marca congas

Quale marca, tipo e dimensione? Come accordare gli strumenti? Come fare la manutenzione delle congas? Come si cambia una pelle? Quali sono le meccaniche, i supporti od i microfoni migliori? Questi od altri quesiti relativi al set ed agli accessori possono essere discussi su questo forum...
mauro/cph
Messaggi: 2
Iscritto il: gio gen 09, 2003 7:36 pm

Messaggioda mauro/cph » gio gen 09, 2003 7:44 pm

Ciao

vedo menzionato piu volte le stesse marche di congas,
non ho mai visto nessuno parlare di Gon Bops.
Voleso saper se c'era qualcuno che le conosce e cosa ne pensa.

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » dom gen 12, 2003 5:18 pm

Ciao. GonBops fa ottime congas che pero' non si trovano facilmente in Europa (e purtroppo non sono le uniche a non arrivare!). Ciao, Fabrizio. fabriperc@libero.it

yalla
Messaggi: 139
Iscritto il: ven ago 09, 2002 1:41 pm
Località: Verona

Messaggioda yalla » lun gen 13, 2003 9:52 am

Mi unisco a Fabri (troppo forte) per aggiungere una curiosità: ho visto un servizio su una rivista su un modello di congas Gon Bops chiamate "gongas": erano delle congas di diametri normali ma con il fusto che si fermava a circa 30 cm., si restringeva in modo praticamente piatto e terminava in un tubo di altri 30 cm., diametro circa 15. L'intento dichiarato era quello di avere il suono delle congas tradizionale con uno strumento molto meno ingombrante, ma sinceramente non le ho mai viste dal vivo nè tantomeno provate... boh?
nadie se salva de la rumba

ciccio
Messaggi: 7
Iscritto il: ven mar 14, 2003 4:22 pm

Messaggioda ciccio » sab mar 15, 2003 9:34 am

yalla ha scritto:Mi unisco a Fabri (troppo forte) per aggiungere una curiosità: ho visto un servizio su una rivista su un modello di congas Gon Bops chiamate "gongas": erano delle congas di diametri normali ma con il fusto che si fermava a circa 30 cm., si restringeva in modo praticamente piatto e terminava in un tubo di altri 30 cm., diametro circa 15. L'intento dichiarato era quello di avere il suono delle congas tradizionale con uno strumento molto meno ingombrante, ma sinceramente non le ho mai viste dal vivo nè tantomeno provate... boh?

ciao ragazzi....sono ciccio....ma perche' nessuno cita mai le PONCHO SANCHEZ della remo?........sono fantastiche....le avete mai provate? io le ho scelte per un motivo fondamentale........suono spesso in luoghi aperti....ed in una zona molto umida come la sicilia.....e il loro suono resta sempre invariato.....ciao a tutti ....a presto

yalla
Messaggi: 139
Iscritto il: ven ago 09, 2002 1:41 pm
Località: Verona

Messaggioda yalla » lun mar 17, 2003 7:59 am

Le Poncho Sanchez della REMO le ho provate, sinceramente non mi hanno entusiasmato, troppo sustain, troppo squillanti... dopo averci perso dietro un po' di tempo ad accordarle non riuscivo ad ottenere l'accordatura voluta, forse la mia cattiva impressione deriva anche da questo. Comunque pare che adesso abbiano migliorato ulteriormente le pelli NuSkin, dovrebbero essere un po' + sottili e morbide... vedremo di fare un'altra prova, anche perchè adoro tutti gli altri strumenti REMO...
nadie se salva de la rumba

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer giu 25, 2003 2:56 pm

ciccio ha scritto:
yalla ha scritto:Mi unisco a Fabri (troppo forte) per aggiungere una curiosità: ho visto un servizio su una rivista su un modello di congas Gon Bops chiamate "gongas": erano delle congas di diametri normali ma con il fusto che si fermava a circa 30 cm., si restringeva in modo praticamente piatto e terminava in un tubo di altri 30 cm., diametro circa 15. L'intento dichiarato era quello di avere il suono delle congas tradizionale con uno strumento molto meno ingombrante, ma sinceramente non le ho mai viste dal vivo nè tantomeno provate... boh?

ciao ragazzi....sono ciccio....ma perche' nessuno cita mai le PONCHO SANCHEZ della remo?........sono fantastiche....le avete mai provate? io le ho scelte per un motivo fondamentale........suono spesso in luoghi aperti....ed in una zona molto umida come la sicilia.....e il loro suono resta sempre invariato.....ciao a tutti ....a presto

carissimo ciccio, sono daccordo con te, le remo sono straordinarie, un aperto profondo e pulito, e uno slap squillante da paura, mi piacciono molto! :)


Torna a “Il set e gli accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite