Perche si dice . . . .

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
zoltann
Messaggi: 39
Iscritto il: lun feb 17, 2003 5:17 pm

Messaggioda zoltann » mar feb 17, 2004 3:01 pm

Salve a tutti, qualcuno sa spiegarmi perchè si dice che le Congas seguono una logica ritmica in levare ?
Se il concetto è troppo ampio lasciate stare.Grazie :D

Ps Visitate la sezione movies del sito www.congahead.com

fico!

Mauri-X-io
Messaggi: 12
Iscritto il: dom nov 09, 2003 10:57 am

Messaggioda Mauri-X-io » mar feb 17, 2004 3:15 pm

Ciao Zoltan,

la risposta la puoi avere in un topic del 18/01/2004

"BATTERE E LEVARE X Mauri-X-io"



ciao

Mauri-X-io
Mauri-x-io

zoltann
Messaggi: 39
Iscritto il: lun feb 17, 2003 5:17 pm

Messaggioda zoltann » gio feb 19, 2004 4:16 pm

:) :) :)
Ok grazie, molto interessante. Nella musica afro-cubana ci sono quindi strumenti utilizzati per indicare il 'Battere' tipo la campana? ???
Grazie

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » gio feb 19, 2004 4:42 pm

Beh... sì e no. Cioè, sì, la campana tipicamente suonata dal bongosero (ad es. nel montuno, per "spingere" di più) è tipicamente in battere: ton, ti-ti-ton, ti-ti-ton.
Il senso però del "battere" in ritmi come il son, la salsa, il mambo, è dato dall'unione di tutti gli strumenti, dal senso globale del ritmo.
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

zoltann
Messaggi: 39
Iscritto il: lun feb 17, 2003 5:17 pm

Messaggioda zoltann » ven feb 20, 2004 2:14 pm

:)

zoltann
Messaggi: 39
Iscritto il: lun feb 17, 2003 5:17 pm

Messaggioda zoltann » ven feb 20, 2004 2:29 pm

Generalizzando comunque è giusto pensare che, dovendo accompagnare un brano, le congas devono andare a 'riempire' basandosi sul 'levare' ?
Voglio dire prendendo un 4/4 e dividendolo in ottavi 12345678 il mio ritmo si basa sul 2 4 6 8, non facendo per esempio corrispondere il colpo sulla tumba al colpo della gran cassa della batteria?Non so se mi sono capito :D

Scusate l' impropriatezza dei termini ma ci sto prendendo le misure...

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » sab feb 21, 2004 9:08 am

zoltann ha scritto:Generalizzando comunque è giusto pensare che, dovendo accompagnare un brano, le congas devono andare a 'riempire' basandosi sul 'levare' ?
Voglio dire prendendo un 4/4 e dividendolo in ottavi 12345678 il mio ritmo si basa sul 2 4 6 8, non facendo per esempio corrispondere il colpo sulla tumba al colpo della gran cassa della batteria?Non so se mi sono capito :D

Scusate l' impropriatezza dei termini ma ci sto prendendo le misure...

Purtroppo non è così semplice ne tantomeno semplificabile in questi termini. Il concetto di "levare " applicato ad una sequenza di colpi regolari è un conto, ma applicato ad una figurazione ritmica o all'intero andamento del brano è un altro,
Tieni presente che nella musica Latina in generale, non solo Afrocubana, ma anche nella musica Brasiliana, Samba, Bossa ecc. al 90% tutti gli strumenti (chitarra, basso, fiati, piano)suonano in levare con figurazioni e controtempi abbastanza complicati, e comunque anche ad esempio nella Samba dove la cadenza è comunque in battere, ciò che conferisce il sapore ed il Groove sono proprio i colpi e le pause in levare.
Poi analizzando ritmo per ritmo ci si accorge che ogni brano può essere accompagnato in un determinato modo, eseguendo la figurazione di base più approrpiata o apportando qualche variazione in base all'andamento del brano stesso, o ancora a seconda del riff del batterista o del bassista.
Il problema è che per suonare e fare musica in generale, non basta la tecnica o imparare a menadito i ritmi ecc., ma col tempo il fattore che gioca il ruolo più importante è l'esperienza.
E' per questo che bisogna ascoltare tanta Musica, tanti percussionisti, cercare di capire cosa fanno, come interpretano gli accompagnamenti, gli Stacchi o gli Assoli e poi mettere in pratica il tutto il più possibile, suonare, suonare ed ancora suonare. Possibilmente con gusto s'intende.

