leggere e scrivere

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
Dreadlocks-Time
Messaggi: 110
Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
Località: provincia di Milano

Messaggioda Dreadlocks-Time » ven apr 27, 2007 1:16 pm

E' arrivato il momento di mettere in ordine molte informazioni "informali" su la'rgomento teoria e solfeggio.
Considerando la svariata mole di informazioni sull'argomento chiedo qui a voi se conoscete un buon testo o un sito ben fatto che sia un aiuto teorico per ben capire la'lfabeto della musica per poi esercitarsi nella scrittura e nella lettura.
In realtà mi piacerebbe che si aprisse qua una sezione dedicata solo alla teoria, alla scrittura e a tutti i dubbi relativi all'alfabeto musicale, ma forse è chiedere troppo.
Io credo che sia esigenza di molti poichè le informazioni spesso sono confuse e lacunose.

Spero di ricevere risposte.
Hola compagneros

nikmm
Messaggi: 776
Iscritto il: lun apr 15, 2002 3:10 pm

Messaggioda nikmm » ven apr 27, 2007 4:56 pm

Ciao ragazzo.
Hai fatto la scelta giusta,imparare a leggere facilita molto lo studio,anche se magari nessuno ti chiedera' mai di leggere una parte.
Soprattutto se inizierai a studiare l'indipendenza e la poliritmia.
Mi sento di sconsigliarti di fare un fai da te riguardo al solfeggio,in quanto errori di apprendimento possono condizionarti in futuro.
Molto meglio prendere lezioni,non necessariamente da un percussionista ( io ho imparato con una amica pianista,in cambio di.... ).
Nb: tu sei il rasta che faceva la clave nella mini rumba verso sera al raduno ?
Io sono quello con la felpa verde e il cappellino nero che ha suonato bongos e conga ( NIK ).Ciao.

Dreadlocks-Time
Messaggi: 110
Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
Località: provincia di Milano

Messaggioda Dreadlocks-Time » ven apr 27, 2007 7:12 pm

si, dovrei essere io, avevo felpa verde addoso e pantalon e rosso.
E' proprio facendo lavori di independenza sulle poliritmie che mi sono accorto di mancare nella teoria. La cascara per esempio non so mai se la faccio giusta, a volte mi sembra di mancare un colpo a volte mi sembra di metterne uno in più. Sopratutto quando cerco di dividerla in due parti e comnciare con la parte due della suddeta appunto. mi incasino perchè faccio tutto a orecchio e se qualcosa non è ancora digerito ho sempre dei dubbi, faccio o no la cosa giusta? studio la frase giusta o la storpio e imparo cose sbagliate? se riuscissi bene a leggere avrei riolto il problema.
Esistono corsi corsettini o laboratori di sola teoria senza andare al conservatorio?

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » sab apr 28, 2007 2:08 pm

Secondo me ti basta una comune scuola di Musica. Tra l'altro potresti chiedere a qualche scuola che ha dei corsi specifici per Batteria in modo da prendere confidenza subito anche con la scrittura per Percussioni che ha dei simboli diversi da quella tradizionale (anche se purtroppo non ancora del tutto universalmente codificati fino in fondo soprattutto quando si tratta di Percussioni etniche) se ti possono dare qualche lezione di teoria.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun apr 30, 2007 8:44 am

Sono d'accordo con mastro Shà. Credo che se in una qualsiasi scuola di musica specifichi che vorresti fare soprattutto solfeggio ritmico, non avranno nessun problema ad accontentarti - e comunque è la soluzione migliore, è parecchio difficile imparare bene e fare progressi senza un insegnante. :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun apr 30, 2007 9:20 am

Tornando un attimino più in topic, c'è da dire che in certi casi la scrittura delle parti per percussioni è inadeguata, ad esempio per le percussioni africane è molto riduttiva, certe cose, espressioni, portamenti non si possono scrivere ma sono essenziali per il giusto tiro.
Questo non significa comunque che non sia importante, anzi.
Ne approfitterei per continuare un discorso appunto sulla notazione per percussioni, accennato tempo fa: si diceva che come ha giustamente fatto notare mastro Shà la notazione per percussioni non è ancora standardizzata, nei vari metodi spesso ogni autore ha un suo modo, pur usando come base il rigo musicale e le note e pause che tutti conosciamo.
Ad esempio trovo folle il sistema adottato da Dall'oglio nel suo vecchio metodo, cioè quello di assegnare una diversa altezza (e quindi una diversa posizione sul rigo) ai vari suoni dello stesso strumento - ad esempio punta, pollice, polso del pandeiro. Trovo che siano enormemente di più facile lettura e comprensione quei metodi che scrivono su un solo rigo ogni strumento, differenziano i suoni tramite simbolini da sostituire al "pallino" delle note tradizionali. Questo ha un senso perchè a differenza degli strumenti melodici, la durata di un suono di una tamburo, di una campana, eccetera non è controllabile dall'esecutore se non emettendo un altro suono successivo. Per lo stesso motivo, non ha senso usare i simboli delle note "lunghe". In questo modo ad esempio una parte di due o più congas può essere scritta sullo stesso rigo, usando le altezze sul rigo per i vari tamburi.
Se non sono troppo prolisso, vi illustrerei il metodo di simbolini che preferisco. Si tratta appunto di sostituire al pallino della nota i simboli, lasciando invariato tutto il resto. Ad esempio per congas o djembè:
Pallino normale = suono aperto
crocetta = slap chiuso
crocetta marcata (grassetto) = slap aperto
quadratino = palmo
triangolino = punta delle dita
cerchietto intorno al pallino = basso
mezzo cerchietto (metà superiore di una O, per capirci) = pressato
Da qui possiamo adattarlo a qualsiasi altro strumento - ad esempio per i timbales, possiamo mettere le due campane e i due tamburi su quattro diverse altezze sul rigo, e adottare quanto segue:
Per le campane:
Triangolino = punta
Crocetta = centro (con la costa della bacchetta, classico x accompagnamento)
pallino = bocca
Per i tamburi:
Pallino = aperto, con la bacchetta
Crocetta = cross rim
Crocetta marcata = rimshot
Triangolino = punta delle dita suono aperto (su hembra)
Quadratino = punta delle dita suono stoppato (su hembra)
Detta così può sembrare astruso, ma vi garantisco che una volta associato il simolino al tipo di suono diventa molto facile. Cioè ci si abitua a pensare che il triangolino è un suono acuto, secco e corto, ( "pic" ) il pallino è un suono pieno ( "tun" ), la crocetta marcata un suono acuto e forte ( "pànnn" ), eccetera.
ok? :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun apr 30, 2007 9:22 am

Scusate, triangolino e quadratino per la hembra vanno invertiti.
:p
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti