Accordatura Congas

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
maurizio
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ago 05, 2003 5:55 pm

Messaggioda maurizio » ven ott 24, 2003 3:07 pm

Ciao a tutti,

a proposito di accordatura.

Quando suono col gruppo ho la possibilta di accordare le Congas, ma quando sono a casa come faccio, non avendo
niente che mi possa dare le tonalita desiderate.
Si puo comprare qualcosa di semplice e poco costoso che
dia i toni desiderati


cioa

Maurizio

abbagnalehabanero
Messaggi: 295
Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm

Messaggioda abbagnalehabanero » ven ott 24, 2003 6:39 pm

Ciao maurizio....ti do una dritta che potrebbe "scatenare" le critiche di molti....in effetti nemmeno io ne ero convinto....ma poi devo dire che e' risultato un sistema valido e veloce. Hai presente il brano "SMOKE ON THE WATER" dei DEEP PURPLE?....c'e' la chitarra che proprio all'inizio del brano fa le famose tre note che rendono il brano universalmente riconoscibile (praticamente tutto il mondo conosce il motivetto iniziale) Ecco, le prime tre note usale, nell'ordine, la prima per la tumba, la seconda la conga e la terza per il quinto. Se lo hai in mente ben scolpito puoi farlo senza avere bisogno del brano, altrimenti fattelo dare da qualche amico ed usa questo metodo....non e' male. Altrimenti, se hai in mente, ma devi averlo ben chiaro, il timbro delle note principali del guaguanco' (intendo i toni aperti TUMBA-CONGA-CONGA-TUMBA) quelli li puoi usare per conga e tumba....baci e abbracci.....e via libera alle critiche.....fate pure ....accetto di tutto.....scherzo....alla prossima!!!
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » sab ott 25, 2003 8:23 am

maurizio ha scritto:Ciao a tutti,

a proposito di accordatura.

Quando suono col gruppo ho la possibilta di accordare le Congas, ma quando sono a casa come faccio, non avendo
niente che mi possa dare le tonalita desiderate.
Si puo comprare qualcosa di semplice e poco costoso che
dia i toni desiderati


cioa

Maurizio

L'accordatura standard e per standard intendo utilizzata nella maggior parte dei casi da molti Congueri è Conga in RE, Tumba media in Si e Tumba grave in La o Sol. Utilizzando il Quinto si può portare fino al Fa o al SOL Acuto. In genere si Tiene un intervallo di terza. In effetti il sistema proposto dall'amico Abbagnalehabanero può essere interessante ed originale, ma ti porta ad avere un intervallo un tantino stretto tra Conga e Quinto (se utilizzi quest'ultimo come Tamburo principale) o tra Conga e Tumba Media se utilizzi la Conga come Tamburo principale. In ogni caso non è detto che ogni volta tu abbia in mente il riff alla medesima intonazione e se non hai l'orecchio assoluto rischi di intonare lo srumento una volta in un modo e una in un altro, e mi sembra che questo fosse il tuo problema principale e cioè di non avere alcun punto di riferimento a casa per intonare lo strumento.
Il mio consiglio è di recarti in un normale negozio di strumenti musicali ed acquistare tre piccoli ma praticissimi accordatori a bocca da pochi euro (di quelli che utilizzano i chitarristi per intenderci) e che riportano le note MI LA RE SOL SI. A questo punto non importa se il SI è acuto o il MI è Grave, (a parte che ovviamente per i chitarristi esiste anche il MI "cantino" e dunque acuto, ma ciò che conta è avere le note di riferimento, e cioè RE, LA, SI o SOL. In genere li vendono separatamente e dunque puoi acquistare anche solo le note che ti interessano.
A parte che anche solo col LA potresti già fare perchè in questo modo utilizzando il metodo alla Abbagnalehabanero, almeno hai la nota di riferimento.
Comunque se ti può interessare, sul mio sito "www.shaddy.it" alla sezione "Disposizione set" troverai alcune delle intonazioni che utilizzo più di frequente.
Solo due cose: se hai un cellulare abbastanza recente in genere il "composer" ti da tutte le note che vuoi, ma nel caso tu non avessi un cellulare o che tu non trovassi l'accordatorino, solleva la cornetta del telefono e ascolta il "TU TU TU", in genere è un LA a 440 vibrazioni.
L'ultima poi non ti rompo più: se come ho suggerito più volte quando hai finito di suonare e dunque partendo da un accordatura giusta, allenti ogni tirante di ciascun Tamburo di tre giri di chiave, quando lo riprendi in mano tira ogni tirante di tre giri e, a grandi linee l'intonazione è la medesima e richiede solo una piccola aggiustatina.

A presto.

Shaddy. ;)
Shaddy

Ag vol dal capes...

maurizio
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ago 05, 2003 5:55 pm

Messaggioda maurizio » sab ott 25, 2003 12:17 pm

cioa

E chi non conosce il mitico Smoke on the water.
Questo potrebbe essere un metodo , comunque non per
sminuirlo , mi pare che quello di Shaddy ,e cioe usare gli accordatori a bocca , sia quello che per ve va meglio.

Shaddy, avevo gia visto il tuo sito, complimenti.

Comunque grazie per i consigli, che come al solito in questo sito , sono di grande aiuto a tutti.



ciao


Maurizio

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » sab ott 25, 2003 2:33 pm

maurizio ha scritto:cioa

E chi non conosce il mitico Smoke on the water.
Questo potrebbe essere un metodo , comunque non per
sminuirlo , mi pare che quello di Shaddy ,e cioe usare gli accordatori a bocca , sia quello che per ve va meglio.

Shaddy, avevo gia visto il tuo sito, complimenti.

Comunque grazie per i consigli, che come al solito in questo sito , sono di grande aiuto a tutti.



ciao


Maurizio

Solo una cosa vecchio, se vuoi utilizzare il metodo di Abbagnalehabanero che comunque oltre che originale può essere molto utile, i brani ai quali puoi fera riferimento sono:
"Matilda" di Belafonte e il famoso "Limbo Rock", in entrambe la prime note corrispondono ad uno degli intervalli più comuni delle Congas. Dunque ti basta avere un LA e canticchiandoti Ma-til-da trovi le altre note.
Sono entrambe brani piuttosto famosi e penso che quasi sicuramente li conoscerai, se no' vai di accordatorino a bocca!

Alla prossima.

Shaddy ;)
Shaddy

Ag vol dal capes...

maurizio
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ago 05, 2003 5:55 pm

Messaggioda maurizio » sab ott 25, 2003 2:43 pm

Soluzione.

Mi e' venuto in mente che mia figlia aveva una vecchi tastiera
che tra l'altro simula diversi strumenti musicali.
Sono andato in soffitta ed eccola ancora funzionate.
Ho provato con questa e a quanto pare ho risolto il problema,
riesco ad accordare.

ciao

Maurizio


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti