Inviato: gio giu 12, 2008 4:08 pm
da shaddy
Caro Ya', dal momento che sul Topic dedicato non si riescono ad inserire le foto, ne ho aperto uno apposta con le immagini del retro di un paio di Pendeiro giusto per darti un'idea di cosa intendevo nella spiegazione sull'"innastramento"...
Sha' :;):
Attachment:
uploads_ikonb/post-18-86904-retro_pandeiro_1.jpg
Inviato: gio giu 12, 2008 4:09 pm
da shaddy
Inviato: gio giu 12, 2008 4:11 pm
da yalla!
Grazie mille! certo che di nastro in quest'ultimo ce n'è un bel po'.
Vabbè, prima il mio lo suono un po', poi pian piano vedremo di cosa ha bisogno... 
Inviato: gio giu 12, 2008 5:27 pm
da shaddy
Si, è vero, ce n'è parecchio, ma è semplicemente perchè non in tutti basta la quantità di base. Mentre lo monti provi a sentire come risulta e decidi quando basta.
In effetti ho postato queste 2 foto proprio perchè sono 2 modi abbastanza dfferenti di nastrare.
Comunque credimi, è raro trovare un Pandeiro che possa suonare bene senza nastro e di sicuro i Contemporanea non fanno eccezione.
Io ce l'ho un Contemporanea, ma con la pelle sintetica, ovviamente nastrata. Il tuo invece direi che dovrebbe essere come quello che aveva Cosaltro al seminario di Faenza, Contemporanea in legno con pelle naturale con il nastro montato circa come quello della 1° foto. Ottimo Strumento.
Ovviamente anche lui oltre al nastro consigliava il trattamento con la cera.
Se mi ricordo il 22 ti porto una copia del DVD che ho girato in quell'occasione.
Sha' :;):