Shaddy :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

zoltann
Messaggi: 39
Iscritto il: lun feb 17, 2003 5:17 pm

Messaggioda zoltann » sab feb 21, 2004 6:02 pm

Me ne sono accorto che ci vuole tempo e fatica ....però piano piano qualcosa esce.
L'altro giorno ho avuto un attimo di sconforto cercando di accompagnare il Mozambique di 'Maria Caracoles' perchè puntualmente, pur avendo sotto il riferimento delle congas e clave del cd, quando all'inizio, dopo qualche battuta di solo percussioni, entrano i fiati mi perdo completamente non riuscendo neache a fare la clave. Quando alla trentesima volta ho di nuovo riavviato il brano per cercare di stargli appresso è entrata mia moglie dicendomi 'Guarda che cosi se rompe!':(
Grazie

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » lun feb 23, 2004 11:04 am

zoltann ha scritto:Me ne sono accorto che ci vuole tempo e fatica ....però piano piano qualcosa esce.
L'altro giorno ho avuto un attimo di sconforto cercando di accompagnare il Mozambique di 'Maria Caracoles' perchè puntualmente, pur avendo sotto il riferimento delle congas e clave del cd, quando all'inizio, dopo qualche battuta di solo percussioni, entrano i fiati mi perdo completamente non riuscendo neache a fare la clave. Quando alla trentesima volta ho di nuovo riavviato il brano per cercare di stargli appresso è entrata mia moglie dicendomi 'Guarda che cosi se rompe!':(
Grazie

Perchè non devi "pensare in clave", ma semplicemente eseguire il ritmo stando a tempo. Trova l' "1" della battuta ed esegui il ritmo!

Comunque eccoti una versione semplificata di quel Mozambique:

C/ /SA/T/C/C/ /SA/ /SA/C/T/C/ /C/ /

Dit: ssdsdsdsdsd

Ho precisato "semplificata" perchè quando ci hai preso la mano è bello giocare con le note fantasma, ma è comunque efficace anche così.

Prova il ritmo tante volte senza la Musica, poi, quando ne sei completamente "padrone" prova a mettere su il CD e via.
Tieni presente che è abbastanza veloce, e dunque non è semplicissimo stargli dietro. Nel caso puoi provare tranquillamente con qualche brano di Salsa normale un po' più lenta e passare a "Maria..." solo soccessivamente.

Coraggio vecchio e di a tua moglie di star tranquilla che nel caso si trovano altre versioni di "Festival" in giro. :D :D

Shaddy :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

zoltann
Messaggi: 39
Iscritto il: lun feb 17, 2003 5:17 pm

Messaggioda zoltann » lun feb 23, 2004 11:03 pm

Effettivamente per le mie attuali capacità con quel brano sono proprio al limite anzi ... OLTRE!
Il Mozambique che è sul conga book mi viene 'abbastanza' bene ma a quelle velocità, 230 bpm, mi esce troppo sporco però ..... CHE BELLO BATTE SU STE' CONGAS!!! :laugh:
Comunque la cosa che mi manda fuori nell'introduzione è l'ingresso di quei fiati, da paura fra l'atro, che non riesco a NON seguire.Non appena finisce l'intro semplificandolo un poco, tipo quello che tu mi hai scritto, riesco a seguirlo.
Grazie per il conforto.
Ora è tempo di settimana bianca.
Ci staranno le congas nel trolley?Mha
???

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mar feb 24, 2004 10:57 am

zoltann ha scritto:Effettivamente per le mie attuali capacità con quel brano sono proprio al limite anzi ... OLTRE!
Il Mozambique che è sul conga book mi viene 'abbastanza' bene ma a quelle velocità, 230 bpm, mi esce troppo sporco però ..... CHE BELLO BATTE SU STE' CONGAS!!! :laugh:
Comunque la cosa che mi manda fuori nell'introduzione è l'ingresso di quei fiati, da paura fra l'atro, che non riesco a NON seguire.Non appena finisce l'intro semplificandolo un poco, tipo quello che tu mi hai scritto, riesco a seguirlo.
Grazie per il conforto.
Ora è tempo di settimana bianca.
Ci staranno le congas nel trolley?Mha
???

Tieni duro vecchio, e comunque provare e riprovare cercando la pefezione stilistica, la pulizia e la giusta coordinazione è un allenamento straordinario.

Shaddy :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti