Il mio set - ...per avere degli spunti

Quale marca, tipo e dimensione? Come accordare gli strumenti? Come fare la manutenzione delle congas? Come si cambia una pelle? Quali sono le meccaniche, i supporti od i microfoni migliori? Questi od altri quesiti relativi al set ed agli accessori possono essere discussi su questo forum...
riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » lun ott 03, 2005 11:20 am

Neanche io ho mai sentito di questo tablista di Reggio
Ric

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun ott 03, 2005 1:17 pm

Strano... comunque sì, ho un contatto di Lucjan, fino all'anno scorso abbiamo suonato spessissimo insieme. Sicuramente anche a lui interesserà conoscerti!!!!
Ti manderò mail a parte con il numero, se nel frattempo non l'ha cambiato...
Ma allora che mi dite del mio set? Io che ne ero così orgoglioso.... vi lascia indifferenti? :( :D :laugh:
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » lun ott 03, 2005 2:26 pm

Sia il tuo set che quello di ric sono una figata.
a proposito ric, mi e' arrivato sabato il cd dei tuoi lavori.
bello e particolare il lavoro con gli Ataraxia (si pronuncia cosi' ? non ricordo.), pero' tu vecio secondo me risalti molto di piu' sulla batteria che non sulle percussioni.
le ultime tre tracce dove suoni la batteria con i "finediluglio" mi piacciono un casino, li' si che suoni..e tra l'altro pezzi neanche facili.
comunque in bocca al lupo per i nuovi lavori
ciao
fabrizio

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » ven nov 11, 2005 9:08 pm

AAAAH! Finalmente riesco a vedere il tuo set! Ma c'era proprio bisogno di andare in Amazzonia per fare una foto?
O anche le piante fanno parte del tuo set? Suono determinato o indeterminato?
Molto belli i morsetti Roland (non li avevo mai visti), altrettanto bella la finitura della kicktumba (scherzo!).
Una sola critica: secondo me ci sono troppe cose di questo "fabrizio"....le altre marche potrebbero soffrirne e magari appropriarsi di qualche idea....che so....le flat congas , per esempio, e magari non riconoscere l'idea del creatore adducendo a scuse del tipo: "era parecchio tempo che ci lavoravamo sopra...". Fortunatamente non c'e' il "pesta woodblock a mano" che e' ottimo per spaccare noci e mandorle. Cos e' il cilindro nero in mezzo agli aggeggini? Un fischietto a coulisse?

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » ven nov 11, 2005 9:22 pm

...dimenticavo di aggiungere che il messaggio precedente era per Yalla. Stavolta vorrei prendere il problema del set da un altro punto di vista: il trasporto.
Nella mia auto ho dovuto far entrare: un vibrafono intero, uno xilofono smontato (11 pezzi), 7 tomtom melodici con supporti, due rullanti (14" e 12") con supporti, un tam tam da un metro di diametro con supporto, uno da 60 cm con supporto ed uno da 40 con astina, un castello di campane tubolari, una grancassa sinfonica da 29" ed una da 24" con supporti, crotali da 3 ottave con supporto, glockenspiel con supporto, un timpano da batteria, 4 tavolini con aste, 2 paia di bongos con supporti, 2 paia di maracas con suoni differenti, 2 triangoli, 5 temple blocks con supporto, 3 wood blocks con supporto, 4 piatti con suoni diversi con aste, un paio di piatti a frusta, e mi pare che non ci sia altro....


Attachment: uploads_ikonb/post-18-44174-venezia_set_2_mail.JPG

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » ven nov 11, 2005 9:31 pm

...il brutto della faccenda non e' stato tanto far stare tutto in auto (e' stato sufficiente togliere i sedili posteriori), quanto piuttosto lo strazio nel vedere tutti questi strumenti caricati in barca senza tanta attenzione: il fatto e' che dovevano essere portati in teatro a Venezia e l'unico modo era il trasporto marino. Per la cronaca: pioveva a dirotto, la protuberanza del telone che copre tutto e' il castello delle campane tubolari che spunta dalla stiva ed il vibrafono ha vomitato per tutto il viaggio.

Attachment: uploads_ikonb/post-18-44683-venezia_set_1_mail.JPG

chaworo
Messaggi: 288
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:18 am
Località: Genova, La Habana
Contatta:

Messaggioda chaworo » sab nov 12, 2005 9:08 am

Ecco cosa combini invece di finire i miei batà!! Gundunassu!
:laugh:
Eshu oh , Elegguara eh.
Eshu oh Elegguara eh, Elegguara moforibale,
Elegguara ago...

