Pagina 1 di 1
Inviato: mar dic 02, 2003 3:36 pm
da shaddy
Ciao raga.Dal momento che ho notato che siete sempre di più ad utilizzare 3 Tamburi ho pensato di inserire questi 3 tipi di Tumbao e variazioni che vi possono essere utili per esercitare la mano SINISTRA a spostarsi sulla TUMBADORA a SINISTRA.
Se il Vostro set è composto da soli 2 Tamburi, basta spostare la Tumbadora a Sinistra ed eseguire comunque gli esercizi.
A: C/P/ST/D/P/B/T/T
Dit: dsdssdss
B: C/P/ST/D/P/D/C/C/P/D/ST/D/P/B/T/T
Dit: dsdsssddssdssdss
C: B/P/ST/D/P/B/T/C/B/P/ST/D/P/B/T/T
Dit: dsdssdssdsdssdss
Spero sia tutto chiaro. Se ci sono problemi fatemelo sapere.
Shaddy

Inviato: mar dic 02, 2003 7:25 pm
da xqssionman
miticooo,fornisci le risposte prima delle domande hi hi hi

Inviato: mer dic 03, 2003 9:03 am
da shaddy
Inviato: mer dic 03, 2003 1:35 pm
da Il Polipo Monco
shaddy ha scritto:Ciao raga.Dal momento che ho notato che siete sempre di più ad utilizzare 3 Tamburi ho pensato di inserire questi 3 tipi di Tumbao e variazioni che vi possono essere utili per esercitare la mano SINISTRA a spostarsi sulla TUMBADORA a SINISTRA.
Se il Vostro set è composto da soli 2 Tamburi, basta spostare la Tumbadora a Sinistra ed eseguire comunque gli esercizi.
A: C/P/ST/D/P/B/T/T
Dit: dsdssdss
B: C/P/ST/D/P/D/C/C/P/D/ST/D/P/B/T/T
Dit: dsdsssddssdssdss
C: B/P/ST/D/P/B/T/C/B/P/ST/D/P/B/T/T
Dit: dsdssdssdsdssdss
Spero sia tutto chiaro. Se ci sono problemi fatemelo sapere.
Shaddy

.........e se uno è mancino? :p :p :p
Ovviamente scherzo................
Grazie mille per gli ottimi esercizi (ma che palle però dover sempre girare la diteggiatura!!!!!!)
Inviato: mer dic 03, 2003 9:51 pm
da furio
Caro Shaddy, come qualche tempo fà ho scritto a Pasqua ed a te, ti sarei grato se spiegassi anche a chi legge da poco il forum, il significato delle lettere con le quali spieghi i ritmi (anche quelli che hai spiegato a Pasqua).
Ti ringrazio, Furio
Inviato: gio dic 04, 2003 9:06 am
da shaddy
furio ha scritto:Caro Shaddy, come qualche tempo fà ho scritto a Pasqua ed a te, ti sarei grato se spiegassi anche a chi legge da poco il forum, il significato delle lettere con le quali spieghi i ritmi (anche quelli che hai spiegato a Pasqua).
Ti ringrazio, Furio
Scusami, ero convinto di averti risposto, ma evidentemente mi sono confuso. Comunque se vai qualche Topic più indietro ce nè uno dal titolo LEGENDA PER TUTTI e li trovi il significato di tutti i simboli. Se vai sul mio sito
WWW.SHADDY.IT nella sezione "Didattica" troverai due paragrafi, "COME SEGUIRE LE PARTITURE FACILITATE" e "LEGENDA" attraverso i quali puoi capire il meccanismo per leggere le figurazioni.
Comunque, in poche parole, sono una serie di colpi e pause da eseguire in successione per dar vita al ritmo.
Se qualcosa non ti è chiaro fammelo sapere.
Shaddy

Inviato: gio dic 04, 2003 9:44 pm
da furio
Grazie Shaddy, vado subito a vedere il tuo sito!
Tanto per farti sapere chi sono, abito a Pavia, suono le congas da circa 7 anni con alti e bassi (ho due bambini piccoli), ed ho imparato a Milano da Daniel Sanchez, maestro messicano, dove ho avuto il piacere di conoscere Congaman, anch'esso allievo di Daniel. Ho le tre classic, con cui mi trovo bene, a parte il peso nel portarle in giro, e due vecchie congitas della meinl, molto simpatiche, e un pò di altra chincaglieria.
Ok, ti ringrazio e ti saluto.
Inviato: ven dic 05, 2003 8:42 am
da shaddy
furio ha scritto:Grazie Shaddy, vado subito a vedere il tuo sito!
Tanto per farti sapere chi sono, abito a Pavia, suono le congas da circa 7 anni con alti e bassi (ho due bambini piccoli), ed ho imparato a Milano da Daniel Sanchez, maestro messicano, dove ho avuto il piacere di conoscere Congaman, anch'esso allievo di Daniel. Ho le tre classic, con cui mi trovo bene, a parte il peso nel portarle in giro, e due vecchie congitas della meinl, molto simpatiche, e un pò di altra chincaglieria.
Ok, ti ringrazio e ti saluto.
Grazie a te, se hai dei dubbi dimmelo pure.
Shaddy
