Due domande a Shaddy - scelta del set e rudimenti

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mar mag 02, 2006 3:19 pm

nikmm ha scritto:Personalmente,mi piace molto quell'impostazione.
A prop:qualcuno ha provato le Remo in fibra nere che utilizza Poncho ?
Ciao ciao.

Credo che Ressel utilizzi le Congas Remo di Poncho.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

PapaKila
Messaggi: 52
Iscritto il: lun lug 25, 2005 8:29 am

Messaggioda PapaKila » mar mag 02, 2006 4:08 pm

Per Shaddy...
interessante quanto scrivevi su Anga...puoi approfondire se hai informazioni + dettagliate?
7 congas accordate (come? 1 per ogni nota?) da un accordatore...
Guanti di lana??? Perchè?
Sembra interessante...

Piadina
Messaggi: 14
Iscritto il: mer apr 05, 2006 8:47 am
Località: Riccione

Messaggioda Piadina » mar mag 02, 2006 7:50 pm

Io ho solo detto che per esperienza personale mi è risultato molto comodo e poi non ho mai detto che deve essere per forza un set di base per neofiti ma l'ho solo caldamente consigliato, ultimo, il fatto che Evangelisti lo usi come suo set
non vuol dire che mi sia fissato su quello perchè lo usa lui, semplicemente lo uso perchè mi trovo bene e poi di esperimenti ne ho fatti fin troppi,ho addirittura suonato per un periodo con quattro congas(due tumbe e due congas).
A me non risulta che tirando una conga avvicinandola alla sonorità di un quinto si arrivi a delle sollecitazioni tali da rovinare lo strumento, se sono strumenti professionali non hanno di questi problemi.
Quando sono stato a cuba molti gruppi usavano conga tirate a quinto e non mi ricordo che nessuno mi abbia raccontato di qualche esplosione sul palco dello strumento.
Comunque a parte gli scherzi resto della mia posizione perchè semplicemente mi trovo bene.
Ciao a tutti e buon studio!!!
:) :) :)

Indaco
Messaggi: 45
Iscritto il: dom nov 27, 2005 4:13 pm
Località: Orvieto
Contatta:

Messaggioda Indaco » mar mag 02, 2006 8:37 pm

Guanti di lana?
per quando fa freddo??? :)
scherzi a parte...shà ce la spieghi?

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer mag 03, 2006 9:20 am

Certo che ve la spiego!
Parto da un piccolo preambolo, e cioè dal fatto che credo che tra i compiti "naturali" del Percussionista ci siano senz'altro "l'esplorazione", la sperimentazione e la ricerca di nuove sonorità.
Per questo motivo fin da piccolo ho sempre cercato di far suonare qualunque cosa mi capitasse a tiro, dalle scatole di fiammiferi agli scarponi da sci, passando per fustini, barattoli e quant'altro mi capitasse per le mani. Credo che in assoluto uno degli "Strumenti che mi da maggiore soddisfazione negli ultimi tempi sia la "Tazza del Cesso". Il timbro della tavola di legno superiore, unito alla sonorità della Parte in ceramica della struttura suonate con le dita e i pollici, permettono delle performances degne di una Batteria, al punto che un giorno prima o poi voglio registrare qualcosa proprio da li! Poi ammetterete che è un passatempo non indifferente! :D
Scherzi a parte, tra le tante sperimentazioni sulle Congas ho provato anche le sonorità "Stoppate". Ad esempio si possono coprire tutti i Tamburi con un panno e suonarli normalmente, ottenedo una sonorità molto particolare ed estremamente interessante.
Un altro sistema consiste, appunto, nel suonare lo Strumento con i Guanti di lana, e in questo modo la sonorità stoppata sarà data appunto dalla morbidezza del tocco col guanto.
In effetti questo tipo di utilizzo dello Strumento lo pratico da molti anni, e qualche volta qualche stupido, ignorante ed insensibile collega, si è pure permesso di storcere il naso prendendomi per pazzo, dunque potete immaginare la mia sorpresa e la mia soddisfazione quando sul Video girato nel Back Stage dell'ultimo bellissimo CD di Angà ( che non si trova in commercio) l'ho visto suonare con i guanti!
E ancora più bello è stato scoprire che anche lui scrive le note dei suoi Tamburi sul bordo, o che è tanto meticoloso nella ricerca dell'intonazione al punto di aver affidato l'accordatura ad un accordatore professionista! Tutte cose che agli occhi di qualche Stupido (stupido con la S maiuscola) ed insensibile Musicista convinto di suonare uno "Strumento superiore" solo perchè magai suona la Chitarra, il Sax o il Piano al posto delle Percussioni, possono sembrare inutili sciocchezze.

Per la cronaca il brano in questione credo sia "Round Midnight", nel quale lui esegue l'accompagnamento ed una parte della melodia con le Congas.

Sha' :;):

P.S: E' attraverso le varie sperimentazioni che ho scoperto ad esempio che mettendo una custodia da CD aperta e senza le copertine sulla pelle di una Tumbadora a circa 3/4 del Tamburo verso l'esterno si può ottere un "Effetto Rullante" meglio di un Cajon!
Shaddy

Ag vol dal capes...

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer mag 03, 2006 9:28 am

Shaddy

Ag vol dal capes...


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti