ragge - problemi

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
guaguancon73
Messaggi: 6
Iscritto il: sab lug 23, 2005 10:11 am

Messaggioda guaguancon73 » gio lug 28, 2005 7:23 pm

Suono con un gruppo ragge da due anni penso di aver capito come usare le congas,un son swingato e tanto cuore non riesco a dire di piu' se qualcuno mi potesse dare qualche consiglio ne sarei grato saluti francesco

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven lug 29, 2005 8:03 am

guaguancon73 ha scritto:Suono con un gruppo ragge da due anni penso di aver capito come usare le congas,un son swingato e tanto cuore non riesco a dire di piu' se qualcuno mi potesse dare qualche consiglio ne sarei grato saluti francesco

Carissimo guaguancon73, se hai pazienza e vuoi farti un giretto in qualche topic indietro ne trovi senz'altro più di 1 con dei ritmi per il Reggae.
In effetti il reggae può essere sia "pari" che "Shuffle" o Sincopato, dunque ovviamente le Congas devono adattarsi a tale andamento.
Attento a non utilizzare troppo smaccatamente il Tumbao classico, perchè rischieresti di conferire all'andamento ritmico un'immagine troppo "Salsa".
Un modo per accompagnare il Reggae con le Congas facendo assumere allo Strumento una connotazione più consona al genere consiste nell'eseguire si il Tumbao, ma al contrario, in modo da far cadere gli accento degli Aperto in Battere.
Un altro trucchetto consiste nell'eseguire figurazioni raddoppiate (non di velocità, ma di estensione) magari facendo sentire gli Aperto solo ogni 4 battute, e dunque unendo 2 tipi differenti di pattern, magari 1 col Tumbao, e l'altro con un groove che "sta'" su Basso, Cassa e Rullante. Questi ultimi sono importantissimi elementi da tenere in considerazione se si vogliono creare nuovi pattern.
Se ti trovi in difficoltà puoi semplicemente eseguire un classico Tumbao in 2 battute: nella prima fai gli "Aperto" sulla Conga, e nella seconda fai gli "Aperto" sulla Tumbadora, e questo sia per i reggae "pari" che in quelli con andamento "Shuffle"
Se vai sul mio sito nella sezione "didattica" tra gli argomenti ci sono una serie di ritmi tra i quali anche dei "Reggae".

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

guaguancon73
Messaggi: 6
Iscritto il: sab lug 23, 2005 10:11 am

Messaggioda guaguancon73 » mer ago 10, 2005 9:12 pm

Grazie mille scusa per il ritardo ma non sono ancora pratico del sito andro sicuramente a curiosare nel tuo ciao

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mar ago 23, 2005 9:57 am

guaguancon73 ha scritto:Grazie mille scusa per il ritardo ma non sono ancora pratico del sito andro sicuramente a curiosare nel tuo ciao

Non mi devi ringraziare, e' sempre un piacere...!

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

Dreadlocks-Time
Messaggi: 110
Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
Località: provincia di Milano

Messaggioda Dreadlocks-Time » ven dic 29, 2006 2:34 pm

Mia prima discussione, ciao a tutti anzi tutto.

Io il reggae lo accompagno spesso con un ritmo semplicissimop ma che secondo me funziona molto sopratutto se suonato con il batteriasta che colpisce secco il rullante sul 3 del 4.

P/D/C/C/P/D/C/T
Dit: ssddssdd

Se no con una variazione di slap che si incrocia appunto con la batteria

P/D/C/T/P/D/C/C/P/D/C/T/P/D/SC/D
Dit: ssddssddssddssds

Questo è la base poi se riesco a scrivere altre varianti le metto.

Dreadlocks-Time
Messaggi: 110
Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
Località: provincia di Milano

Messaggioda Dreadlocks-Time » ven dic 29, 2006 2:41 pm

Se qualcuno ha altre scritture per accompagnamento reggae e ha voglia di inserirle..... W LO SCAMBIO.

