Pagina 1 di 1

Inviato: mar lug 20, 2004 10:29 am
da Coriolis
Ciao a tutti!

Sono nuovo nuovo del posto, e spero di poter contribuire al meglio!

Suono la batteria, ma da qualche settimana degli amici mi hanno dato la possibilità di andare con loro a suonare le percussioni, che è un sogno che ho da un sacco di tempo!

Mi è stato regalato un metodo..ma ahimè è un "2° volume" e quindi sono in alto mare per quanto riguarda la tecnica di base (ovviamente il libro parte dal presupposto che si consoca già a menadito il primo, notazione e simboli compresi). Ovviamente so che dovrei prendere qualche lezione privata..e a tal proposito vi chiedo se consocete qualche valido maestro nella zona di Novara, o Milano.

Ma..se intanto volessi iniziare una serie di esercizi, mettere insieme i primi semplici ritmi per accompagnare quei (benedetti :) ) musicisti che mi hanno dato questa possibilità..da dove mi conisgliate di iniziare?

Grazie di cuore a tutti!!!

-Andrea

Inviato: mar lug 20, 2004 12:53 pm
da yalla!
Benvenuto tra noi! Saimo riusciti a redimere un'altro batterista!!! :p :D
Un buon inizio è il Congabook di questo sito, ci sono le prime nozioni.
Poi sicuramente la soluzione migliore è una buona scuola o un buon insegnante, vedrai che qualcuno della tua zona saprà rispondere.
Buon lavoro! :)

Inviato: mar lug 20, 2004 2:01 pm
da ClaCo
ciao e benvenuto anche da parte mia, prova a visitare il sito di shaddy: www.shaddy.it lì troverai esercizi e ritmi per iniziare e oltre...! se guardi qualche topic arretrato troverai dei link per video di esercizi e ritmi sulle congas se vuoi osservali ma non sono il massimo anche perchè il modo di muovere le mani di quel personaggio lascia un pò a desiderare...
ciao ciao...

Inviato: mer lug 21, 2004 9:32 am
da shaddy
ClaCo ha scritto:ciao e benvenuto anche da parte mia, prova a visitare il sito di shaddy: www.shaddy.it lì troverai esercizi e ritmi per iniziare e oltre...! se guardi qualche topic arretrato troverai dei link per video di esercizi e ritmi sulle congas se vuoi osservali ma non sono il massimo anche perchè il modo di muovere le mani di quel personaggio lascia un pò a desiderare...
ciao ciao...

Ti ringrazio per la fiducia e per aver suggerito al nuovo amico di dare un occhiatina anche al mio sito grande Claco e a proposito di "muovere le mani" vorrei aggiungere che, soprattutto all'inizio, prima ancora degli esercizi è importante trovare un buon insegnante che ti spieghi proprio come mettere le mani sullo Strumento, dal momento che se ti metti ad eseguire gli esercizi, ma con i suoni sbagliati e le posture scorrette, fai più danno che altro.

Shaddy :;):

Inviato: gio lug 22, 2004 7:42 am
da Coriolis
Grazie mille per l'accoglienza!

Al momento ho due numeri, di due insegnanti di Novara...li contatto in giornata, almeno inizio a fare le cose sul serio!!!

Grazie ancora! :)

-Andrea