questo seminario e' pensato per i gruppi di percussione afrobrasiliani ma sono convinto che possa essere interessante anche per un conguero. Per questo mi permetto di proporvi questo seminario che stiamo organizzando con il maestro Dudu Tucci
<span style='font-size:17pt;line-height:100%'>Seminario di percussioni con Dudu Tucci
7/8 Giugno 2008
Monteveglio (BO)</span>

La Associazione Culturale M.a.m.b.o. in collaborazione con la Associazione Culturale Afroeira e la Associazione Culturale Marakatimba, hanno il piacere di presentarvi, nell'ambito della VII edizione del Festival Brasiliano di Bologna, il seminario di percussioni afro-brasiliane tenuto dal maestro Dudu Tucci.
Il seminario, inteso ad approfondire la tecnica delle percussioni nella musica brasiliana, sarà concentrato su tre nuovi ritmi e sulla tecnica individuale sullo strumento.
Il seminario si svolgerà nello scenario naturale del parco del ristorante La Tagliolina di Monteveglio (BO) nei seguenti orari:
Sabato 7 Giugno:
<ul>10:00 – 13:00 Prima parte
13:00 – 14:30 pranzo
14:30 – 17:30 Seconda parte</ul>
Domenica 8 Giugno
<ul>10:00 – 13:00 Terza parte
13:00 – 14:30 pranzo
14:30 – 17:30 Quarta parte</ul>
Al termine del seminario saranno distribuite le partiture del materiale appreso; durante il seminario sono permesse solamente registrazioni audio.
Sabato sera 7 Giugno è inoltre prevista una festa con esibizione dei gruppi di batuque locali e un dj- set.
VITTO E ALLOGGIO
Per il pranzo è previsto un buffet al ristorante per i partecipanti alla modica cifra di 10 euro a pasto; lo stesso ristorante offre inoltre la possibilità di campeggiare nel parco attiguo a 5 euro per tenda (incluso l'uso dei servizi) e di pernottare nelle camere del ristorante a 30 euro per partecipante, in camera doppia con colazione inclusa. I membri dei gruppi locali Afroeira e Marakatimba offrono inoltre ospitalità ai partecipanti del seminario.
I partecipanti che intendono avvalersi del servizio buffet del ristorante sono pregati di avvisare al momento dell'iscrizione.
ISCRIZIONE
Per poter partecipare al seminario è richiesto un livello di esperienza minimo intermedio; si richiede ai partecipanti di portare i propri strumenti (saranno disponibili alcuni tamburi per i partecipanti che arrivano con mezzi pubblici). Dalla stazione centrale di Bologna parte un treno ogni 30 minuti per Bazzano ,la località più prossima al luogo dell'evento; al proprio arrivo a Bazzano chiamare il ristorante allo 051-831305 (il cellulare non prende), e un'auto verrà a prendervi.
Il seminario costa 50 euro (12 ore di lezione complessive) ed è richiesto il pagamento in anticipo su c/c bancario sotto indicato. Il termine delle iscrizioni e' il 15 Maggio, dopodiche eventuali iscrizioni successive fino al giorno del seminario saranno di 60 euro.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Kalman Barbieri kalbar69@hotmail.it (anche msn) cellulare 348-5241828
Gianni Morselli gmorselli@yahoo.com (anche msn) cellulare 347-5796236
Antonio Fuentes antonioefuentesg@hotmail.com (anche msn) cellulare 320-6941910
Coordinate Bancarie
indicare “Seminario Dudu Tucci” nella causale del bonifico
Kalman Barbieri
Banca Popolare dell'Emilia Romagna agenzia 4 Bologna
IBAN: IT6450538702404000001147834
Link utili
Locanda Tagliolina
Via Marzatore 41, 40050 Monteveglio BO
Tel. 051.831305 -Tel/Fax 051.831872
www.latagliolina.it
Il programma del VII Festival Brasiliano di Bologna sarà su:
www.brasilfestival.it www.livetime.it
[color=darkred]Dudu Tucci
Dudu Tucci è nato a San Paolo da una famiglia di musicisti e ha iniziato a suonare le percussioni fin da ragazzino nelle cerimonie di Umbanda. Há successivamente iniziato a studiare percussioni, flauto e musicologia al Conservatorio Brooklin Paulista a San Paolo e ha iniziato a viaggiare l'America Latina, dove ha scoperto le diverse tradizioni etniche e musicali la cui profonda spiritualità ha influenzato il suo lavoro fin dagli inizi. E' riconosciuto come un eccezionale percussionista, e negli ultimi anni ha partecipato ad una varietà di festival internazionali, compresi il Korean EXPO del 1993 in Tejon con il Korean Percussion group Samul Nori, nel 1994 a Taiwan e al Perc Pan Festival di Salvador de Bahia dove ha suonato al fianco di musicisti come Nana Vasconcelos, Terry Bozzio, Glen Velez e Los Papines. Come insegnante di percussioni continua a inspirare le diverse migliaia di studenti che partecipano alle sue lezioni di ritmi brasiliani moderni e tradizionali.
In Germania sono presenti circa 130 gruppi, la maggior parte dei quali sono stati sostanzialmente influenzati dai seminari e dalle lezioni tenute da Dudu Tucci. Il suo successo come insegnante e come metodo lo hanno portato ad essere invitato a seminari internazionali come il Mozarteum Symposium di Salisburgo, l' Orff Institute di Taiwan, l' Universita di Memphis degli Stati Uniti d'America e le celebrazioni di San Patrizio in Irlanda.
Oltre al suo insegnamento e composizione lavora su progetti e spettacoli assieme al ballerino afro-brasiliano Murah Soares, al gruppo Afoxé Loni e Carmen Issler ed è il direttore del gruppo "Brazil Power Drums". Un attenzione speciale merita inoltre il suo progetto "100% Percussion" che è stato celebrato all'interno del Weltnacht Festival Bielefeld così come ad Amburgo, Colonia, Tübingen, Berlino, Stoccarda e Gießen.
Dudu Tucci ha pubblicato "Samba and Sambistas in Brazil", uno studio teorico sul samba. Ha contribuito a diverse registrazioni come il disco di Reinhard Flatischler “Megadrums” ed ha pubblicato fino ad ora 8 CD solisti: Oduduá, Obatimalé, Orixas, Native Dreamer, Tribal World, Inãe e Amacy. Il suo nuovo album NADADOR, un capolavoro, e' stato rilasciato nel Settembre 2006. Ha inoltre prodotto i canti e i ritmi del progetto Afro Brasiliano “Afoxé Loni” e i CD “Cajones para los Orishas” con la band Cubana Iré Otonogua.
www.dudu-tucci.com[/color]