TODOS PARA TODOS, NADA PARA NOSOTROS

Baba
Messaggi: 282
Iscritto il: mar lug 08, 2003 9:33 am
Località: Faenza (RA) Italy
Contatta:

Messaggioda Baba » ven dic 29, 2006 3:03 pm

TODOS PARA TODOS, NADA PARA NOSOTROS


Evviva gli Zapatisti, il Delegado Zero ed il grande ed equanime Don Durito della Lacandona!!

Ops.. mi è scappata. :p
A. - Ma come fai a sopportare questa vita non ti manca qualcosa?
B. - E' proprio per questo che riesco a sopportarla.

bigbamboo
Messaggi: 89
Iscritto il: mer mag 24, 2006 7:15 am

Messaggioda bigbamboo » sab dic 30, 2006 1:53 am

ciao dreadlocks!credo tu abbia scritto il miglior ritmo possibile per accompagnare il reggae!
è il pattern "originale" (non solo per le congas!) con cui vengono accompanati quasi tutti i canti religiosi rastafariani tra cui Babilon Burning! le congas di quasi tutti i pezzi Roots Reggae sono suonate in questa magniera ma senza il movimento di manoteo che in Giamaica non si è svillupato!
questo non era per fare il sapientone ma perchè sono stramegafelice di aver trovato un'altro appasionato del genere nel forum!!!:D :D :D

Dreadlocks-Time
Messaggi: 110
Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
Località: provincia di Milano

Messaggioda Dreadlocks-Time » sab dic 30, 2006 12:03 pm

Jah bless bigbamboo.
Ho ascoltato reggae fino all'esaurimento, è stata la mia musica da giovane mentre gli amici andavano in discoteca e ascoltavno il bum bum. Io da ragazzo grazie ad un mio ugino che ascoltava spesso il classico Marley ho cominciato ad ascoltare la musica in levare e da li non ci sono più uscito per anni e anni, passando da sound sistem improvvisati a cominciare a suonare soltnto per poter accompagnare una band che facesse reggae. Suonare poi mi ha aperto occhi e mente ma il reggae rimane il mio omogeneizato nello svezzamento musicale.
Peccato che ultimamente la "cattiveria" rappeggiante abbia sconfinato anche nell'approccio reggae che è sempre stato molto tranquillo dal punto di vista musicale e dei contenuti. Oggi Danc Hall e RaggaMuffin spinto vanno che è una bellezza e io non apprezzo moltissimo a dire la verità.
Sono contento che ti piaccia il genere.

Sbiccy
Messaggi: 427
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:07 am

Messaggioda Sbiccy » sab dic 30, 2006 2:40 pm

Ciao ragazzi!!!!E...grandi!!Anche a me piace moltissimo il reggae!!
Ma suonate in gruppi che fanno questo genere??non male......se si,che tipo di reggae fate??sono curioso....
Per Bigbamboo:ma quando dici che il pattern e' usato per accompagnare i canti religiosi,ti riferisci a quei canti eseguiti con i tamburi Nyabinghi(eee......non mi ricordo assolutamente come si scrive!!)...no,perche' un po' di cose del genere qua e la le ho viste....

Per Shaddy:sono daccordissimo sui suggerimenti che fai(anche se io le congas non le suono-ahime'-ma ho realizzato perfettamente cosa intendi)..idee facili e geniali,che stanno su tutto tranquillamente,anch'io farei delle cose cosi sul reggae...tipo tumbao in levare o 2 pattern legati...o gli aperto del tumbao solo ogni 2 battute...grande!!!

Dreadlocks-Time
Messaggi: 110
Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
Località: provincia di Milano

Messaggioda Dreadlocks-Time » sab dic 30, 2006 3:29 pm

credo che Big intenda i canti tafariani (tafaristi?), "nayabinghy" appunto.
Quel ritmo semplicissimo che avevo postato in precedenza:

P/D/C/C/P/D/C/T
Dit: ssddssdd

Non sono per niente un maestro e mai potrò insegnare prorpio perchè fatico a farmi capire, quindi provo a spiegarti da dove ho tratto ispirazione per tirare fuori quel ritmo che in realtà è una stupidata ma mi è piaciuto molto per la sua semplicità e per come a orecchio possa sembrare simile appunto ad un "Nyabinghy".
Se provi a sunare solo con la sinistra, sul tempo, omettendo i colpi che fai con la destra, dovrebbe uscire una cosa del genere:

P/D/ / /P/D/ / /

Quel tempo è esattamente uguale alla base tappeto di tutti i pezzi Nyabinghy.


Questo è lo stesso ritmo che mettevo all'inizio e che ho rimesso qui in alto con una sola piccola variante che lo rende un po sborone ma sui reggaettini un po happy (all'occidentale) funziona, o almeno a me piace.

P/D/C/C/P/D/SC/T
Dit: ssddssdd

bigbamboo
Messaggi: 89
Iscritto il: mer mag 24, 2006 7:15 am

Messaggioda bigbamboo » dom dic 31, 2006 9:37 am

ciao a tutti!
x Sbiccy: Dreadlocks ti ha spiegato parecchio bene cosa intendevo per canti tradizionali! come funzionalità sono specie di "spirituals" (prendilo con le pinze) che vengono cantati durante le cerimonie, a volte il canto stesso è la vera cerimonia! mai stato al Rototom Sunsplash? quando vado la non posso fare a meno che passare almeno un oretta al giorno al cantare all' House of Rastafari! la base dei canti è proprio quella indicata da Dread ed è suonata su tutti i tamburi a disposizione! il testo è sempre molto corto e ripetitivo in modo da aiutare la concentrazione!"Burning Babilon burning, Babilon burning and there is no water" è uno dei canti più conosciuti!! per chi ci crede veramente è una vera forma di preghiera!

bigbamboo
Messaggi: 89
Iscritto il: mer mag 24, 2006 7:15 am

Messaggioda bigbamboo » dom dic 31, 2006 9:47 am

Per Dreadlocks: la commistione musicale tra hip hop e reggae non mi andrebbe neanche male! alcuni grupppi del Raggamuffin parecchio interessante quello che non mi piace è che si mescoli la Musica che per anni è stata veicolo di propaganda del One Love con la cultura dell'odio propria delle hip hop gang!
esempio: apprezzo musicalmente quello che produce Capelton non posso condividere i suoi testi razzisti e Xenofobi!
detto questo il mio gruppo Ska-reggae si è sciolto 2 mesi fa dopo 4 anni di attività insieme! eravamo in 10!! cantante, corista, 2 sax contralto una tromba (si bemolle) tastiera basso chitarra batteria e percussioni!
un gruppo così non lo ritroverò mai! è stato più tragico che perdere una morosa! purtroppo dieci teste diverse sono impossibili da tener assieme!

Dreadlocks-Time
Messaggi: 110
Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
Località: provincia di Milano

Messaggioda Dreadlocks-Time » dom dic 31, 2006 1:50 pm

Noooooooooooooooo
Peccato sembrava essere un porgetto interessantissimo, un po il mio sogno diciamo.
Quella è la mia musica preferita sopratutto quando le influenze statunitensi si fanno sentire forti (hepcat, slackers, david Hillyard & rocksteady seven e poi ci metto anche i nostrani The Orobians)
L'epoca del rocksteady è durata veramente poco, poccato sia stata una miscela di passaggio che ha permesso allo ska (pioneristico) di diventare quello che oggi chiamiamo reggae.
Per me è veramente un peccato che si sia perso quasi completamnte tutta la parte fiati. Per me è un delitto.

bigbamboo
Messaggi: 89
Iscritto il: mer mag 24, 2006 7:15 am

Messaggioda bigbamboo » lun gen 01, 2007 11:24 am

il progetto era figo davvero! conta che io ho 21 ed ero il più vecchio! quindi ne avevamo di spazio per crescere! ma avevamo influenze musicali ed interessi troppo diversi!
se ti va potremmo tenerci in contatto così se che c'è in giro qualche bel concerto ci si avvisa a vicenda!
e buon anno!


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti