CHA CHA OBA OLOFUM - Ritmo x Evelio & C.

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer lug 19, 2006 8:00 am

Ciao raga, ringrazio Tecnica per la risposta in merito ai Ritmi Batà sull'altro Topic, ma ho preferito inserire qui la figurazione chiesta da Evelio perchè cosi tutti ne possono usufruire.
Allora Eve', il ritmo al quale mi riferivo ( e che voi chiamate col nome corretto tradizionale) è il "Cha Cha Oba Olofum" e dal momento che è una classica figurazione per Batà suonata con le Congas credo prorpio che sia il medesimo ritmo.

La disposizione dei Tamburi per la versione che scriverò è "tutto a destra", dunque Conga centrale ©, Tumba media a destra(T1) e Tumba grave ancora più a destra (T2T).

T2/ / /T1/SA/ /MT1/SA/ /P/D/T1/SA/ /MT1/SA/

Dit: ddsdsssdsds

Volendo si può tranquillamente suonare su 2 Tamburi (Conga e Tumba) eseguendo tutti i colpi sulla Conga tranne il primo "Aperto" che va eseguito sulla Tumbadora.

Dunque:

T/ / /C/SA/ /M/SA/ /P/D/C/SA/ /M/SA/


Sha' :;):

P.S: naturalmente per chi non comprende il significato dei colpi come al solito c'è la leggenda a inizio sezione, comunque "M" è il "Pressato" o "Muff"
Shaddy

Ag vol dal capes...

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » mer lug 19, 2006 12:36 pm

Ciao zio, di quale altro topic parli? so stato nella zona Batà ma mi dice che non ci sono discussioni in campo, mi apre solo quella che si vede dal board.
Abbi pazienza... Grazie

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer lug 19, 2006 2:45 pm

Ciao vecchio, parlo di quello in questa sezione subito sotto a questo "Video Rumba Luis Conte Sha'".

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

tecnica
Messaggi: 100
Iscritto il: mar mar 22, 2005 1:07 am
Località: genova

Messaggioda tecnica » mer lug 19, 2006 5:14 pm

me lo sono appena suonato sul tavolo ed è certamente la figura del major e segundo(tamburo grave e medio) del chachalokapfuln...io la suono inserendo anche la florea(variazione) principale dell'okonkolo nella nella melodia dei due tamburi,sia con quella disposizione che con le tumbe ai due lati
quindi con t2 c t1 sarà

T2//SC/T1//C/T1/SC/SC//SC/T1//C/T1/T1
dit.:ddsdsdsdsdss

la versione di shaddy si suona con il tappato sul secondo della t1, che poi è come suona nei batà, a me piace eseguirlo con l'aperto....è una figurazione molto fluida che ha molto in comune con groove montuno in stile patato....oserei dire...
l'altra è più contratta la diteggiatura è sempre uguale,solo cambiano i colpi....

stessa disposizione di tamburi T2 C T1

T2//SC/T1//C/D/D/SC//D/D//C//C

dit.:ddsdsdsdsds

ok ditemi un pò....
ciao mario

evelio
Messaggi: 51
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:07 pm
Località: Riccione

Messaggioda evelio » mer lug 19, 2006 5:31 pm

Grazie per la tempestività, è propio il ritmo che cercavo, fantastico!!!
Domani lo registro sovraincidendo anche la campana e i vari chekerè poi vi dico, comunque grazie ancora!!!
Evelio. :laugh:

tecnica
Messaggi: 100
Iscritto il: mar mar 22, 2005 1:07 am
Località: genova

Messaggioda tecnica » mer lug 19, 2006 5:35 pm

se ti scappa , sarebbe clave di rumba 3/2....poi puoi metterci quel che ti piace, però è proprio la sua...
ciao mario


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti