Pagina 1 di 3

Inviato: mar mag 06, 2008 8:44 pm
da yalla!
Ragazzi, dopo essermi fatto sfuggire una grande occasione anni fa e nel frattempo aver anche accantonato lo studio e l'utilizzo delle congas, ora sono di nuovo in cerca di una tumba LP Classic color naturale, possibilmente molto vecchia (le mie hanno circa 20 anni) - acquisto se prezzo ragionevole, o scambio con il quinto (+ integrazione in denaro)
..Mission Impossible?

Inviato: mer mag 07, 2008 8:07 am
da shaddy
Mmmmm... una Tumba Classic fine anni 80 (ottima pelle e cerchio tradizionale)...? Not impossible but... :p
Scherzi a parte, io ho un allievo che ce l'ha di sicuro (erano le mie :D) magari provo a sentire, vedi mai che...

Sha' :;):

Inviato: mer mag 07, 2008 8:14 am
da yalla!
..grazie Shà. Sto anche pensando di comettere un atto criminale, cioè dare dentro in negozio quinto+conga Lp classic appunto fine anni 80 per prendere conga+tumba Meinl professional nuove che qui in negozio da Musical Box hanno a quello che credo sia un buon prezzo (circa 330 euri cadauna). Le ho provate ieri e mi sono piaciute molto.

Inviato: mer mag 07, 2008 3:06 pm
da shaddy
Beh, magari non è proprio "criminale", ma in effetti mi rendo conto che disfarsi di cotanto "gioiello" di Strumento può dispiacere.
Certo ci sono alcune considerazioni da fare: la prima è di carattere tecnico e cioè che nel caso acquistassi l'offerta del Musical avresti un ottimo set con Conga e Tumba, la seconda è che se le Professional ti sono piaciute già così, posso garantirti che dopo qualche mese che le suoni "crescono" ulteriormente di qualità di un buon 30%, e dunque ti potrebbero dare ottime soiddisfazioni.
Inoltre, fattore non di secondaria importanza, bisogna vedere come sono messe le pelli delle tue Classic, nel senso che in effetti 20 anni non sono bruscolini, e dunque forse potrebbe convenirti darle dentro prima di arrivare "alla frutta".
Per ultimo bisogna vedere se e in che condizioni trovi l'eventuale usato Classic (soprattutto dal punto di vista della pelle e delle meccaniche). Sai com'è, mica tutti sono dei "bravi ragazzi" come te che trattano gli Strumenti con tutti i crismi, in giro ci sono anche "ragazzacci" come il sottoscritto che li strapazzano e li spremono di brutto, magari senza aver mai posseduto una custodia nella loro vita... :D


Sha' :;):




Edited By shaddy on 1210172889

Inviato: mer mag 07, 2008 3:20 pm
da yalla!
Ecco, così il dubbio continua a rodermi...
Senti, una precisazione: di Professional ce ne sono due set, a prezzi leggermente differenti: uno ha le pelli con il marchione tondo al centro, un altro con il marchio con la scritta "trueskin" e il disegnetto del bufalo al bordo.
E' solo che uno è nuovissimo e uno precedente, o ci sono differenze sostanziali?

Inviato: gio mag 08, 2008 7:39 am
da yalla!
...sono sempre più convinto di commettere questo delitto, e mi piacerebbe avere quanti più pareri possibili.
Tralaltro devo decidere in fretta perchè nel giro di 15 giorni cominceremo a registrare il nuovo CD che uscirà verso Natale, e poi il mese prossimo abbiamo un paio di concerti seri, di cui uno veramente importante, a livello nazionale... ma questo è un altro discorso, vi farò sapere appena avremo definito il tutto.
Tornando al cambio di congas, uno dei motivi per cui darei via le Classic tipo vecchio per prendere le Meinl Professional è che ho bisogno di uno strumento "facile" da suonare perchè purtroppo ho pochissimo tempo per studiare, e mi sono reso conto di aver perso la mano sulle pelli dure delle vecchie Classic. Non lo facevo più da tanti anni, di usare le mie vecchie congas come strumento principale in una serata: l'ho fatto sabato in occasione della "prima" del nuovo spettacolo (in cui sono tornato a fare il percussionista vero, essendoci per l'occasione un batterista) e a fine serata avevo le mani doloranti. Questo anche perchè il tamburo principale era per forza di cose il quinto, e l'ho dovuto tirare molto per farlo suonare bene.
Insomma che faccio? :O

Inviato: ven mag 09, 2008 6:47 am
da yalla!
..fermatemi... sto per commettere il delitto... anzi peggio: oltre a quinto e conga LP Classic voglio dar dentro in negozio anche timbales Toca 14"+15" in ottone (primo perchè non sono mai stato e non sarò mai, purtroppo, un timbalero - secondo perchè sono almeno 10 anni che non le uso).
:O

Inviato: ven mag 09, 2008 9:56 am
da Baba
Fermatelo!! Almeno fate finta di provarci così almeno che possa far tacere i demoni che lo tormentano...

Tra l'altro quest'uomo tiene famiglia, fatelo per qui poveri bambini..

A parte gli scherzi. Immagino che si tratti anche di una questione finanziaria e/o di spazio perché se io possedessi uno strumento da 20 anni che mi ha dato buone soddisfazioni, non ci penserei neppure a venderlo, piuttosto comprerei quello nuovo e morta lì... ma non siamo tutti uguali. Per fortuna.

:D :D :D

Inviato: ven mag 09, 2008 11:38 am
da yalla!
E' UNICAMENTE una questione economica!
E, per completezza, dirò anche che erano parecchi anni che non suonavo le mie congas, le ho riprese in mano 20 giorni fa... e non mi piacevano più, non so perchè.
Comunque sono appena stato a fare una prova più approfondita Delle Meinl Professional. Dunque, ci sono conga e tumba di produzione precedente, e una tumba di produzione nuova. La pelle di quest'ultima è migliore - e incredibilmente la tumba nuova costa un po' meno di quella vecchia. La mia idea sarebbe quindi di prendere la tumba nuova, la conga "vecchia" ma di farmi sostituire "sopra il conto" (visti i buoni rapporti col negozio) la relativa pelle con una nuovissima.
Se poi mi valutassero molto bene le mie congas e timbales, potrei anche pensare di prendere conga e due tumbe... che sarebbe fantastico: a brevissimo gli porterò il tutto e vedremo.
???

Inviato: ven mag 09, 2008 1:29 pm
da Marquito
Mamma mia che casino! non vorrei trovarmi nei tuoi panni.
In effetti è dura togliersi le Lp classic "stagionate 20 anni", però trattandosi di quinto e conga aimè le cambierei per conga e tumba Meinl prfessional

Al massimo potresti vendere quelle tue a buon prezzo a qualche "fanatico" di percussioni, visto che ormai le tue vecchie congas sono introvabili.

Altro problema potrebbe essere la resa in qualità di suono di congas nuove e, come ho capito, hai date e registrazioni importanti...mmm

Perchè non ti tieni la conga Lp come tamburo principale e ti compri 2 tumbe professional?

Venditi solo il quinto...

A presto e in bocca al lupo per tutto

Marquito

Inviato: ven mag 09, 2008 1:53 pm
da yalla!
...non è una brutta idea, ci stavo pensando anch'io, anche se la LP è color "natural" e le Meinl che ci sono in negozio sono rossicce - ma più di tanto l'estetica non mi interessa.
Il problema è vedere se in negozio mi tirano dentro solo il quinto, visto che non tengono più LP.
E' vero anche che sicuramente prenderei di più vendendole a qualche appassionato, ma non ho tempo di cercarlo.
...ci dormirò su! :)

Inviato: lun mag 12, 2008 8:27 am
da shaddy
In effetti direi che ti sei già risposto benissimo da solo :D , la differenza di marchio contraddistingue solo il modello precedente rispetto a quello attuale. Tieni conto che il marchio vecchio denota che le Congas sono lì da mo', e dunque controllale bene prima. Per quanto riguarda le pelli, ovviamente, ti avrei consigliato (ma l'hai già fatto da te) di verificare semplicemente quale ti sembrava meglio (sia come qualità, che come spessore) e poi scegliere... dunque...

Sha' :;):

Inviato: lun mag 12, 2008 10:37 am
da nikmm
Ragazzo non farlo..non vendere le vecchie LP.
Tra qualche anno,quando ormai vivrai solo di ricordi,potresti pentirti di questa scelta scellerata...

Inviato: lun mag 12, 2008 2:06 pm
da yalla!
Allora mi sa che me ne pentirò (tanto ormai... già adesso ho un sacco di pentimenti musicali).
Infatti Shà le ho controllate - non so da quanto siano in negozio, comunque sono perfette, dentro e fuori.
Vabbè, in settimana decido.

Inviato: mar mag 13, 2008 11:26 am
da yalla!
Ebbene, forse mi sono ravveduto. Ho tenuto quinto e conga Classic, dato in negozio le timbales e preso tumba Meinl Professional.
Quindi metterò in pensione il quinto, per il momento, e userò conga LP e tumba Meinl: se non è integrazione culturale questa... :p