Pagina 1 di 1

Inviato: mer ott 29, 2003 10:46 am
da ZULU
Salve a tutti.... vi seguo praticamente tutti i giorni e comincio dai complimenti per il forum!!

Da qualche mese ho cominciato a suonare le congas, mi trovo un po in difficoltà con la clave, ma con il tempo tutto si aggiusterà, spero... ???

A vostro modesto parere, quali sono i 3 album migliori che identifichino la potenza percussiva delle congas in artisti come Santana e Ray Barretto....?!
Chiedo questo perchè ascoltando loro, mi ritrovo appieno nel mio personale gusto musicale, ovvero 70 style!! ;)

Possiedo Santana III, la rimasterizzazione del '98, dove c'è anche Batuka e Para los Rumberos...(una bomba!!), ma nell'infinita discografia dei 2 non saprei + cosa scegliere....

Illuminatemi vi prego!!
Ringrazio tutti.

ZULU

:D

Inviato: mer ott 29, 2003 3:53 pm
da shaddy
ZULU ha scritto:Salve a tutti.... vi seguo praticamente tutti i giorni e comincio dai complimenti per il forum!!

Da qualche mese ho cominciato a suonare le congas, mi trovo un po in difficoltà con la clave, ma con il tempo tutto si aggiusterà, spero... ???

A vostro modesto parere, quali sono i 3 album migliori che identifichino la potenza percussiva delle congas in artisti come Santana e Ray Barretto....?!
Chiedo questo perchè ascoltando loro, mi ritrovo appieno nel mio personale gusto musicale, ovvero 70 style!! ;)

Possiedo Santana III, la rimasterizzazione del '98, dove c'è anche Batuka e Para los Rumberos...(una bomba!!), ma nell'infinita discografia dei 2 non saprei + cosa scegliere....

Illuminatemi vi prego!!
Ringrazio tutti.

ZULU

:D

Ho Hoooo...!
Dunque per quanto riguarda Santana, considerato quelli che hai già, credo che se dovessi partire per la Luna e dovessi portarmi un solo CD sarebbe senz'altro "Moonflower".
Percussionisticamente parlando senz'altro la produzione fino alla fine degli anni '80 è la più significativa, in particolare "Zebop" e "Amigos" di qualche anno prima.
Per altro in Amigos c'è una performance di Peraza nel brano "Gitano" che ritengo ancora uno degli assoli più raffinati che abbia mai sentito.
Purtroppo anche Santana col passare degli anni ha dato sempre meno risalto alle percussioni nei CD non tanto dal lato della quantità e dell'esecuzione, quanto soprattutto dal punto di vista del volume.
Venendo al vecchio Ray ho diversi CD, ma non ne ricordo uno in particolare che mi abbia esaltato, ma è un parere personalissimo. Sono particolarmente affezionato ad un disco in vinile che credo si chiamasse "Can you feel it", ma credo sia difficile da trovare in CD.
Un momento importante della carriera di Barretto lo ha rappresentato la collaborazione con i "Fania all Stars"
Comunque forse domani ti so dire qualcosa di più.

Shaddy ;)

Inviato: mer ott 29, 2003 4:16 pm
da bali
eh si, shaddy
il solo di peraza lo sogno la notte

Inviato: mer ott 29, 2003 4:54 pm
da ZULU
Azz ragazzi, grazie, aspetto cmq molto volentieri!!!

ZULU

Inviato: mer ott 29, 2003 5:07 pm
da Pasqua
Ciao ragazzi,
ebbene, avendo sentito nominare Santana vorrei anch'io dire la mia.
Il materiale percussivamente più interessante è sicuramente contenuto nella prima parte della produzione di Carlos, dall'album di esordio "Santana" del '69 fino al già citato "Moonflower" datato 1977.
A mio avviso gli album più "carichi" sono "Caravanserai" ('72), la cui seconda parte è micidiale, "Abraxas" ('70), "Santana 3", che tu già possiedi, il live "Lotus" ('73) e appunto "Moonflower".
Questi sono per me i dischi più tosti. Tante cose belle le trovi in numerosi altri albums di Santana, tuttavia, come ha già fatto presente il nostro mitico Shaddy, da Moonflower fino agli inizi degli anni '90, Carlos ha prodotto una serie di lavori che alternavano brani eccezionali a canzoncine da hit parade.
A mio avviso dall'album "Milagro" ('93) fino ai giorni nostri Santana sta vivendo una sorta di seconda giovinezza artistica e ti posso assicurare che dal vivo è ancora veramente micidiale, lui e ovviamente tutta la band, quindi se puoi procurati il live "Sacred Fire" ('93) che pui trovare anche in versione DVD o VHS e il DVD "Supernatural Live".
Nel corso della carriera Carlos ha collaborato con tantissimi percussionisti, tra i congueros passi da Carabello a Peraza a Rekow, con breve parentesi di J.M. Lewis, tra i timbaleros vai da "Chepito" Areas a P. Escovedo a O. Vilatò all'attuale K. Perazzo, ognuno di questi straordinari percussionisti ha improntato con il suo stile personale i dischi nei quali hanno suonato. E quello che ritengo unico e fantastico nella musica di Santana è proprio il riuscito incastro di infuocate percussioni latine con ritmiche e melodie spesso puramente rock, funky o jazz.
Per quel che riguarda Ray Barretto, la cui produzione è vastissima, ha infatti collaborato con una marea di artisti sia nel campo della musica prettamente latina che nel jazz, ti consiglierei tre album e un DVD: tra gli album "Undestructible", "Acid" e "Salsa Caliente de Nueva York", il DVD è "Celia Cruz with the Fania All Stars in Africa" ('74) nel quale ti puoi vedere anche alcuni tra i migliori cantanti e musicisti che hanno fatto la storia del latin jazz e della salsa.
Se mi viene in mente qualche altro titolo ti farò sapere.
A presto

Pasqua

Inviato: mer ott 29, 2003 9:37 pm
da Pasqua
Errate corrige: l'album di Barretto che ho nominato nel messaggio precedente non si chiama Undestructible bensì "Indestructible".
Altri due album assolutamente TOP nella discografia di Ray sono due doppi dal vivo: "Tomorrow: Barretto Live" e " Ray Barretto Live in Puerto Rico, 50th Anniversary".
Per Shaddy: "Can you feel it" si può trovare in CD; la Atlantic l'ha infatti ristampato, assieme ad un'altra cinquantina di titoli, qualche anno fa per commemorare il 50° anniversario della casa discografica.
Zulu, i dischi di Barretto non sono facili da reperire, facilmente non li troverai nel tuo negozio di fiducia quindi ti consiglio di farli ordinare o di acquistarli via Internet. Se vuoi puoi consultare il sito "www.amazon.com" (ne esistono anche versioni europee) per una panoramica completa del catalogo.
Alla prossima
Pasqua

Inviato: gio ott 30, 2003 8:04 am
da ZULU
:D :D Minchia ragazzi, grazie!! Ottimo resoconto....! Oggi vi rompo un po le scatole con la clave!! ;)

Inviato: gio ott 30, 2003 9:12 am
da shaddy
Pasqua ha scritto:Errate corrige: l'album di Barretto che ho nominato nel messaggio precedente non si chiama Undestructible bensì "Indestructible".
Altri due album assolutamente TOP nella discografia di Ray sono due doppi dal vivo: "Tomorrow: Barretto Live" e " Ray Barretto Live in Puerto Rico, 50th Anniversary".
Per Shaddy: "Can you feel it" si può trovare in CD; la Atlantic l'ha infatti ristampato, assieme ad un'altra cinquantina di titoli, qualche anno fa per commemorare il 50° anniversario della casa discografica.
Zulu, i dischi di Barretto non sono facili da reperire, facilmente non li troverai nel tuo negozio di fiducia quindi ti consiglio di farli ordinare o di acquistarli via Internet. Se vuoi puoi consultare il sito "www.amazon.com" (ne esistono anche versioni europee) per una panoramica completa del catalogo.
Alla prossima
Pasqua

Ciao grande Pasqua, sono perfettamente daccordo con il tuo rapporto completo ed esauriente sul vecchio Ray (e anche su Santana naturalmente) In effetti i CD di Barretto che hai citato li ho tutti, ma li ho comprati in giro per l'Europa dove nei principali negozi di Musica e non necessariamente solo nelle grandi città, trovi una gran quantità di materiale su molti Percussionisti.
Mi permetto solo di consigliare a chi dovesse entrare in possesso del DVD di "Celia Cruz with the Fania All Stars in Africa", di ascoltarsi e godersi l'assolo "fiume" del Bongocero, verso metà concerto, con le Bacchette sui Bongos che è una vera manna di stile, tecnica, ma soprattutto creatività.
Grazie per l'informazione su "Can You Feel It".

Alla prossima.

Shaddy ;)

Inviato: gio ott 30, 2003 9:51 am
da Pasqua
L'assolo di Bongos è eseguito da Roberto Roena, che oltre ad essere un gran bongocero è anche un eccellente ballerino. Subito dopo l'assolo - il brano è "Ponte Duro" - si esibisce in un frenetico show di gambe, con spaccata inclusa! Provare per credere.
L'unica pecca del video è che a volte la telecamera non inquadra nel momento giusto il percussionista che in quel momento stà facendo uno stacco o un break.
Tuttavia le percussioni sono assolutamente straordinarie:
Roberto Roena ai Bongos, campanaccio e timpano; Ray Barretto alle congas e Nick Marrero al timbal. Grande sound!
Alla prossima.
Pasqua

Inviato: lun nov 03, 2003 1:22 pm
da cosaltro
Mi permetto di sottolineare anche l'album Inner Secrets, datato fine anni settanta, è un disco divertente.... mooolto anni ottanta, mooolto funk, ma l' esplosione la si ha nell'ultimo pezzo wham! che, come nell'ultimo barano di can u feel it di barretto, c'è questo solo di tamburi e campane che è da brividi....

Poi mi permetto ancora di consigliarvi tutto quello che è successo contemporaneamente a santana nella zona californiana, nello stesso periodo, vale a dire dal 69 al 78.
Changò, el Chicano... AZTECA( gruppo con a capo pete Escovedo, GENITORE MODELLO, tre figli, tre Percussionisti, di cui una anche davvero... beh!), Tierra, Malo, tutte formazioni di latin rock molto simili ai Santana ( il nome che il gruppo con santana alla chitarra, si diede all'inizio, no? se mi sbaglio correggetemi)ed al loro modo di esprimere il funk , il rock e la musica di Derivazione Cubana.
GRANDI!

Grazie a Padreterno che ci ha regalato Prima Napster, poi Audiogalaxy, e d adesso, Winmx, kazaa e il fantastico Soul seek, perchè senza queste risorse non avrei mai avuto la possibilità di ascoltare questa robaccia.

:)