RAY MANTILLA a modena

Tutti gli avvenimenti musicali degni di nota potete segnalarli qui.
CHICANO
Messaggi: 29
Iscritto il: lun dic 05, 2005 11:17 pm

Messaggioda CHICANO » dom lug 16, 2006 8:38 pm

Nell' ambito della rassegna "voci e suoni della sera" lunedi 24 luglio concerto di RAY MANTILLA per un tributo a TITO PUENTE ai giardini ducali di MODENA.Dovrebbe svolgersi presso la palazzina Vigarani (vicino all'accademia),la capienza è limitata ,meglio prenotare ai numeri 059 2136011 o 059 2136045 inizio ore 21'30.Per info www.comune.modena.it
VIETATO MANCARE !!! :D

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » lun lug 17, 2006 1:15 am

nulla di che ragazzi, l'ho visto a napoli un paio di settimane fa e non mi ha entusiasmato affatto. Suonerà con musicisti italiani no? ok, conoscono la cascara ed il montuno, ma non sanno suonare latin jazz.... secondo me.
bho, mantilla secondo me ha subito molto l'influenza del grande tito, però no n è questo genio innovatore del tamburo... bah, forse perchè mi aspettavo di piu? Mah...:(

CHICANO
Messaggi: 29
Iscritto il: lun dic 05, 2005 11:17 pm

Messaggioda CHICANO » lun lug 17, 2006 8:24 pm

Mi hanno detto che non serve la prenotazione perchè si terrà ai giardini ducali,2500 posti.
la formazione è:
ray mantilla - percussioni
eddie martinez - piano
chuco martinez - basso
bill elder - batteria

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mar lug 18, 2006 8:26 am

cosaltro ha scritto:nulla di che ragazzi, l'ho visto a napoli un paio di settimane fa e non mi ha entusiasmato affatto. Suonerà con musicisti italiani no? ok, conoscono la cascara ed il montuno, ma non sanno suonare latin jazz.... secondo me.
bho, mantilla secondo me ha subito molto l'influenza del grande tito, però no n è questo genio innovatore del tamburo... bah, forse perchè mi aspettavo di piu? Mah...:(

Ciao Cosà, in effetti capisco in parte la tua delusione dal momento che, sulle prime, quella che hai provato è stata l'impressione che ho avuto anche io e quando ascoltai qualche tempo fa Ray Mantilla a Bologna. Poi però, da un certo punto del concerto in poi, ho capito che probabilmente mi sbagliavo. Credo che ascoltare Ray Mantilla aspettandosi delle innovazioni possa senz'altro portare ad una delusione prorpio perchè il suo modo di lavorare sui Tamburi è senz'altro "Vecchia maniera". E credo che la cosa positiva sia proprio avere l'opportunità (in questo mondo di "Frullatori" e giocolieri delle Congas) di ascoltare uno degli ultimi esponenti della vecchia scuola, stile Ray Barretto, Mongo Santamaria e via dicendo. Tutti Congueri magari non con una precisione metronomica, ma con groove, fraseggi e anima da vendere a pacchi.
Dunque, mi permetto senz'altro di consigliare a tutti il concerto di Ray Mantilla (senza aspettarsi le "scintille") perchè comunque si può tornare a casa con qualcosa in più nel bagaglio dell'esperienza.

Sha' :;):

Ciao grande Chicano, ci si vede la?
Shaddy

Ag vol dal capes...

nikmanomorta
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mag 03, 2005 7:38 am

Messaggioda nikmanomorta » mer lug 19, 2006 7:33 am

Io l'ho visto 2 volte a Bologna,con musicisti italiani.
Ares Tavolazzi al basso,Odorici al sax,Roberto Faenzi alla batteria ,Fabrizio Puglisi al piano.
Ho anche un cd registrato da questa formazione.
Sicuramente ci sono molti percussionisti come Mantilla a livello di tecnica.
E' un percussionistra di vecchia scuola,accordatura bassa e melodica.
Purtroppo entrambe le volte non era"perfettamente in forma",chi lo ha visto o conosciuto sa cosa intendo.
Speriamo che si sia rimesso a posto.
Per Shaddy : sabato suono con il gruppo funky a Fermignano,vicino ad Urbino.Non dirmi che nn vieni perche' troppo lontano......

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer lug 19, 2006 8:38 am

Sono già li!!! :D :p No vecchio, Sabato suono col gruppo di Son, dunque mi spiace ma mi perdo la tua performance.
Peccato, sarei venuto, sai che quando suoni "dietro l'angolo" non me ne perdo uno :D
Piuttosto, ci vediamo Lunedi da Mantilla?

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

nikmanomorta
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mag 03, 2005 7:38 am

Messaggioda nikmanomorta » mer lug 19, 2006 1:45 pm

Non credo perche' se tutto va bene mi fermo nelle Marche 2 settimane con la famiglia,quindi dovrei rimanere giu' da sabato in poi.Se cosi' non fosse ci vediamo lunedi' a Modena.At zalut.

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mar lug 25, 2006 9:16 am

Ciao raga, ieri sera siamo stati a vedere il concerto di Ray Mantilla e devo dire che ne è valsa senz'altro la pena. Suonava in quartetto costituito da lui, un Batterista, un Pianista e un Bassista tutti Latinoametricani e tutti moooolto bravi. Un concerto di 1 ora e 25 minuti, godevolissimo, a tratti spassoso e con un repertorio divertente.
Ray ci ha messo, come al solito, qualche minuto a carburare, soprattutto come suoni, ma alla fine è stato veramente bravo e coinvolgente. Un vero trascinatore che ha messo in campo tutta la sua esperienza (e ne ha tanta) e capacità di smuovere il pubblico nonostante il caldo Torrido.
La sua tecnica è senz'altro particolare (come ho già detto "vecchia maniera"), ma efficacissima e piena di groove. Preciso, efficace ed elegante negli accompagnamenti, (nonostante quel modo tutto suo di eseguire certe figurazioni anche classiche, ma utilizzando molto più le dita che non magari tutta la mano) e "istrionico" e Tribale negli Assoli.
Ripeto, per molti magari niente di chè, ma personalmente consiglierei a chiunque di andare a vedere un suo concerto, e di farlo senz'altro con grande umiltà e con la consapevolezza che c'è comunque qualcosa (molto) da imparare.
Tenere il palco come ha fatto lui, passando in continuazione dalle Congas ai Bongos poi Timbales mantenendo sempre alti spettacolo e tensione, non è semplice.
Senza contare che il "ragazzino" ha 73 dico 73 anni suonati, e deve suonare con un supporto Lombare (che tutti hanno scambiato per una Panciera) per evitare l'affaticamento alla schiena.
In conclusione mi permetto anche di azzardare un paragone con il concerto di Eddie Palmieri di Ancona, al quale la Verve e la voglia di dare spettacolo dei 4 "vecchietti" che c'erano sul palco ieri sera hanno dato 10 a 0, a prescindere dal livello tecnico delle forze in campo.
Inoltre, se non altro, Ray e i suoi colleghi, hanno dimostrato grande rispetto per il pubblico che li acclamava concedendo almeno un bis.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

CHICANO
Messaggi: 29
Iscritto il: lun dic 05, 2005 11:17 pm

Messaggioda CHICANO » mar lug 25, 2006 8:20 pm

Daccordo con te Sha.
Arrivassi io a 73 anni a suonare con quella carica da vero bandleader in giro per il mondo, sarei disposto a suonare anche con il catetere.
Tutti molto bravi grande pianista e ottima sezione ritmica.
Con un batterista così suonare congas, bongos e timbales deve essere uno spasso.
Bella serata ,bella musica,gratis!! ce ne fossero!!:laugh:

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer lug 26, 2006 7:59 am

Alla grande vecchio mio!

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » sab ago 12, 2006 11:39 am

aho, e che vi devo dire, avete avuto più culo di me!!!! a me il concerto che ha tenuto a napoli con i musici itailci mi hga fatto cagare.... poca intenzione afrocubana, temi suonati con poco groove, e poi erano tutti jazzisti, e non so fino a che punto un jazzista classico sappia suonare con intenzione sabrosa... il batterista teneva la cascara e faceva ogni tanto qualche rriff sui tom... punto!
Lui è della vecchia scuola, sicuro, però non me lo puoi paragonare a mongo santamaria, quello era un funketone e anche quand'era vecchio tocava con un groove esagerato!!!
ho trovato anche un paio di concerti ti patato valdez che suona con 3 congas aiutandosi anche con le bacchette, ma è mooooolto più groovoso, dialoga con gli altri (tutti giovani, un classico) mantilla dopo un po mi ha stufato perchè i suoi soli e fraseggi erano abbastanza ripetitivi.
TRA P'CA! TU TU TU TU PLA'!!!!
vabene il fraseggio però poi devi cominciare a lavorare su una cellula ritmica no? bisogna camminare anche semplicemente, ma bisogna pur portare avanti un solo.

...credo..:D :D
Vidi qualche ano fa un vecchio Milton cardona con don bayron a napoli. bhe in un intero concerto lui ha fatto solo 2 (DUE) variazioni, che però mi si sono schiattate tutte sul naso (SBLAM!!!!!) BELLISSIMO!!!!
questa può essere una scelta no? portare un groove per tuto il tempo e poi dargli la mazzata quando se lo merita!
io sono un amante dei congueri alla vecchia maniera però anche li non puoi mascherarti dietro alle frasi rumbere SEMPRE!!!
TITO PUNTE in calle 54 cammina na bellezza, fraseggia, gioca, anche in questo pezzo registrato poco prima della morte....

....alla fine avete avuto più culo voi!!!!


Torna a “Concerti, serate, convegni, trasmissioni...”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti