no non sto cercando un maneggio per una passeggiata a cavallo....volevo togliermi solo una curiosità e confrontarmi. Sto prendendo l'abitudine ad eseguire lo slap prima dei due colpi sulla tumba con la mano sinistra, soprattutto nei tempi veloci. Il maneggio è diverso a quello del tumbao tradizionale, ma a livello "uditivo" rende allo stesso modo se fatto nel modo giusto. Inoltre è molto meno stancante rispetto a quello tradizionale che obbliga a tre colpi consecutivi con la stessa mano.
L'ho visto fare anche da Irian Lopez in versione salsera.
che ne pensate?
maneggio
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
E' un sistema utilizzato in genere per suonare forte e veloce, usando un doppio tapao (levare dell'uno e battere del due), il primo con la mano forte e il secondo con la debole. Personalmente preferisco usare come standard il sistema tradizionale, che suona un poco pù elegante, e utilizzare i vari tipi di maneggi alternativi come variazioni utili a seconda delle situazioni e di ciò che si vuole ottenere.
Tieni presente che, ormai, i cubani quando suonano salsa non è che vadano tanto sul raffinato...
Comunque, come al solito, è questione di gusti!
Aggiungerei però che, dal punto di vista squisitamente didattico, fare il tumbao tradizionale nei tempi veloci è uno straordinario esercizio per il manoteo; poi magari in concerto, se uno è stanco, perchè no, si può anche fare il doppio abierto a mani alterne...
Tieni presente che, ormai, i cubani quando suonano salsa non è che vadano tanto sul raffinato...
Comunque, come al solito, è questione di gusti!
Aggiungerei però che, dal punto di vista squisitamente didattico, fare il tumbao tradizionale nei tempi veloci è uno straordinario esercizio per il manoteo; poi magari in concerto, se uno è stanco, perchè no, si può anche fare il doppio abierto a mani alterne...
Sebastiano
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
anche io preferisco il maneggio tradizionale ; a livello uditivo è leggermente differente : con il tapao singolo suoniamo con la mano sinistra a pressare la pelle ed otteniamo un suono più tagliente e secco ; io preferisco così anche perchè, se riesci a compiere quel movimento anche in tempi medio veloci , senza fatica , poi vai come un treno in tante altre situazioni ( coi due slap o suonando tumbao melodici )
mario
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Sebastiano ha scritto:dal punto di vista squisitamente didattico, fare il tumbao tradizionale nei tempi veloci è uno straordinario esercizio per il manoteo; poi magari in concerto, se uno è stanco, perchè no, si può anche fare il doppio abierto a mani alterne...
Sottoscrivo senz'altro, e aggiungo che personalmente preferisco utilizzare lo Slap con la sinistra, non tanto nel Tumbao, quanto in altri ritmi soprattutto quando sono particolarmente veloci.
In ogni caso, a parte il discorso che si faceva in merito al Merengue velocissimo, suonando Salsa, Son o altro, quando si è ben allenati, si reggono tranquillamente ben oltre le 2 ore senza sentire troppo la fatica.
Aggiungo solo, in merito al "suono" dei colpi, che in teoria lo Slap Stoppato classico del Tumbao dovrebbe essere abbastanza differente da uno Slap chiuso.
Sha :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Grazie naturalmente come al solito per i preziosi consigli.
L'altro ieri ho avuto la mia prima lezione con Roberto. é incredibile il modo di come riesce a darti la soluzione e la spiegazione di certi ostacoli. ( il problema sopracitato me l'ha spiegato con un semplice gesto e due parole)
ciao e grazie
L'altro ieri ho avuto la mia prima lezione con Roberto. é incredibile il modo di come riesce a darti la soluzione e la spiegazione di certi ostacoli. ( il problema sopracitato me l'ha spiegato con un semplice gesto e due parole)
ciao e grazie
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Lo sbaglio che facevo era sul modo in cui portavo lo slap prima dei due sulla tumba. Come se il mio slap rimanesse più del dovuto sulla conga dandomi l'impressione bruttissima di essere in ritardo sulla tumba...
invece portando il colpo più a mo' "frustata" lo slap non ne risente perchè la pelle rimane cmq stoppata dalla mano sinistra e il braccio è subito proiettato verso la tumba.
invece portando il colpo più a mo' "frustata" lo slap non ne risente perchè la pelle rimane cmq stoppata dalla mano sinistra e il braccio è subito proiettato verso la tumba.
Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti