Pagina 2 di 2

Inviato: mer nov 17, 2004 1:22 pm
da yalla!
In effetti non ricordo se sul sito li ha messi... comunque mi pare anche di ricordare che il produttore sia tedesco, sarà mica lo stesso del tuo, alla fine?
Vabbè, puoi comunque contattarlo info@berimbau.it e attendi con pazienza la risposta, ci può mettere anche delle settimane perchè è da solo a seguire l'attività ed è presissimo.
:)

Inviato: mer nov 17, 2004 1:29 pm
da abbagnalehabanero
yalla!!! scusa la curiosità (che non è sempre donna)...ma la foto sotto il tuo nick sei tu?.....non riesco a vederla bene.....

Inviato: mer nov 17, 2004 1:39 pm
da Ressel
yalla! ha scritto:In effetti non ricordo se sul sito li ha messi... comunque mi pare anche di ricordare che il produttore sia tedesco, sarà mica lo stesso del tuo, alla fine?
Vabbè, puoi comunque contattarlo info@berimbau.it e attendi con pazienza la risposta, ci può mettere anche delle settimane perchè è da solo a seguire l'attività ed è presissimo.
:)

molto probabilmente sono Steel della Ecs, che è il maggior produttore sulla piazza in europa...

sono ottimi strumenti ne ho suonati alcuni.

comunque per un modello cromatico come il mio,
ecs direttamente chiede 1400 euro, prezzo nella media.

il mio è della Hydrosteel e va sui 1500, è americano, lo ha accordato in seconda battuta proprio Eckard Shultz fondatore e presidente della ECS... la famiglia dello steel è piccola...

non spaventatevi ma i prezzi sono questi... :(

se trovate dei "tenor pan" a meno di 900-1000 euro diffidate...
si rischia di avere un pentolone arrugginito in un anno...

Inviato: mer nov 17, 2004 7:01 pm
da CONGUERO
PER UN PENTOLONE 1500 EURO???????EHM..UHM...MI SA CHE MI FARò UN GIRO DA QUELLO DEL FERRO VECCHIO...

SCHERZO RESSEL..NN AVREI MAI PENSATO CHE POTESSERO COSTAR TANTO...

Inviato: gio nov 18, 2004 8:15 am
da yalla!
Sì abbagnà, sono io che suono il mio Udu durante un concerto. Lo so che non si vede bene, non riesco a dare la dimensione giusta alla fotina, in più ho la testa girata e l'asta di un microfono vicino che confonde le idee... vabbè. Quando ne ho una migliore la metto. :D

Inviato: sab dic 04, 2004 2:39 pm
da abbagnalehabanero
c'è da qualche giorno in giro per un pò tutte le reti tv (sopratutto RAI) Tullio De Piscopo....sono stato con la febbre a casa e quindi ho fatto incetta di tv....sta promuovendo il suo nuovo lavoro discografico....ed è ospite di parecchie trasmissioni dove peraltro gli riservano delle gag davvero tristissime....tipo l'altroieri era ospite nella trasmissione della clerici...quella che parla di cucina....ed ha suonato con due cucchiai di legno su delle pentole...trattato come un fenomeno da circo (almeno questa è l'impressione che ha dato a me)...però in tutto questo ad un certo punto ha preso un disco armonico ed ha fatto delle cose inredibili....con un gusto ed una delicatezza notevolissime.....visto che la discussione in questione parla anhe del disco armonico....vi ho narrato questo piccolo episodio....baci e abbracci...:;):

Inviato: dom gen 30, 2005 1:48 pm
da mana
sotto www.hang.ch potete vedere quest´ evoluzione della steel drum a mio parere assolutamente fantastica, in piu ci dovrebbero essere anche dei file audio e la descrizione delle 40 poissibili accordature.......

Inviato: dom gen 30, 2005 3:16 pm
da jicamo
Jacaranda di Roma distribuisce steel drum, hang e tanti altri strumenti di varie etnie...
fate un giro su http://www.jacarandamusica.com/home_ita.html

ciao

Inviato: dom gen 30, 2005 3:23 pm
da jicamo
per Conghero..
se vuoi sperimentare l'autocostruzione puoi andare su questo sito e scaricare le istruzioni in inglese in formato pdf...
si comprende così anche il costo dello strumento...
http://hotpans.se/pan/tuning/index.html

forse Fabrizio ha l'attrezzatura adeguata per costruirli...