Messaggioda shaddy » mer ott 06, 2004 7:49 am
Ciao raga, in effetti non solo c'è un po' di confusione a livello generale, ma il problema è che è quasi impossibile fare chiarezza dal momento che ormai sono tanti i ritmi spacciati con un nome quando poi magari sono semplicemente variazioni di ritmi base.
In effetti partendo dalla versione di Tumbao più conosciuta, P/D/ST/D/P/D/C/C si possono trovare svariate varianti e a meno che non siano ritmi universalmente conosciute come figurazioni da eseguire in un genere ben preciso, converrebbe chiamarle semplicemente variazioni del Tumbao. Ed in effetti è quello che ho fatto sul mio metodo, dove ne ho inserite circa un centinaio ad 1, 2 e 3 Congas evitando nella maggior'parte dei casi di dargli nomi strani.
Quella che hai trovato cara Manu, non è altro che la versione base del Tumbao con relativa variazione, mentre la seconda è una variazione sul tema con un Open (di che Tamburo?) all'inizio.
Magari chi l'ha scritta la utilizza per il Mambo, ma è ovvio che si può utilizzare anche per la stragrande maggioranza dei brani, dal Cha Cha Cha, al Son, alla Guajira ecc.
In effetti l'Open sul primo colpo è più tipico di altri ritmi: Bossa, Samba, Funky/Rock ecc. oppure di certi straordinari accompagnamenti alla "Patato", anche se comunque si possono trovare delle variazioni del Tumbao che riportano l'Aperto sulla Conga sul primo colpo.
Ciao.
Shaddy :;):
P.S. A proposito, ieri sono stato a Milano e due Editori finalmente hanno preso in considerazione le mia "mappazza" con proposte abbastanza concrete.
In effetti quello di come nominare e "catalogare" i ritmi ( ormai sono più di 1260) è un problema che mi sono ritrovato ad affrontare anche io, e in certi casi l'ho risolto semplicemente indicando dopo il nome del Ritmo, il nome del Percussionista che eseguiva quella figurazione, tipo "Mambo By..." oppure "Tumbao variation by...".
Poi alla fine quello che conta realmente è capire se quel ritmo ti piace, ma soprattutto se ti serve e si addice ad accompagnare il brano che stai suonando, e questo non è un problema di NOMI, ma di sensibilità gusto ed esperienza.
Shaddy
Ag vol dal capes...