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » sab nov 12, 2005 9:22 am

Miseriaccia! Fabrizio quello sì che è un set! Giusto due cosucce per strimpellare con gli amici intorno al falò, eh?
Comunque sì, nel mio set c'è anche un flauto a coulisse, così oltre a far casino con le mani e i piedi riesco a farlo anche con la bocca!!! Mi serve per un pezzo "teatrale" dove c'è bisogno di suoni "buffi" e faccio dei glissando... il bello è che cercavo un fischietto a coulisse giocattolo, e 'unico che ho trovato è questo "superprofessionale" che mi è costato un tot...30 euri per fare "fiuuu" "fiuu" in un pezzo! Cosa non si fa per l'arte... :p
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » dom nov 13, 2005 10:49 am

....ecco cosa succede a non essere genovesi!!!!
Prendi lo scatolino di una pellicola fotografica 35 mm, elimina il tappo, sul fondo dello scatolino pratica un forellino da 4 mm, nei negozi che vendono alluminio (a Genova Metalfer, Via Tolemaide 11 c) prendi un tubo di alluminio dentro al quale possa scorrere detto scatolino (esiste un tubo di diametro perfetto all'uopo) e un pezzo di tondino di ferro o ottone di 4 mm di diametro (diciamo 30 cm il tubo e 40 cm il tondino).
Fissa un'estremita' del tondino nel foro dello scatolino (se vuoi fare il figo farai 10 mm di filettatura per poter mettere un dadetto all'esterno ed uno all'interno del fondo dello scatolino, altrimenti basta fare due curve al tondino in modo che non scappi dal foro).
Trova il bocchino di un fischietto qualunque, io ho avuto la fortuna di aver trovato un fischietto per bambini di diametro perfetto per il tubo; prendi il tappo dello scatolino e pratica al centro un foro da 5 mm di diametro.
Infila lo scatolino nel tubo (la parte concava va verso il bocchino) con il suo tondino, metti il tappo forato dentro al quale scorrera' il tondino e dall'altra parte il bocchino: ecco fatto il fischietto a coulisse per la somma di circa 6 euro.
Prendendo tubo lungo si possono ottenere glissati lunghissimi, ma forse la cosa piu' intrigante e' sostituire il bocchino normale con diversi fischietti per richiami uccelli o, ridicolissimo, il fischietto che riproduce la sirena di una locomotiva.....si otterranno tantissimi suoni che daranno agli altri componenti della band la conferma che noi percussionisti non siamo esattamente delle persone normali.
Sembra difficile, ma a farlo e' veramente una scemata, sono io che nelle descrizioni riesco a rendere tutto quasi impossibile!

Marquito
Messaggi: 445
Iscritto il: lun lug 14, 2003 12:24 pm
Località: Sicily
Contatta:

Messaggioda Marquito » mer gen 18, 2006 4:34 pm

ragà non riesco ad inserire l'immagine del mio set.
manca solo il mio.
Help :p

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » gio gen 19, 2006 10:15 am

prova con image shak

www.imageshak.us
:;):
Ric

Marquito
Messaggi: 445
Iscritto il: lun lug 14, 2003 12:24 pm
Località: Sicily
Contatta:

Messaggioda Marquito » gio gen 19, 2006 5:21 pm

ciao Riccà, sono andato su imageshak ma non riesco a capire cosa devo fare. :O

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » ven gen 20, 2006 8:25 am

allora, dove ce scritto sfoglia selezioni il file dal tuo computer, se vuoi cambiare le dimensioni della foto puoi scegliere le varie opzioni nella colonna resize image.

una volta selezionata la foto clicca host it e dopo qualche secondo il programma la mette online e ti da vari indirizzi a seconda se vuoi inserire l'immagine a grandezza naturale o rimpicciolita eccetera. scegli quello che preferisci e copialo.

poi vieni sul forum, scrivi un messaggio e per inserire l'immagine clicca su image e incolli l'indirizzo web della tua foto che ti sei copiato prima.

tutto chiaro? :)
Ric

Marquito
Messaggi: 445
Iscritto il: lun lug 14, 2003 12:24 pm
Località: Sicily
Contatta:

Messaggioda Marquito » sab gen 21, 2006 9:11 am

non riesco a trovera host it.
Sono anche andato su imageshak ma nulla.
non ti preoccupare, sono una frana!
Preferisco suonare le percussioni :D


ora ci riprovo


Attachment: uploads_ikonb/post-18-34677-set_marquito_prova.JPG

Marquito
Messaggi: 445
Iscritto il: lun lug 14, 2003 12:24 pm
Località: Sicily
Contatta:

Messaggioda Marquito » sab gen 21, 2006 9:14 am

Minch...............!
Ma come ho fatto?
Sono un mago d'inter-net!
Devo ammettere che non assomiglia neanche un tantino al set di Luis Conte.


Torna a “Il set e gli accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti