Pagina 1 di 3

Inviato: mar ott 05, 2004 2:03 pm
da Manuela
Salve,

sono un attimo in difficoltà nel capire una cosa....provo a spiegare. Io ho imparato alcuni ritmi con certe partiture, ad es. il mambo o una rumba, ma alcune persone mi hanno detto che non sono così...perchè quella è un'altra versione....ma magari al posto di un open vi è uno slap.
Il problema poi è che fra i vari metodi di studio reperiti qua e là il ritmo di base (tralasciando le variazioni) è diverso.
Ad ora non so quanti "original mambo" e simili ho trovato....ovviamente uno diverso dall'altro.
Domanda...come caspita faccio a capire qual'è la "versione" corretta e quali sono le variazioni?

:O
Per favore non ridete del mio dubbio amletico!!!!
Baci a tutti

:laugh:

Inviato: mar ott 05, 2004 2:24 pm
da abbagnalehabanero
....ciao manuela....a mio parere alla tua domanda non c'e' risposta. Le piccole varianti che trovi tra una versione ed un'altra dello stesso ritmo, almenoche' non lo stravolgano totalmente, non lo modificano nella sua struttura principale. Quindi troverai decine di versioni di mambo, rumba, pilon, cha cha cha, etc.....tutte spacciate per uniche ed originali.....ma in realtà sono anche esse frutto delle mille influenze ( e meno male ) che nel corso dei decenni hanno subito...

Inviato: mar ott 05, 2004 2:45 pm
da Manuela
Quelle che ho notato sono varianti che non sconvolgono la struttura, in pratica variano solo i colpi....
Quindi dovrei "preoccuparmi" se noto strutture diverse?

Manu
:;):

Inviato: mar ott 05, 2004 2:54 pm
da BICIO
CIAO MANU ! UN MODO PER EFFETTUARE VARIAZIONI E' PROPRIO QUELLO DI EFFETTUARE SOSTITUZIONI DI COLPI ..E A PICCOLE DOSI
ANCHE CAVARLI :)

Inviato: mar ott 05, 2004 3:03 pm
da yalla!
...non è mica così semplice! Facciamo un esempio: se nel classico tumbao metto uno slap al posto del primo colpo con le dita (cioè palmo-slap-slap-dita-palmo-dita-open-open) oppure al posto del primo open lascio una pausa, faccio delle variazioni, peraltro molto usate. Se metto gli open al posto dei palmi stravolgo completamente il senso del ritmo.
P.s., occhio che la diteggiatura del primo esempio è un po' particolare, è s s d s s s d d, il movimento dita-palmo-dita deve essere fatto in modo da riportare la mano sinistra nel centro del tamburo dopo lo slap, tipo bruco che cammina.
Mastro Shà che ne dice? :)

Inviato: mar ott 05, 2004 3:03 pm
da Manuela
Ciao Bicio....
in fatto di variazioni sono proprio potente....potrei quasi scrivere un manuale di tutte le scempiaggini che provo!!

:p

Inviato: mar ott 05, 2004 3:08 pm
da yalla!
Benissimo! Molto meglio provare centinaia di scempiaggini che fossilizzarsi su due robe... è sperimentando che si va avanti, è a forza di tentativi ed errori, e di nuovo tentativi.
Poi con l'eseprienza si fanno tentativi sempre più mirati e magari meno scempiaggini... ma vai così! ! ! ! :D

Inviato: mar ott 05, 2004 3:12 pm
da Manuela
mmmm...Yalla...ti faccio un es.
MAMBO:
in un metodo ho trovato:

P-D-ST-D-P-D-C-C / P-D-ST-T1-T1-D-C-C

e su un altro anzichè cominciare con palmo dita inizia con open, seguito dal palmo e poi il resto identico.....

O-P-ST-D-P-D-C-C / P-D-ST-T1-T1-D-C-C

per dx e sx ovviamente schema tumbao.
Capito dove ho il dubbio?

Manu

Inviato: mar ott 05, 2004 3:21 pm
da yalla!
Ho dei grossi dubbi che il secondo esempio sia da considerare un "original mambo", mi pare che l'open in battere sull'1 sia un po' pesantuccio, cioè io lo sento più come variazione che come ritmo base... ragà che ne dite? ???

Inviato: mar ott 05, 2004 3:28 pm
da BICIO
BEH DA QUELLO CHE SO LE VARIAZIONI VANNO FATTE SIA IN FUNZIONE MELODICA RISPETTANDO CIOE' LA CLAVE O IN SENSO RITMICO, RISPETTANDO GLI ACCENTI DELLA STESSA.
MA...MANU NON HO MICA CAPITO IL TUO PROBLEMA; LA VARIAZIONE CHE HAI SCRITTO SEMBRA CORRETTA :)

Inviato: mar ott 05, 2004 3:31 pm
da abbagnalehabanero
a me il primo sembra piu' un tumbao che un mambo....

Inviato: mar ott 05, 2004 3:32 pm
da abbagnalehabanero
anche se devo ammettere che non ho molta dimestichezza con questo tipo di scrittura....

Inviato: mar ott 05, 2004 3:42 pm
da yalla!
mmm.. sento odor di confusione... guarda abbagnà che nel mambo si usa il tumbao! Vorrete mica dirmi che credete che la parola "tumbao" indichi un ritmo specifico?
P.S: che diavolo significa la tua firma? :p

Inviato: mar ott 05, 2004 3:52 pm
da abbagnalehabanero
no yalla...dicevo che non conosco bene questo tipo di trascrizione....e cosi' ho interpretato la trascrizione di manuela come il classico tumbao...cioe' il "basic tumbao"....

Inviato: mer ott 06, 2004 6:40 am
da Manuela
Ciao Bicio...
forse non sono riuscita a spiegarmi bene anche se mi sembra che Yalla abbia centrato il problema.
Non chiedo se siano giuste le variazioni:

il problema è che entrambe le partiture che ho scritto le ho trovate come Ritmo Originale....non come variazione....se ci vedo scritto "mambo variations" per me va bene....ma le ho viste entrambe come "original mambo".

Capito il mio dubbio?

E così mi è capitato anche per altri ritmi....

Manu

:;):