Inviato: gio nov 06, 2003 8:15 am
Ragazzi mi occorre un aiuto.
Fra una decina di giorni devo accompagnare un gruppo in una serata. Intendiamoci niente di grandioso, ma comunque occorre esserci e suonare dignitosamente.
Il problema è questo. Nell'ambito della scaletta ci sono dei pezzi di Pino Daniele. Tra questi "Napule è" "nu me scuccià" e "a me me piace o blues".
Il primo è un pezzo che a mio avviso potrebbe essere tranquillamente gestito da batteria tastiera e voce e non so sinceramente che fare.
Gli altri due mi pongono un problema più ampio. Che fare nei pezzi blues? Alzarsi ed andarsene o comunque si può impostare qualcosa di dignitoso?
A Vostro avviso è costruttivo adattare comunque lo strumento a stili musicali non ideali ovvero è preferibile rimanere in contesti "familiari" ?
Vi sarei grato se poteste consigliarmi qualche partitura (io suono principalmente con conga e tumbadora ma in caso di necessità ho a disposizione un bongò, uno scheker, una campana e la clave) da poter adattare ai pezzi sopra descritti ed assimilare in una settimana circa.
Grazie a tutti e buona musica.
PS
Vorrei dire a Shaddy che sto studiando la partitura del New York Mozambique che tempo fa mi ha trasmesso. E' bella e (per me) impegnativa; specialmente se effettuata al tempo di Love of my life (seconda parte).Mi auguro fra un pò di tempo di poter seguire il CD in maniera soddisfacente.
Fra una decina di giorni devo accompagnare un gruppo in una serata. Intendiamoci niente di grandioso, ma comunque occorre esserci e suonare dignitosamente.
Il problema è questo. Nell'ambito della scaletta ci sono dei pezzi di Pino Daniele. Tra questi "Napule è" "nu me scuccià" e "a me me piace o blues".
Il primo è un pezzo che a mio avviso potrebbe essere tranquillamente gestito da batteria tastiera e voce e non so sinceramente che fare.
Gli altri due mi pongono un problema più ampio. Che fare nei pezzi blues? Alzarsi ed andarsene o comunque si può impostare qualcosa di dignitoso?
A Vostro avviso è costruttivo adattare comunque lo strumento a stili musicali non ideali ovvero è preferibile rimanere in contesti "familiari" ?
Vi sarei grato se poteste consigliarmi qualche partitura (io suono principalmente con conga e tumbadora ma in caso di necessità ho a disposizione un bongò, uno scheker, una campana e la clave) da poter adattare ai pezzi sopra descritti ed assimilare in una settimana circa.
Grazie a tutti e buona musica.
PS
Vorrei dire a Shaddy che sto studiando la partitura del New York Mozambique che tempo fa mi ha trasmesso. E' bella e (per me) impegnativa; specialmente se effettuata al tempo di Love of my life (seconda parte).Mi auguro fra un pò di tempo di poter seguire il CD in maniera soddisfacente.