Pagina 1 di 1

Inviato: dom ott 23, 2005 12:11 pm
da Andreolas
Un caloroso saluto a tutti! é un po che vi seguo ma nn avendo il computer a casa mi viene difficile scrivervi. Ho un problema e spero che qualcuno possa aiutarmi. Ho un catalogo della remo sul quale é riportato il modello paulo mattioli con cavi ma accordabili sempre tramite chiavetta come per il leon mobley e in versione anche da 15". Il problema é che nn lo trovo da nessuna parte, neanche sul sito della remo che riporta invece questo modello con il sistema di accordatura inline-tuned e in versioni da 13" e 14". A me serviva un djembe remo piú grande di 14'', stavo pensando di prendere il leon mobley da 16" ma le fiberskyn non mi convincono e avendo le nuskyn sulle congas le avrei preferite anche sul djembe che cmq mi sembrano nettamente migliori. Grazie e a presto Ciao!

Inviato: mar ott 25, 2005 8:04 am
da yalla!
Sicuro di volere un 16" ? Un Remo poi... che già ha dei bassi spaventosi un 12" ... sinceramente io ritengo che oltre i 14" sia un'esagerazione inutile, anzi i bassi "slabbrano" e gli aperti non sono così squillanti.
Credo che avere un "in line tuned" in Italia sia pressochè impossibile...
Se vuoi sia io che fabrizio abbiamo un Mattioli da 14" con le corde, entrambi dotati di Nuskin, entrambi in vendita...
Sinceramente non capisco questa diffidenza verso l'accordatura tradizionale: capisco che con la pelle naturale sia un po' una rottura, ma con la sintetica, una volta raggiunta l'accordatura praticamente non la tocchi più, se non un nodo ogni tanto, tipo una volta all'anno. Eppoi con le corde è più leggero, meno ingombrante e molto più belle esteticamente.
Famme sapè!

Inviato: mar ott 25, 2005 9:35 am
da chaworo
non sono esattamente un esperto di djembe , lo studio da circa due mesi,ma mi sento in sintonia con cio che afferma yalla, mi è passato tra le mani anche un remo, la sensazione è stata abbastanza sgradevole rispetto a quella che mi danno i djembe tradizionali africani...fossi in te ci penserei bene...
ciao :;):

Inviato: mar ott 25, 2005 1:58 pm
da yalla!
Mmmmm... caro chaworo mi hai un pochino frainteso, o meglio, non sono stato chiaro io. A me il Remo piace molto, l'ho usato fino a qualche mese fa. Ma c'è da dire che io lo uso principalmente in modo non tradizionale (bacchette spazzole...) e soprattutto non su musica africana, mentre invece se il tuo interese principale è la musica africana allora è meglio un tradizionale. Insomma, il Remo è uno strumento versatile, affidabile, indistruttibile, praticamente privo di manutenzione. Un buon djembe tradizionale è invece più caldo, più vivo, più convolgente.
Ma la questione era piuttosto la misura, e torno a dire che trovo inutili se non controproducenti misure oltre la 14".
Ripeto, se interessa, il mio lo vendo per inutilizzo (sto usando un timbau al suo posto).

Inviato: mer ott 26, 2005 5:41 am
da chaworo
Scusami...evidentemente ho letto la discussione senza la dovuta attenzione, comunque hai ragione sul fatto che a me il djembe interessa per la musica africana quindi preferisco di gran lunga il tradizionale.
Non entro nel merito della misura... :;):

Inviato: sab ott 29, 2005 12:35 pm
da alejandro
concordo con Yalla
oltre i 14" pollici i djembè Remo hanno sonorità molto distanti dal suono africano
personalmente preferisco un buon djembè tradizionale (anche se oggi visto il business che c'è dietro comincia esser difficile reperirne) con tutte le problematiche di manutenzione

Ciao