Pagina 1 di 2

Inviato: ven ott 17, 2008 11:15 am
da elaron
Cerco quasi disperatamente il DVD dell'evento:

- Puerto Rico Heineken Jazzfest 2006

nel quale suonano Eguie Castrillo e Paoli Mejias: deve per forza esistere perche dei tizi hanno estrapolato questi a dir poco spettacolari video...
Se qualcuno magari reperisce anche il CD non mi dispiace :D

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/0NsciM-xidM&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/0NsciM-xidM&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object><object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/3EWjZqT7WiY&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/3EWjZqT7WiY&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Grazie

Inviato: ven ott 17, 2008 5:23 pm
da shaddy
X Freetunes:
sì, sbagli: il classico di Santana è... "Para los Rumberos", per la cronaca l'ultima traccia del disco "Santana 3" del 1971.


X Elaron:
non ci crederai, ma penso proprio di avere quello che cerchi, cioè una copia di una ripresa video del concerto in questione. Non chiedermi come faccio ad averla, fammi solo sapere come posso fare per farla avere a te...

Sha' :;):




Edited By shaddy on 1224264662

Inviato: ven ott 17, 2008 6:05 pm
da pat
Il brano del primo video è 'Para los rumberos' composto da Tito Puente e non da Santana che ha comunque il merito di averlo reso celebre, stessa sorte toccò anche ad 'Oye como va''.

Inviato: sab ott 18, 2008 9:35 am
da elaron
shaddy ha scritto:X Elaron:
non ci crederai, ma penso proprio di avere quello che cerchi, cioè una copia di una ripresa video del concerto in questione. Non chiedermi come faccio ad averla, fammi solo sapere come posso fare per farla avere a te...

Lele non ci posso credere, hai una cosa quasi introvabile hihi!
Comunque sono Simone dal Friuli, "quello delle Bauer", dovresti avere il mio indirizzo, in caso dimmi che te lo rimando :D

Grazie mille Lele!

Inviato: sab ott 18, 2008 2:45 pm
da shaddy
pat ha scritto:Il brano del primo video è 'Para los rumberos' composto da Tito Puente

Corretta e senz'altro doverosa precisazione. Se infatti Carlos Santana ha il merito di aver fatto conoscere il brano al grande Pubblico, inserendolo in uno dei suoi album migliori e facendolo appunto diventare "un classico" è giustissimo rendere omaggio al mitico Tito Puente che lo ha scritto.

Sha' :;):

Inviato: sab ott 18, 2008 2:47 pm
da shaddy
elaron ha scritto:...sono Simone dal Friuli, "quello delle Bauer", dovresti avere il mio indirizzo, in caso dimmi che te lo rimando...

Grazie mille Lele!

Ciao mitico, beh, allora sei doppiamente fortunato, perchè la prossima settimana ti avrei spedito il video del concerto della Charanga e i CD "da allenamento", dunque faccio un "pacco unico" e ci infilo dentro anche il vodeo dell'Heineken Jazzfest.
Ok? Tranquillo, l'indirizzo ce l'ho.

Sha':;):

Inviato: lun ott 20, 2008 6:07 am
da nikmm
Sono video in rete da diverso tempo.
Spettacolare la rumba guaguanco , bravissimi tutti e una menzione a Pablo Rosario ( bongos ) per il fraseggio,anche se preferisco di gran lunga il suono prodotto dalle dita sulle pelli ( certo il volume... ).
Ricordo che il primo bongocero che vidi utilizzare le bacchette sui bongos fu il ballerino-percussionista della Fania ( vero animale da palco ) di cui mi sfugge il nome.
Forse gli " anziani " lo del forum lo ricordano.

Inviato: lun ott 20, 2008 3:34 pm
da shaddy
nikmm ha scritto:...ricordo che il primo bongocero che vidi utilizzare le bacchette sui bongos fu il ballerino-percussionista della Fania ( vero animale da palco ) di cui mi sfugge il nome.
Forse gli " anziani " lo del forum lo ricordano...

Penso che tu ti riferisca a Roberto Roena, che nel video di Celia Cruz Live in Africa, da spettacolo sui Bongos suonati, appunto con le Bacchette.
Se non sbaglio abbiamo già commentato altre volte la sua divertente performance carica di estro, tecnica ed inventiva.
Un grande.

Sha' :;):

Inviato: lun ott 20, 2008 3:36 pm
da nikmm
Mah...tutto si puo' fare,in teoria.
Ho visto un gruppo di S.Domingo il cui conguero suonava con i mallet.
W.Reyes nel suo set faceva alcuni fill sui timbales a mani nude,ho visto Arto Tumbajacian ( vabbe' chissa' come scrive ..) suonare jamlock e campane con le dita..
Ma le congas con le bacchette...pieta',speriamo di non vedere mai oscenita' del genere.

Inviato: lun ott 20, 2008 3:48 pm
da yalla!
Concordo con nik. Le bacchette sul bongò, precisamente delle bacchette da timbales leggere e opportunamente accorciate possono essere un'interessante utilizzo dello strumento per i soli, con grande attenzione a non strafare. Il famoso metodo di Sulsbruck riporta questa cosa come una possibilità aggiuntiva (non una regola).
Ma le bacchette sulle congas.... sono fuori discussione.
Non tanto per una questione etica, stilistica, storica ma per il semplice fatto che lo strumento NON SUONA BENE.
A meno che non si usino in sostituzione di alcuni tamburi tradizionali che si suonano con una mano libera e una bacchetta, come atabaque brasiliani stile "Angola", sabar senegalesi, tambora dominicana... non so perchè ma ho il vago sospetto che questo tipo che tu dici non sappia neanche cosa siano...

Inviato: lun ott 20, 2008 4:01 pm
da shaddy
Cari Yalla e Nienkwik, in realtà talvolta le Bacchette sulle Congas sono utilizzate eccome e, direi, con risultati più che strabilianti.
Non più tardi di un paio di giorni fa, per coincidenza, mi sono rivisto in DVD un concerto Live di Tito Puente con Patato alle Congas durante il quale si prodigano in una descarga spettacolare. Patato suona 4 Congas, tenendo una Bacchetta nella destra e la sinistra libera di spaziare sugli altri Tamburi, ed esegue alcuni dei suoi famosi Pattern melodici. Il risultato, nemmeno da dire: tiro micidiale e grande spettacolo.
Ci sono comunque numerosi esempi di Congas suonate con la bacchetta, chi possedesse "Hands of Rhythm" ad esempio, il CD nel quale suonano insieme Giovanni Hidalgo Hidalgo e Michel Camilo solo Pianoforte e Percussioni, può ascoltarsi il brano n° 6 dal titolo “Papa Boco” nel quale i 2 si prodigano in un velocissimo Merengue, nel quale, appunto, Hidalgo utilizza mano e bacchetta sulle Congas. Anche in questo caso il risultato è spettacolare.
Un’ultima annotazione, in un’edizione del “Percfest” di Laigueglia (forse quella del 2004 o 2005, ma non sono sicuro) Giorgio Palombino e il suo Pianista (del quale ora mi sfugge il nome) hanno riproposto il medesimo brano, Pianoforte e Congas, con lo stesso arrangiamento di Giovanni e Michael, devo dire con un ottimo risultato che nulla aveva da invidiare a quello dei 2 fenomeni. Naturalmente anche in quel caso Palombino suonava con una bacchetta nella mano destra. Chi avesse quel DVD dunque può gustarsi quella tecnica non solo audio, ma anche Video.

Sha’ :;):




Edited By shaddy on 1224518710

Inviato: lun ott 20, 2008 4:27 pm
da nikmm
Si',ho il cd di Camilo e sentito Palombino sul suo Space.
Anche Poncho nel suo metodo accompagna un merengue in questo modo.
Pero' e' un utilizzo specifico e limitato,un adattamento del pattern di tambora o comunque un richiamo al sound tipico del genere.
Patato poi,correggetemi se erro,comincio' a suonare con una clave per problemi ad una mano.
Cosi' mi pare di aver letto.
Forse Sppffaaggi e Sebastiano,contemporanei di Carlos,potranno confermare o smentire.