RUMBA GROOVE PER TUTTI

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » lun nov 15, 2004 6:01 pm

Ciao raga, sulla scia della Mambo Rumba messa on line dal grande "AbbaHaba" eccovi qualche bel “Rumba Groove” per 2 e 3 Congas:

1
P/ /D/BT2/P/D/T2/T2/C/ /D/T1/P/D/T2/T2
Dit: ssdssddssdssdd


2
P/ /D/T2/P/D/T1/T1/C/ /D/C/P/D/T1/T1
Dit: ssdssddssdssdd


3
P/ /D/T2/P/D/T1/T1/C/ /C/ /C/ /T1/ /
Dit: ssdssddsdsd


4
C/P/D/T2/P/D/T1/D
Dit: dssdssds


5
T/P/SCC/T/P/D/C/C/P/ /ST/ /C/C/C/C
Dit : dssdssddsddsds


6
C/ /SC/T/C/ /C/C
Dit : dsdsds


7
B/ /SC/T/C/ /C/C/C/ /SC/T/C/ /C/C
Dit : dsdsdsdsdsds


8
C/P/D/T/P/D/C/C/P/ /ST/ /P/D/T/P
Dit: dssdssddsdssds

Attenzione: 1,2,3,4 vanno suonati con la Conga al centro, la Tumba 1 a destra e la T2 ancora più a destra, impostazione alla Poncho Sanchez per intenderci.

5,6,7,8 con 2 Tamburi: Conga e Tumbadora.

Il numero 5 va iniziato dal 13° colpo, e cioè il primo degli ultimi 4 “C”.

Sono quasi tutti ritmi con i quali si accompagnano Rumbe e Brani veloci, dunque il Groove e l’intenzione si avvertono bene soprattutto quando si eseguono veloci.

Come sempre avrò cannato qualcosa, nel caso dunque fatemelo sapere che provvederò a correggere il tutto.

Buon divertimento.

Sha’
Shaddy

Ag vol dal capes...

abbagnalehabanero
Messaggi: 295
Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm

Messaggioda abbagnalehabanero » lun nov 15, 2004 8:57 pm

Shaddy...che dire....qui c'e' materiale per giorni e giorni di lavoro sodo....adesso comincio a provarne qualcuno....
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente

Ale
Messaggi: 115
Iscritto il: mar feb 03, 2004 3:50 pm
Località: padova

Messaggioda Ale » mar nov 16, 2004 8:35 am

Miooo!!
Grazie vecchio, stasera si spacca di brutto!!
……vamos Carabello que la rumba ya va empezar.....

abbagnalehabanero
Messaggi: 295
Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm

Messaggioda abbagnalehabanero » mar nov 16, 2004 11:26 am

scusami shaddy....provando i ritmi ho cercato di invertire le 2 tumbe prima con la più grave a destra e viceversa....il risultato mi è sembrato gradevole in entrambi i casi....tu consigli una impostazione ben precisa?
Comandante Diavolo

Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente

abbagnalehabanero
Messaggi: 295
Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm

Messaggioda abbagnalehabanero » mar nov 16, 2004 11:28 am

chiaramente la diteggiatura cambia..... :D
Comandante Diavolo

Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer nov 17, 2004 8:58 am

abbagnalehabanero ha scritto:scusami shaddy....provando i ritmi ho cercato di invertire le 2 tumbe prima con la più grave a destra e viceversa....il risultato mi è sembrato gradevole in entrambi i casi....tu consigli una impostazione ben precisa?

L'impostazione è quella tradizionale e i ritmi dunque sono scritti per la posizione CONGA al centro TUMBA GRAVE a destra e TUMBA MEDIA a sinistra. Questo sempre per i destrorsi, mentre i mancini devono invertire le Tumbadora.
E' possibile eseguire il tutto anche invertendo le due Tumbe, ma ovviamente il risultato lo si avverte mantenendo la stessa diteggiatura.
Credo che un altro esperimento interessante potrebbe essere inserire un Quinto molto tirato al posto della Tumbadora di sinistra.

Per chi avesse QUINTO CONGA E TUMBADORA come al solito gli schemi vanno letti facendo corrispondere C al Quinto, T1 alla Conga a sinistra e T2 alla Tumbadora a destra.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

michele
Messaggi: 50
Iscritto il: gio gen 22, 2004 4:03 pm

Messaggioda michele » gio nov 18, 2004 10:37 am

Mi sembra sempre di sbagliare qualcosa.... mi riscriveresti la legenda?
A volte mi infastidisco da solo ???

:;): Grazie!

Ale
Messaggi: 115
Iscritto il: mar feb 03, 2004 3:50 pm
Località: padova

Messaggioda Ale » gio nov 18, 2004 11:25 am

Non sono proprio Mastro Shà... ma ti riporto pari pari quanto scritto qualche tempo fà...

Ciaoo!!
------------------------------------------------------------
Ho pensato che potrebbe essere utile "rinfrescare il Topic sulla Legenda, soprattutto per i "nuovi arrivi" del Forum.

Q = aperto sul Quinto

C = aperto sulla Conga

T- T1-T2-T3… = aperto sulla Tumba Tumba1, Tumba2, tumba3, tumba 4 ecc.

T/C C/T = quando ci sono due simboli con “/” si possono portare, a scelta, entrambe i colpi

ST = slap stoppato sul tamburo centrale

SA = slap aperto

SC = slap chiuso

SCC = slap al centro del tamburo

P = palmo della mano sul tamburo centrale

D = dita sul tamburo centrale

Pt = quando è presente una “t” minuscola significa che quel colpo va suonato sulla Tumbadora

B = basso sul tamburo centrale

A = aperto

F = nota fantasma (da suonare toccando con la base del palmo il bordo esterno del
Tamburo

M = tapao

MF = mano fantasma (da eseguire a volume molto basso, appena accennato)

d minuscola = mano destra

s minuscola = mano sinistra

acc = accentato

V = vibrazione sulla pelle



flam = le mani colpiscono il tamburo quasi contemporaneamente prima sx poi
dx ad una frazione di secondo l’una dall’altra

Caselle vuote = silenzi o pause.

Ma = macho (tamburo più piccolo dei Bongos oppure Tamburo principale delle Congas)

He = hembra (tamburo più grande dei Bongos oppure Tumbadora delle Congas)

Bt = basso sulla tumbadora

/ / = pausa


L'importante è suonare tutti i colpi in successione (rispettando le pause) al medesimo tempo.

Leggendo le figurazioni tenete presente che:

Palmo, Dita, Basso, Slap Chiuso, Slap Aperto, e Slap al centro del Tamburo sono da suonare quasi sempre sulla Conga a meno che non venga specificato il contrario con la t minuscola di fianco al simbolo.
……vamos Carabello que la rumba ya va empezar.....

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven nov 19, 2004 8:46 am

Grazie Ale!:D

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti