Pagina 1 di 2

Inviato: ven ott 10, 2003 1:47 pm
da lorenzo
Vendesi steel drum modello hang (disco armonico)

Per in informazioni rivolgersi al 3284518930
Zona Roma

Inviato: lun nov 15, 2004 10:14 pm
da Ressel
Lo Hang e lo SteelDrum sono due cose diverse...

a quanto lo vendi, e che scala di note ha?

L.

Inviato: lun nov 15, 2004 11:04 pm
da CONGUERO
Scusate la mia enorme ignoranza...di cosa si tratta?

Inviato: mar nov 16, 2004 9:31 am
da BICIO
la steel drum e' uno strumento tipico caraibico, nato a trinidad&tobago e utilizzato negli insiemi sia strumentali che vocali. ha una tradizione una storia e una tecnica ben precisa.
la hang drum e' una evoluzione moderna (inventata da uno svizzero) degli ultimi anni .la steel e' tipo una padella , con delle bolle all'interno che percuotendole con degli appositi stick generano note ben definite.l hangdrum e' tipo due padelle che combaciano dandogli la caratteristica forma di UFO. il sistema e' lo stesso, ma le protuberanze in questo caso sono interne, tranne quella centrale adibita ai bassi.
probabilmente con sta descrizione non hai capito un tubo, ma vedrai che il buon Ressel, non manchera' di inserire una foto.
:D

Inviato: mar nov 16, 2004 10:19 am
da Ressel
hahahaha, ok..ok.. bicio, non mi smentisco!!! :D

Questo è il mio Tenor Steel Pan ( due ottave e 1/4 - dal C4 al Eb6) ... potessi inserire un file audio sarebbe una chicca...
che faccia da cazzo che ho in sta foto....
ciao ciao

L.

Immagine

Inviato: mar nov 16, 2004 10:49 am
da BICIO
FIGATA PAZZESCA!! STRUMENTO FANTASTICO!! COMPLIMENTS! MA TU HAI QUALCHE METODO, CONOSCI QUALCOSA DI TRADIZIONALE, RIESCI A IMPROVVISARE SULLA SCALA, OPPURE LIBERO?
IN OGNI CASO LO RIPETO: LA HANG DRUM NON MI E' PIACIUTA UN GRANCHE' QUANDO L'HO PROVATA. LA STEEL-DRUM E' TUTTA UN ALTRA COSA. :)

Inviato: mar nov 16, 2004 12:28 pm
da CONGUERO
ah ecco cos'era...l'avevo già visto da qualche parte...grazie ressel...sarebbe fichissimo ascoltare il file audio...

Inviato: mar nov 16, 2004 12:51 pm
da Ressel
BICIO ha scritto:FIGATA PAZZESCA!! STRUMENTO FANTASTICO!! COMPLIMENTS! MA TU HAI QUALCHE METODO, CONOSCI QUALCOSA DI TRADIZIONALE, RIESCI A IMPROVVISARE SULLA SCALA, OPPURE LIBERO?
IN OGNI CASO LO RIPETO: LA HANG DRUM NON MI E' PIACIUTA UN GRANCHE' QUANDO L'HO PROVATA. LA STEEL-DRUM E' TUTTA UN ALTRA COSA. :)

Beh, lo posseggo da ottobre 2003, ma la mia ricerca è iniziata molto prima... diciamo che qui in italia è molto difficile averlo... avrei da parlarne un pomeriggio dell'avventura di avere sto coso, che comunque studio con costanza e (un po meno purtroppo) frequenza...

Per dare un po di informazioni:

il diametro è circa 60cm, e il soprano ha di solito 28 note che coprono tutti i semitoni di due ottave e 1/4 (ma esistono i baritoni i bassi e tutte le estensioni...)

la disposizione delle note è la seguente, che ricalca il circolo armonico delle quinte (quella sulla destra è il mio modello)
Immagine

bisogna un po storcere il cervello ma poi ci si abitua...
meccanicamente si esegue qualsiasi cosa, per improvvisare in alcune tonalità rispetto che in altre risulta più facile...
comunque sto studiando...di metodi ce ne sono un paio ma dal mio punto di vista è solo Armonia applicata nulla di più..brani tradizionali sono quasi tutti per Bands composte anche di 40 elementi solo di steel Drums, oppure piccole bande di minimo 4 steel..

se volete un autore moderno che lo suona cercate Andy Narell

per altre info sono a totale disposizione di chiunque voglia saperne di più... lorenzo.ressel@poste.it

alcuni link:

http://stockholm.music.museum/pan/ varie info sullo strumento

http://www.steelpans.com/ i produttori del mio steelpan

http://groups.msn.com/WhenSteelTalks una comunity dove trasmettono anche la radio...bellissimo

http://www.ecs-steeldrums.de/englisch.html un costruttore europeo di Pans

Inviato: mar nov 16, 2004 4:53 pm
da BICIO
RIPETO E' UNO STRUMENTO FANTASTICO !
IO NE HO PROVATE UN PAIO DA "NARADA" AD AREZZO.
SU QUELLA PIU PICCOLA SU SCALA PENTATONICA ERA DIVERTENTE , ABITUATO A SUONARE IL TEPONAXTLI, MI CI SONO TROVATO BENE, MA IN QUELLA PIU' GRANDE CON LE CONCEZIONI DI ARMONIA CHE HO, MI SONO RITROVATO SPIAZZATO. :(
COMUNQUE SE PASSI DALLE MIE PARTI PORTATELA DIETRO, CHE UNA JAM O UNA PRESA IN STUDIO (SE TI VA) NON CE LA LEVA NESSUNO. :D
TRA L'ALTRO DA UNA DECINA DI GIORNI STA QUI DA NOI UN PERCUSSIONISTA DI FIRENZE, STIAMO PREPARANDO UNA SERATA :)

Inviato: mar nov 16, 2004 5:08 pm
da Ressel
volentieri bicio...

ma quali sono le tue parti??? chi è il percussionista di Fi??

Omaggi,

P.S. scusa l'ignoranza le Tabla sono accordate in che nota o in che accordo ?

Inviato: mar nov 16, 2004 5:26 pm
da BICIO
IL PERCUSSIONISTA SI CHIAMA FABIO, MA NON RICORDO IL
COGNOME SUONA BATTERIA E TABLA.
ASSIEME FACCIAMO LA SEZIONE RITMICA IN UN PROGETTO ORCHESTRA ETNICA CHE SI CHIAMA "NESS" NATO DA CIRCA UN ANNO.
GLI ALTRI COMPONENTI SONO
UNA SAXOFONISTA VENEZUELANA
UNA CANTANTE AFRICANA+ BALAFON
UN BASSISTA ALGERINO
UN SITARISTA/CHITARRISTA ITALIANO
E UN ITALIANO AL SYNTH
BELL' ASSEMBRAMENTO E? :D
,
IL TABLA ESISTE IN DIVERSE TONALITA' BASE, POI PUO' ESSERE ALZATO O ABBASSATO DI DUE TONI. :)

Inviato: mar nov 16, 2004 5:46 pm
da Ressel
bella storia....

vi serve uno "Steelpanista" Italo/Austriaco ?? :D

P.S. mica mi hai detto di dove sei....

Inviato: mer nov 17, 2004 8:54 am
da BICIO
AZZ..SCUSAMI, SONO DI FORLI'!

PARLERO' AL PRODUTTORE DI QUESTA COSA, SE TI INTERESSANO LE SITUAZIONI "ETNICHE" SIA LIVE CHE IN FASE
DI PRODUZIONE AVRAI DI CHE DIVERTIRTI.
TI AVVERTO SI "GUADAGNA" POCO, MA DAL PUNTO DI VISTA
DELL'ESPERIENZA PER ME E' IL MASSIMO :D
PENSA CHE IL BASSISTA E LA SASSOFONISTA HANNO COLLABORATO ANCHE CON LA "REAL WORD".
PER DARTI UN ACCENNO IL PROGETTO TI POTRA' IMPEGNARE
PER QUEI 2- 3 LIVE ALL'ANNO , MA I POSTI E LE SITUAZIONI PROPOSTE SONO ORGANIZZATE NEI POSTI GIUSTI PER FARE QUESTE COSE.(LA GENTE VIENE SOLO PER SENTIRCI,O PER BALLARE).
LA PARTE IN STUDIO TI POTRA' IMPEGNARE 2-3 WEEKEND ALL'ANNO + QUALCHE GIORNO PRIMA DEL LIVE, SE DAVVERO
SEI INTERESSATO A UNIRTI ALLA COSA, NE PARLERO' AL PRODUTTORE, POI TI FARO'SAPERE.
CIAO
:D

Inviato: mer nov 17, 2004 10:31 am
da yalla!
ragà! Scusate se mi ripeto...lo so sono monotono ma la ormai solita Berimbau ha degli ottimi steel drum. In occasione di un "giro promozionale" che ho fatto fare a Enèas qui a Verona, aveva portato un paio di steel drums da far vedere. Un suono meraviglioso, bello tondo e cristallino al tempo stesso, sensibilissimi. Con me c'era un amico (che al contrario di me se ne intende) e li ha trovati stupendi. non so dirvi i prezzi ma se vi interessano steel drums vi cosiglio di chiamare Enèas e valutare anche questi. :;):

Inviato: mer nov 17, 2004 11:47 am
da Ressel
yalla! ha scritto:ragà! Scusate se mi ripeto...lo so sono monotono ma la ormai solita Berimbau ha degli ottimi steel drum. In occasione di un "giro promozionale" che ho fatto fare a Enèas qui a Verona, aveva portato un paio di steel drums da far vedere. Un suono meraviglioso, bello tondo e cristallino al tempo stesso, sensibilissimi. Con me c'era un amico (che al contrario di me se ne intende) e li ha trovati stupendi. non so dirvi i prezzi ma se vi interessano steel drums vi cosiglio di chiamare Enèas e valutare anche questi. :;):

sono stato sul sito, www.berimbau.it ma non ho visto niente..

devo contattarlo tramite mail??

Grazie Yalla!

L.