Pagina 1 di 1

Inviato: mar ott 05, 2004 7:54 am
da Fix
Ragazzi, ma voi cosa ne pensate delle lezioni in coppia, invece delle individuali?

Sto per reiscrivermi a scuola, al Timba di roma, con lo stesso insegnante col quale ho cominciato anni fa, Valter Paiola.
E' contemplata anche la possibilità di fare le lezioni in coppia (risparmiando), e mi iscriverei con un amico che è allievo della scuola da un anno e mezzo.

Mi preoccupano le eventuali differenze nella velocità di apprendimento, e le differenze di tempo libero da dedicare allo studio (io riesco a studiare praticamente tutti i giorni, il mio amico un pò meno)

Però, fra i lati positivi, c'è la possibilità di rivedere insieme, durante la settimana, quello che si è fatto a lezione....
e voi sapete quanto è più stimolante studiare in due, piuttosto che da soli...

ditemi, avete mai fatto lezioni in coppia?

Inviato: mar ott 05, 2004 8:03 am
da yalla!
Io trovo che sia fattibilissimo, credo che le percussioni siano l'unico strumento che si possa studiare seriamente in due o anche tre. Innanzitutto perchè si parte da subito con quello che dovrebbe essere il concetto di base, cioè suonare insieme ad altri eprcussionisti. Anche se ovviamente all'inizio entrambe gli allievi faranno le stesse cose. Poi non ha molta importanza se i due progrediscono in modo diverso, perchè all'interno degli stessi esercizi, ritmi e metodi ci sono molte piccole cose di differenza. Addirittura ci si può aiutare a vicenda. Cioè ad esempio: uno è a un buon livello per cui porta scioltamente un tumbao su due congas - l'altro magari deve ancora digerire bene il tumbao stesso. Ecco: il primo lavorerà sui suoni e su piccole variazioni, il secondo avrà una "guida" e si concentrerà nell'apprendere bene i movimenti. In questo caso, il primo deve sforzarsi di suonare preciso e fare variazioni che non intacchino il feeling, il secondo ha sotto occhio (e orecchio) il feeling giusto da riprodurre.
Per non parlare poi del fatto di poter suonare strumenti diversi...
Insomma, io credo che vada benissimo. :)

Inviato: mar ott 05, 2004 8:47 am
da bali
io ho fatto lezioni in coppia con un amico per circa due anni e mi sono trovato benissimo. però io facevo la mia e la sua ora e viceversa, quindi la convenienza economica c'è sempre. però eravamo allo stesso livello avendo iniziato insieme. anzi, come dice yalla, a qualcuno può sfuggire qualcosa e quindi ci si può aiutare. poi quando ti accorderai che le differenze saranno tali per cui ti converrà prendere lezioni individuali........
le prendi individuali

Inviato: mar ott 05, 2004 9:15 am
da BICIO
ANCHIO SONO DACCORDO SULLE LEZIONI IN COPPIA , MA NON
NEI PRIMI MESI.

Inviato: mer ott 06, 2004 7:58 am
da shaddy
Sono d'accordo con Bicio, all'inizio, quando le cose principali da apprendere sono i suoni e il modo di portarli, essere in 2 può creare abbastanza confusione e disturbare non poco quella che è una delle pratiche che sta alla base di una buona preparazione tecnica.
Credo che qualche lezione in coppia, di tanto in tanto possa essere utile ed interessante, ma, soprattutto all'inizio credo che sarebbero meglio una buona dose di lezioni individuali.

Shaddy :;):

Inviato: mer ott 06, 2004 10:00 am
da Fix
...in effetti nessuno dei due è all'inizio. Il mio amico frequenta la scuola facendo lezioni individuali da circa un anno e mezzo. Io ho fatto la stessa qualche anno fa, poi ho continuato da autodidatta e suonando con alcuni gruppi...

comunque ormai è deciso, farò un primo mese in coppia, poi si vede...

grazie a tutti per i consigli...

:cool: