Congas GUANEX

Quale marca, tipo e dimensione? Come accordare gli strumenti? Come fare la manutenzione delle congas? Come si cambia una pelle? Quali sono le meccaniche, i supporti od i microfoni migliori? Questi od altri quesiti relativi al set ed agli accessori possono essere discussi su questo forum...
ClaCo
Messaggi: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2004 3:11 pm

Messaggioda ClaCo » mar mag 04, 2004 3:50 pm

Ciao ragazzi, qualcuno le ha mai provate?...come suonano?...quanto costano?...
un salutone a tutti!

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar mag 04, 2004 3:59 pm

I costi proprio non li so, tralaltro fanno una caterva di modelli... io ne ho provate un paio "intermedie" e mi son piaciute un sacco, un bel suono caldo e corposo, molto "tradizionale", che a me piace molto. Credo che il punto di forza siano le pelli, molto ben scelte, trattate e montate.
Temo comunque che i costi siano simili alle altre marche... ma ci sarà qualcuno che ne sa di più.
Forza ragazzi!
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

ClaCo
Messaggi: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2004 3:11 pm

Messaggioda ClaCo » mar mag 04, 2004 4:01 pm

...le preferiresti alle LP?

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer mag 05, 2004 6:47 am

Non so risponderti, non le ho provate abbastanza approfonditamente e soprattutto ho provato solo un modello medio - mi sa tanto che nei negozi qui in giro non avrò mai l'opportunità di vedere e provare altri modelli, tralaltro mi pare che non ci fossero neanche in fiera a Rimini...
Visto che sono importate e distribuite dalla Mack Sound di Roma, qualcuno che vive nella capitale magari riesce ad approfondire meglio...
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » mer mag 05, 2004 9:56 pm

OCIO! Le Guanex hanno la pessima abitudine di creparsi anche se le si trattano come dei figli, non ne so il motivo ma purtroppo succede spesso, troppo spesso. Ciao, Fabrizio.

ritmoo
Messaggi: 105
Iscritto il: lun set 08, 2003 1:18 pm

Messaggioda ritmoo » gio mag 06, 2004 9:03 am

Ciao a tutti.

Nel 1999 ho acquistato il mio primo set di congas ed erano una coppia di Guanex; tumbadora e conga.

Le ho tuttora e ne sono soddisfatto.

Le pagai un milione e trecentomila circa da Cherubini a Roma.

Le tratto bene, le uso tutti i giorni e sinceramente ne sono soddisfatto. Credo che in futuro acquisterò il quinto della stessa serie.

La mia soddisfazione nasce dal suono molto, molto caldo che ne scaturisce. Sono in legno (mogano); non sono costituite da un monoblocco (ce ne sono anche di questo tipo ma costano molto di più) bensi da più listelli longitudinali. La meccanica prevede sei tiranti.Al momento dell'acquisto mi ricordo che il calore del suono mi colpì subito. Molte altre congas producevano un suono che mi sembrava metallico, artificiale, freddo.

Successivamente all'acquisto ho anche suonato con LP e mi sono trovato bene. Ma le mie Guanex mi sembra abbiano più calore, più profondità.

E' chiaro che non essendo un professionista, un musicista esperto. La mia opinone èquella di un appassionato che non ha avuto modo di suonare con un numero elevato di marche di congas. Sicuramente ci sono tante altre buone marche in giro e le Guanex non rappresentano niente di eclatante. Questo, sinceramente, non lo posso dire.Certamente il Forum è pieno di percussionisti molto, ma molto più esperti di me ( a cominciare dai maestri Shaddy, Yalla, etc) che possono essere più efficaci nella risposta.

Se posso dire, forse l'unico piccolo inconveniente che rilevo e per il quale preferisco le LP alle Guanex risiede nello spazio in altezza intercorrente tra il cerchio di ferro e la superfice della pelle. Mi spiego.

Mentre nella LP tale spazio e di circa 4/5 centimentri nella Guanex è minore.
In definitiva il cerchio di ferro è quasi allo stesso livello della base della pelle dove appoggia la mano. Ciò comporta qualche fastidio alla base della mano ma al tempo stesso "costringe" ad una posizione corretta.

Devo dire che vedendo video cubani, filmati di gruppi locali etc, ho rivisto gli stessi modelli delle mie Guanex, magari con marchi diversi. Ho rivisto, cioè, lo stesso posizionamento del cerchio rispetto alla base della conga.

Infine, per quanto riguarda le pelli io feci montare , al tempo, pelli naturali ( se non ricordo male di bovino) importate di diverso spessore (più consistenti per la tumbadora, mi sembra). Ne sono decisamente entusiasta e, quando sarà, le sostituirò con pelli naturali. Niente a che vedere con quelle artificiali che si acquistano in ogni negozio.

Questo è tutto ciò che posso dire sulla mie Guanex
Un saluto a tutti e Buona Musica

Ritmoo

bali
Messaggi: 363
Iscritto il: mar gen 29, 2002 11:04 am
Località: cagliari

Messaggioda bali » gio mag 06, 2004 3:37 pm

l'altezza del cerchio rispetto al bordo della tumbadora è quella che si usa nelle congas cubane artigianali e non, poi le lp hanno inventato il confort curve o confort rim, non mi ricordo, per evitare di sbatterci le mani fino a quando non trovi una posizione più corretta
antonio

Trastullo
Messaggi: 91
Iscritto il: ven gen 03, 2003 3:32 pm
Contatta:

Messaggioda Trastullo » lun mag 10, 2004 8:06 am

Ciao a tutti,
la mia esperienza con le Guanex risale a circa un anno fà, quando mi trovavo a dover scegliere il mio primo set di congas, non posso giudicare bene il loro suono, perchè ero novello delle percussioni(anche se ad oggi la mia condizione non è cambiata di molto..eheheh!!!).
Sono d'accordo con Yalla sul fatto che notai subito nelle pelli il punto forte, infatti ero stato messo in guardia sul fatto di fare attenzione.
Infine arriviamo al prezzo, che non era assolutamente per le mie tasche, addirittura tra i 1000 - 1500 euro per la coppia Tumba e Conga.
Confesso che ne ero innamorato, ma il prezzo servi a calmarmi...eheheh!!!

P.S. ClaCo non ti ho dimenticato la questione del DVD, ma non sono ancora riuscito a trovare un masterizzatore.

Saluti
"PA QUE NO SE PIE'RDA"

ClaCo
Messaggi: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2004 3:11 pm

Messaggioda ClaCo » lun mag 10, 2004 10:09 am

grazie trastullo, non preoccuparti per il DVD...sei e siete tutti grandi in questo forum...!


Torna a “Il set e gli accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite