.......sia quindi in un ottica polistrumentale(quella più nello spirito del metodo) o anche solo per esercitarsi unicamente su uno strumento.......POLIVALENTE!!!!!!
per quanto riguarda il seminario di paulo è sicuramente da non perdere!!!!!! ciao mario
consigliabile a tutti i percussionisti!!!!!! utilissimo per trovare il modo giusto di portare frasi di solo a più velocità ma anche
per accompagnamenti latinjazz: quindi utilizzo di più tipi di ritmiche sulle congas o bongò o pila, con o senza clave a pedale guiro e quant'altro.......sia quindi in un ottica polistrumentale(quella più nello spirito del metodo) o anche solo per esercitarsi unicamente su uno strumento.......POLIVALENTE!!!!!!
per quanto riguarda il seminario di paulo è sicuramente da non perdere!!!!!! ciao mario
mario
caballero ha scritto:non farò lo stage perchè manca il ritmo denominato piripiri del madagascar! ???
Ed io ho paura di non riuscire a passare la prova di ammissione:
si deve eseguire "la cavalcata delle valchirie" con una sola tumba, modulandone l'intonazione con la pressione del mento sul centro della pelle e sollevandola da terra, al momento opportuno, con le gambe nude e cosparse di grasso di foca, per enfatizzare le note gravi.
Piermario
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Grande Paulo, questo seminario lo consiglio a tutti perchè Paulo e veramente un musicista con una grande esperienza sul campo,pensate che suona va con il grandissimo pianista cubano Alfredo Rodriguez.
Per quanto mi riguarda gli anni passati al timba con lui,con Roberto e con Walter sono stati decisivi per il mio futuro di percussionista e tuttora quando posso vado a trovarli nei laboratori.
Consiglio a tutti i partecipanti di prepararsi già da ora un foglioo meglio un libro con tutte le possibili domande da fare cosi' eviterete che trovandovi davanti non vi ricordate cosa dovevate chiedergli, per me ha sempre funzionato.
Spero che possa fare un seminario anche dalle mie parti!!!
Buon divertimento!!!
Per quanto mi riguarda gli anni passati al timba con lui,con Roberto e con Walter sono stati decisivi per il mio futuro di percussionista e tuttora quando posso vado a trovarli nei laboratori.
Consiglio a tutti i partecipanti di prepararsi già da ora un foglioo meglio un libro con tutte le possibili domande da fare cosi' eviterete che trovandovi davanti non vi ricordate cosa dovevate chiedergli, per me ha sempre funzionato.
Spero che possa fare un seminario anche dalle mie parti!!!
Buon divertimento!!!

-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
- Località: provincia di Milano
esistono voli a poco prezzo da Milano o Bergamo a sassari? tipo low cost?
Se trovo un volo a poco prezzo vengo, mi faccio un giretto in sardegna e vengo a conoscervi, che sono molto curioso. Sarebbe anche l'opportunità per mangiare del buon pecorino super stagionato e del potentissimo cannonao.
Magari, sarebbe fantastico
Se trovo un volo a poco prezzo vengo, mi faccio un giretto in sardegna e vengo a conoscervi, che sono molto curioso. Sarebbe anche l'opportunità per mangiare del buon pecorino super stagionato e del potentissimo cannonao.
Magari, sarebbe fantastico
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti