Inviato: mer lug 19, 2006 8:00 am
Ciao raga, ringrazio Tecnica per la risposta in merito ai Ritmi Batà sull'altro Topic, ma ho preferito inserire qui la figurazione chiesta da Evelio perchè cosi tutti ne possono usufruire.
Allora Eve', il ritmo al quale mi riferivo ( e che voi chiamate col nome corretto tradizionale) è il "Cha Cha Oba Olofum" e dal momento che è una classica figurazione per Batà suonata con le Congas credo prorpio che sia il medesimo ritmo.
La disposizione dei Tamburi per la versione che scriverò è "tutto a destra", dunque Conga centrale ©, Tumba media a destra(T1) e Tumba grave ancora più a destra (T2T).
T2/ / /T1/SA/ /MT1/SA/ /P/D/T1/SA/ /MT1/SA/
Dit: ddsdsssdsds
Volendo si può tranquillamente suonare su 2 Tamburi (Conga e Tumba) eseguendo tutti i colpi sulla Conga tranne il primo "Aperto" che va eseguito sulla Tumbadora.
Dunque:
T/ / /C/SA/ /M/SA/ /P/D/C/SA/ /M/SA/
Sha' :;):
P.S: naturalmente per chi non comprende il significato dei colpi come al solito c'è la leggenda a inizio sezione, comunque "M" è il "Pressato" o "Muff"
Allora Eve', il ritmo al quale mi riferivo ( e che voi chiamate col nome corretto tradizionale) è il "Cha Cha Oba Olofum" e dal momento che è una classica figurazione per Batà suonata con le Congas credo prorpio che sia il medesimo ritmo.
La disposizione dei Tamburi per la versione che scriverò è "tutto a destra", dunque Conga centrale ©, Tumba media a destra(T1) e Tumba grave ancora più a destra (T2T).
T2/ / /T1/SA/ /MT1/SA/ /P/D/T1/SA/ /MT1/SA/
Dit: ddsdsssdsds
Volendo si può tranquillamente suonare su 2 Tamburi (Conga e Tumba) eseguendo tutti i colpi sulla Conga tranne il primo "Aperto" che va eseguito sulla Tumbadora.
Dunque:
T/ / /C/SA/ /M/SA/ /P/D/C/SA/ /M/SA/
Sha' :;):
P.S: naturalmente per chi non comprende il significato dei colpi come al solito c'è la leggenda a inizio sezione, comunque "M" è il "Pressato" o "Muff"