Inviato: ven lug 22, 2005 8:21 am
Ciao raga, ieri sera alla fine del concerto a Pontremoli, per altro riuscito piuttosto benino, si è radunata la solita folla di curiosi intorno al mio set (che effettivamente è un po' come "il miele per le api" vista la nutrita serie di aggeggi e marchingegni che mi porto dietro) e tutti hanno iniziato a far domande su questo o quello Strumento. Ad un certo punto mi sono ritrovato a tenere un "mini stage"
in un cortile interno della piazza principale della splendida Pontremoli fino alle 2 di notte (e passa) spiegando l'utilizzo dei vari aggeggi e un po' di tecnica delle Congas.
Diciamo che il motivo del mio intrattenimento oltre che "didattico" consisteva anche nel fatto che la stragrande maggioranza degli "allievi improvvisati" al momento erano graziose fanciulle...! :p
Risultato: 2 ragazze sono andate a casa che sapevano già fare il Tumbao e una ha imparato a fare il "Glissato" o "Vibrato" in meno di 10 minuti!
Azz... l'ho sempre detto che le donne hanno una marcia in più!
Ciao.
Sha' :;):
P.S:
Se andate a Pontremoli non perdetevi i "Testaroli", piatto tipico del luogo. Io non li conoscevo, ma prima del concerto, ci hanno accolto con una splendida cenetta a base di prodotti tipici e vinello locale e li ho assaggiati (assaggiati forse è un eufemismo, diciamo che a momenti non ne restavano per gli altri) vi garantisco che sono la fine del mondo e valevano il viaggio anche senza suonare...

Diciamo che il motivo del mio intrattenimento oltre che "didattico" consisteva anche nel fatto che la stragrande maggioranza degli "allievi improvvisati" al momento erano graziose fanciulle...! :p
Risultato: 2 ragazze sono andate a casa che sapevano già fare il Tumbao e una ha imparato a fare il "Glissato" o "Vibrato" in meno di 10 minuti!
Azz... l'ho sempre detto che le donne hanno una marcia in più!
Ciao.
Sha' :;):
P.S:
Se andate a Pontremoli non perdetevi i "Testaroli", piatto tipico del luogo. Io non li conoscevo, ma prima del concerto, ci hanno accolto con una splendida cenetta a base di prodotti tipici e vinello locale e li ho assaggiati (assaggiati forse è un eufemismo, diciamo che a momenti non ne restavano per gli altri) vi garantisco che sono la fine del mondo e valevano il viaggio anche senza suonare...