Pagina 1 di 1

Inviato: sab giu 29, 2002 12:15 pm
da Ricki
Ciao a tutti, spero chq aulcuno mi risponda, volevo sapere come posso fare x imparare a suonare i djambè, visto che ne ho comprato uno e volevo rendere utile questa spesa! C'è qualche book in questo sito che posso prendere come linea metodica, esempio quello delle congas??? O se nn c'è niente dove posso trovare qualchecosa? Grazie a tutti, spero che mi risponderete!

Inviato: mar lug 09, 2002 8:56 am
da miticalaura
[B]ciao ricky, già il nome mi sta simpatico, io non ti posso aiutare per imparare ma se vuoi e soprattutto se non abiti in senegal... possiamo provarci insieme. io sono in provincia di milano. L'unico consiglio che ti posso dare è andare in qualche parco e intrufolarti furtivamente in un gruppo che suona...magari sono mossi a compassione

Inviato: sab ott 05, 2002 8:55 am
da cazzinga
Guest ha scritto:Ciao a tutti, spero chq aulcuno mi risponda, volevo sapere come posso fare x imparare a suonare i djambè, visto che ne ho comprato uno e volevo rendere utile questa spesa! C'è qualche book in questo sito che posso prendere come linea metodica, esempio quello delle congas??? O se nn c'è niente dove posso trovare qualchecosa? Grazie a tutti, spero che mi risponderete!

se abiti nella zona di Milano; Bologna, Rimini o Pesaro_Urbino, contattami che posso aiutarti. Roby

Inviato: lun mag 26, 2003 10:43 am
da Valis
shgdhagdgsaida

Inviato: gio lug 10, 2003 1:54 pm
da Baba
Ciao Ricky!!

il consiglio migliore che posso darti è di porre la tua domanda sul forum di www.djembe.it !!!
buona ricerca!!!

e soprattutto se puoi cerca un maestro, perché suonando al parco ci si diverte molto ma si impara pochino...

Inviato: lun lug 14, 2003 7:13 am
da yalla
Ehjilà Babuzzo! bentrovato!!!
Caro Ricky, approvo e sottoscrivo quanto dice il buon Baba - suonare "al parco" è molto divertente ma può essere addirittura controproducente per chi voglia imparare con un minimo di cognizione di causa e di serietà...

Inviato: lun nov 01, 2004 2:02 pm
da Ressel
... un conto credo sia l'approccio "del parco" un conto credo sia l'approccio " percussionistico "...

non vedo niente di male nel prendere uno strumento, sedersi sull'erba e "sincronizzarsi" con altri, certo è che qui si parte e qui si rimane.

se le tue prospettive non sono queste, un approccio più ortodosso credo possa giovare...

L.

Inviato: gio nov 04, 2004 10:46 pm
da CONGUERO04
cONCORDO IN PIENO CON RESSEL....C'è DA DIRE Xò CHE ANCH0IO HO INIZIATO A SUONARE IN SPIAGGIA(QUI PARCHI NN CE NE SONO) ED ORA X UNA SERATA ARRIVO A PRENDERE ANCHE 150 EURO...LA VITA è STRANA,NN SI SA MAI,DA COSA NASCE COSA....VEDRAI CHE LA VOGLIA DI IMPARARE A SUONARE CON UN MAESTRO TI VERRà DA TE...

Inviato: ven nov 05, 2004 12:06 am
da Ressel
...ottima osservazione conguero...mi era mancato questo taglio interpretativo!!

la voglia di fare è il vero motore di tutto, se manca qualla non ci sono maestri che tengano...

l'importante dopo un po che suoni nel parco è chiedersi:

"lo faccio perchè fa figo, o davvero questo dannato "fare ritmo" mi è entrato dentro e non mi esce più di dosso?"

credo ci si risponda da soli dopo un poco...

errare umanum, perseverare diabolicum...

L.

Inviato: dom gen 30, 2005 10:21 pm
da Bong-Bong
ciao a tutti.si può imparare a suonare il Djembe da soli? se sapete qualcosa aiutatemi.grazie.la mia e-mail è vibrazioni84@yahoo.it:laugh:

Inviato: lun gen 31, 2005 12:17 am
da jicamo
ragazzi avete ragione...
chi non ha cominciato in spiaggia o in qualche parco?
però dipende anche con chi ti trovi a suonare...
se capiti con qualche gruppo di africani, solitamente da imparare ce nè... se ti trovi con gente che si scoppia... impari solo ad andare fuori tempo ... in tutti i sensi...
ciao

Inviato: lun gen 31, 2005 12:56 pm
da Cohiba
MA stiamo ancora rispondendo a un topic
aperto da qualcuno nel giugno 2002.

Furbacchioni...ah ah ah ah
smettetela di scoppiettarvi.

Anche perche adesso al parco ti pigli solo la polmonite
nella migliore delle ipotesi.


Ciao