ASSOLI DI CONGAS IN MP3 by Sha'

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
enry777
Messaggi: 26
Iscritto il: ven apr 15, 2005 11:39 am
Località: vigevano(PV)

Messaggioda enry777 » ven set 02, 2005 10:22 am

:D

jicamo
Messaggi: 95
Iscritto il: lun dic 27, 2004 11:13 pm

Messaggioda jicamo » ven set 02, 2005 9:39 pm

Senti caro Shà... non permetterti Mai Più, ripeto Mai Più di inserire tracce di questo genere... ho dovuto mandare dallo psicoterapeuta il mio frullatore "girmi"....
A me invece è passata la voglia di suonare...
Scherzi a parte... grande Shà....
come sempre....

Jic

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » sab set 03, 2005 9:29 am

Anche voi siete grandi! Come sempre.
Devo ammettere che non avevo mai preso in considerazione il fatto che Giovannino potesse assumere qualsivoglia sostanza per portare le proprie performances ai livelli impressionanti sia dal punto di vista Tecnico/Artistico, che ovviamente anche fisico che tutti conosciamo, ma naturalmente ciò non è da escludere.
In effetti anche solo per eseguire gli assolini da circa 8/10 minuti l'uno che avete sentito di energia ne parte tanta soprattutto per il modo di suonare, nel senso che è molto diverso dall'eseguire un semplice accompagnamento anche veloce protratto nel tempo anche più di 8 10 minuti.
Quando si eseguono assoli abbondantemente conditi da doppi colpi, rulli trilli lazzi e figurazioni che spaziano su più Tamburi e soprattutto ad una velocità abbastanza sostenuta e senza sosta, i muscoli e tutto il resto tendono ad affaticarsi in pochi minuti come se uno suonasse per un paio d'ore.
Naturalmente non dobbiamo dimenticare la Tecnica sopraffina utilizzata da "Hidy", attraverso la quale sembra "volare" sulle pelli quasi sfiorandole e dando l'impressione di non esercitare il minimo sforzo e di non fare troppa fatica.
Per ora comunque, come ho già detto, il mio doping preferito rimane una buona Grigliatina mista "innaffiata" come si deve e al massimo un integratore "ad uso sportivo" lecito ed innoquo da assumere prima del concerto.
In ogni caso so che non potro' mai nemmeno in 2 vite raggiungere i livelli dell'Extraterrestre, ma resta il fatto che anche così fino ad ora qualche "soddisfazioncina" le Congas me l'hanno data :D

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

siro1966
Messaggi: 75
Iscritto il: mar apr 05, 2005 3:44 pm
Contatta:

Messaggioda siro1966 » gio ott 06, 2005 4:44 pm

caro maestro ........sai che non mollo ....ma a sentire te ho capito che la strada si allunga di molto..... mi sono dato tempo 10 anni invecchio con te...
sono ancora un pezzo di legno non sono preciso non sono fluido ecc...ma piano piano arrivo...
sei GRANDE!!!!!
ciao simo
simon

ritmoo
Messaggi: 105
Iscritto il: lun set 08, 2003 1:18 pm

Messaggioda ritmoo » ven ott 07, 2005 7:59 am

Caro Shaddy,
vedere le tue performance o quelle di Giovanni o di altri bravissimi congueri è solo SPETTACOLO ed EMOZIONE PURA.
Non mi deprime; anzi mi indica una strada che consapevolmente so di non poter percorrere interamente.

Mi piacerebbe, però, poter vedere anche video di qualche pattern (ne hai elargiti centinaia a tutti noi) o di qualche assolo "terrestre" che anche noi "mortali" (dopo ore ede ore di applicazione) potremmo pensare di replicare.

Pensi che sia possibile ? Sarebbe un grande regalo.

Ti saluto ed ancora complimenti.

Ritmoo

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven ott 07, 2005 8:35 am

Carissimo Ritmoo, in effetti spero che Giovanni sia un tuo amico e che non ti riferissi a "QUEL" Giovanni perchè anche solo sfiorare un pensiero di paragone tra me e l'extraterrestre non ti inserisce solo di diritto nel girone dei "Bestemmiatori", ma ti condanna direttamente alla "dannazione eterna" :D
A parte questo, in effetti io ho l'abitudine (a mio avviso sana al punto che consiglio a tutti di farlo) di registrare e videoregistrare concerti, allenamenti e "cazzeggiamenti vari" (da uno di questi è tratto l'audio del 2° assolino) dal momento che è una pratica utilissima per conoscersi in modo più approfondito, e cercare di capire, ed eliminare o quantomeno correggere i difetti sia di carattere tecnico, che ritmico o sonoro.
Il problema è che tutto il materiale è sperduto nei meandri di ore ed ore di registrazioni (come ti dicevo, sia audio che video) e che non sarebbe facile andare ad estrapolare (come ho fatto nel caso dei soli che ho inserito sul sito) le "performances" più significative e utili.
In effetti molti Pattern esercizi o riff per assolini li ho inseriti in un DVD da 12 ore che ho girato a Gennaio e che naturalmente nessuno ha ancora preso in considerazione, (come del resto il metodo con 1700 ritmi e più di 200 esercizi) ma come sai la speranza è l'ultima a morire, e io spero che una mattina un editore si svegli con la voglia di produrre un lavoro sicuramente ampio, completo e che va oltre i soliti Tumbao, Mambo e Guaguanco' riportati sulla maggior'parte dei metodi in commercio.
Do comunque un'occhiata a quello che potrei recuperare e ti faccio sapere.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

ritmoo
Messaggi: 105
Iscritto il: lun set 08, 2003 1:18 pm

Messaggioda ritmoo » ven ott 07, 2005 9:57 am

Ti ringrazio comunque per l'interessamento.
Ritmoo

PS
Non ho amici percussionisti di nome Giovanni.


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti