maurizio ha scritto:Ciao a tutti,
a proposito di accordatura.
Quando suono col gruppo ho la possibilta di accordare le Congas, ma quando sono a casa come faccio, non avendo
niente che mi possa dare le tonalita desiderate.
Si puo comprare qualcosa di semplice e poco costoso che
dia i toni desiderati
cioa
Maurizio
L'accordatura standard e per standard intendo utilizzata nella maggior parte dei casi da molti Congueri è Conga in RE, Tumba media in Si e Tumba grave in La o Sol. Utilizzando il Quinto si può portare fino al Fa o al SOL Acuto. In genere si Tiene un intervallo di terza. In effetti il sistema proposto dall'amico Abbagnalehabanero può essere interessante ed originale, ma ti porta ad avere un intervallo un tantino stretto tra Conga e Quinto (se utilizzi quest'ultimo come Tamburo principale) o tra Conga e Tumba Media se utilizzi la Conga come Tamburo principale. In ogni caso non è detto che ogni volta tu abbia in mente il riff alla medesima intonazione e se non hai l'orecchio assoluto rischi di intonare lo srumento una volta in un modo e una in un altro, e mi sembra che questo fosse il tuo problema principale e cioè di non avere alcun punto di riferimento a casa per intonare lo strumento.
Il mio consiglio è di recarti in un normale negozio di strumenti musicali ed acquistare tre piccoli ma praticissimi accordatori a bocca da pochi euro (di quelli che utilizzano i chitarristi per intenderci) e che riportano le note MI LA RE SOL SI. A questo punto non importa se il SI è acuto o il MI è Grave, (a parte che ovviamente per i chitarristi esiste anche il MI "cantino" e dunque acuto, ma ciò che conta è avere le note di riferimento, e cioè RE, LA, SI o SOL. In genere li vendono separatamente e dunque puoi acquistare anche solo le note che ti interessano.
A parte che anche solo col LA potresti già fare perchè in questo modo utilizzando il metodo alla Abbagnalehabanero, almeno hai la nota di riferimento.
Comunque se ti può interessare, sul mio sito "www.shaddy.it" alla sezione "Disposizione set" troverai alcune delle intonazioni che utilizzo più di frequente.
Solo due cose: se hai un cellulare abbastanza recente in genere il "composer" ti da tutte le note che vuoi, ma nel caso tu non avessi un cellulare o che tu non trovassi l'accordatorino, solleva la cornetta del telefono e ascolta il "TU TU TU", in genere è un LA a 440 vibrazioni.
L'ultima poi non ti rompo più: se come ho suggerito più volte quando hai finito di suonare e dunque partendo da un accordatura giusta, allenti ogni tirante di ciascun Tamburo di tre giri di chiave, quando lo riprendi in mano tira ogni tirante di tre giri e, a grandi linee l'intonazione è la medesima e richiede solo una piccola aggiustatina.
A presto.
Shaddy.
