
Le mie nuove Congas! - Bauer DW Classic
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer giu 07, 2006 12:44 pm
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Purtoppo caro Nik temo che nel caso delle Congas "Bauer" di Elaron si potrebbero sprecare vari detti, tra cui... "Non è tutto oro...", "Non tutte le ciambelle..." ecc...
Dico questo perchè conosco la storia... ???
???
Sha' :;):
P.S: dimenticavo che forse potrebbe calzare anche un vecchio detto di uno spot di Renzo Arbore che se non sbaglio recitava... "Meditate gente... meditate..."
Edited By shaddy on 1197650409
Dico questo perchè conosco la storia... ???

Sha' :;):
P.S: dimenticavo che forse potrebbe calzare anche un vecchio detto di uno spot di Renzo Arbore che se non sbaglio recitava... "Meditate gente... meditate..."
Edited By shaddy on 1197650409
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Hai capito perchè quando voglio so spiegarmi benissimo!!!
:p
Il fatto è che il caro Elaron purtroppo ha avuto una "piccola" (le virgolette sono d'obbligo) disavventura non con 1, ma con ben 2 set di Congas "Bauer" (con il primo, e poi anche con quello che gli avevano dato in sostituzione) causa qualche "piccolo" difettuccio strutturale.
Sha' :;):
Edited By shaddy on 1197711449

Il fatto è che il caro Elaron purtroppo ha avuto una "piccola" (le virgolette sono d'obbligo) disavventura non con 1, ma con ben 2 set di Congas "Bauer" (con il primo, e poi anche con quello che gli avevano dato in sostituzione) causa qualche "piccolo" difettuccio strutturale.
Sha' :;):
Edited By shaddy on 1197711449
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Stefano, un ragazzo che una volta scriveva sula versione vecchia di questo forum comprò un set di congas Bauer ed ebbe anche lui qualche problema. leggi: scollamento delle doghe..
non so se il problema di Elaron sia lo stesso.
non so se il problema di Elaron sia lo stesso.
A. - Ma come fai a sopportare questa vita non ti manca qualcosa?
B. - E' proprio per questo che riesco a sopportarla.
B. - E' proprio per questo che riesco a sopportarla.
Purtroppo non è un problema di scollamento fra doghe. Se fosse quello lo capirei perchè sono di fattura artigianale ed al limite me le riparerebbero.
Il problema è che mi si spacca la conga a livello dei tiranti (non tra una doga e l'altra, ma in mezzo alla doga) pur tenendola a note relativamente basse (...leggi SOL). Probabilmente è una partita di legni scarsa, oppure cambiando continente il legno si è eccessivamente seccato (questo me l'ha detto un artigiano che lavora il legno).
Adesso sto cercando di risolvere col negoziante ma deve essere in ferie perchè non risponde ne al telefono ne alla mail...Speriamo..
Il problema è che mi si spacca la conga a livello dei tiranti (non tra una doga e l'altra, ma in mezzo alla doga) pur tenendola a note relativamente basse (...leggi SOL). Probabilmente è una partita di legni scarsa, oppure cambiando continente il legno si è eccessivamente seccato (questo me l'ha detto un artigiano che lavora il legno).
Adesso sto cercando di risolvere col negoziante ma deve essere in ferie perchè non risponde ne al telefono ne alla mail...Speriamo..
Simone
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Il difetto è ovviamente molto grave e può essere risolto solo con la sostituzione; l'ho visto verificarsi con strumenti che montavano pelli consistenti e non avevano legni all'altezza della situazione, provenienti da Cuba; le Bauer dovrebbero essere costruite in cedro, che, di per sè, non è un legno di grande durezza e robustezza, ma vanta notevole credito di buona sonorità nella costruzione dei tamburi; può essere veramente che sia stata presa dalla fabbrica una cantonata nella scelta del materiale, ma, in tal caso, si devono assumere l'onere di sostituire il tutto e risolvere radicalmente il problema. Questo conferma che in una conga la struttura deve essere equilibrata, ed una buona pelle chiama una buona meccanica, e, di rimando, un legno idoneo.
Ricordo vari problemi in passato: le tumbe Afrosound fatte in messico, che suonavano benissimo ma tirando le pelli (ottime) si piegavano le piastre; alcune Toca che si ovalizzavano dopo poco tempo; le stesse Meinl Woodcraft prima serie, che venivano fatte in quercia tedesca, mi risulta abbiano avuto gravi problemi che hanno spinto la ditta a fermarne la produzione; è vero che certi legni, dotati di ottime sonorità, danno problemi di adattamento al nostro clima, ma in tal caso non si spaccano le doghe, si scollano (cosa non certo piacevole, ma molto meno grave); io stesso ho dovuto riincollare un bongò Meinl Collection in Teak che si è scollato completamente in due punti del macho.
Comunque auguro ad Elaron di riuscire a risolvere bene la cosa, immagino la tua delusione.
Ricordo vari problemi in passato: le tumbe Afrosound fatte in messico, che suonavano benissimo ma tirando le pelli (ottime) si piegavano le piastre; alcune Toca che si ovalizzavano dopo poco tempo; le stesse Meinl Woodcraft prima serie, che venivano fatte in quercia tedesca, mi risulta abbiano avuto gravi problemi che hanno spinto la ditta a fermarne la produzione; è vero che certi legni, dotati di ottime sonorità, danno problemi di adattamento al nostro clima, ma in tal caso non si spaccano le doghe, si scollano (cosa non certo piacevole, ma molto meno grave); io stesso ho dovuto riincollare un bongò Meinl Collection in Teak che si è scollato completamente in due punti del macho.
Comunque auguro ad Elaron di riuscire a risolvere bene la cosa, immagino la tua delusione.
Sebastiano
Ti ringrazio Sebastiano.
Confermo che sono fatte di cedro rosa, che hanno delle pelli molto molto spesse, e meccaniche ineccepibili. Evidentemente nonostante il rinforzo interno il legno non regge.
Peccato perchè sulla carta erano dei bei tamburi...Ma sulla carta pure l'Italia era più forte della Corea
Vi aggiornerò, credo positivamente in quanto il venditore è onesto quindi credo non ci saranno grossi problemi!
Confermo che sono fatte di cedro rosa, che hanno delle pelli molto molto spesse, e meccaniche ineccepibili. Evidentemente nonostante il rinforzo interno il legno non regge.
Peccato perchè sulla carta erano dei bei tamburi...Ma sulla carta pure l'Italia era più forte della Corea

Vi aggiornerò, credo positivamente in quanto il venditore è onesto quindi credo non ci saranno grossi problemi!
Simone
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Elaron il "difetto" che hai riscontratto sulle tue congas, ho avuto modo di riscontrarlo anni fà su tutta una serie di Guanex, Gelosamente "conservate" dall'importatore nel magazziono di Cherubini, che leggermente sopra la piastra del tirante più che crepe mancava proprio del pezzo (saltato dopo un tiraggio della pelle) quindi il problema di doghe mal riuscite non è nuovo. Detto ciò non posso che confermare quanto detto da Sebastiano.... in bocca al lupo.
hasta pronto
Prieto:laugh: :laugh:
hasta pronto
Prieto:laugh: :laugh:
Torna a “Il set e gli accessori”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti