Pagina 1 di 1

Inviato: ven mag 20, 2005 7:51 am
da pelledimucca
Ieri sera ho accordato la mia conga e la tumba e quelle di un mio amico. dopo l'accordatura ho provato gli strumenti, priva separatamente...poi li ho messi vicini per provare questa inedita [?] configurazione di 2 conga e 2 tumba...
Siccome sono fatte di materiali differenti fibra e legno le sonorità erano differenti ma a me questo affetto piace molto!
Vi chiedevo, è sbagliata questa configurazione?

Inviato: ven mag 20, 2005 8:33 am
da shaddy
pelledimucca ha scritto:Ieri sera ho accordato la mia conga e la tumba e quelle di un mio amico. dopo l'accordatura ho provato gli strumenti, priva separatamente...poi li ho messi vicini per provare questa inedita [?] configurazione di 2 conga e 2 tumba...
Siccome sono fatte di materiali differenti fibra e legno le sonorità erano differenti ma a me questo affetto piace molto!
Vi chiedevo, è sbagliata questa configurazione?

In questo caso il termine "inedita" è senz'altro più corretto di "sbagliata", dal momento che i Tamburi da utilizzare, le loro intonazioni e la disposizione dei Tamburi stessi oltre che essere ormai senz'altro fattori consolidati, possono anche essere in certi casi fattori soggettivi, che dunque dipendono dalla situazione, dalle esigenze, e, perchè no, dall'estro e dalla fantasia del percussionista.
Naturalmente sei tu e solo tu che puoi capire se quella configurazione fatta di Tamburi simili nel diametro, ma evidentemente non nelle sonorità (Fibra/Legno) funziona o meno.
Poi se parliamo di Configurazioni, Tamburi e intonazioni Standard è chiaro che oggi ci sono senz'altro molti utili e consolidati punti di riferimento, ma questo non vieta di provare qualcosa di nuovo, magari anche solo per una sera.
Probabilmente alla fine è comunque meglio utilizzare un set e una disposizione abbastanza Classica e "testata" stabile e lineare al quale, nel tempo, ci si abitua e con il quale si suona e ci si allena.

Sha' :;):

Inviato: ven mag 20, 2005 12:21 pm
da pelledimucca
Grazie del consiglio!