Pagina 1 di 1

Inviato: gio ago 29, 2002 10:54 am
da charanga
Hola hermanos,
avrei bisogno di un paio di suggerimenti e consigli da parte di congheri + esperti.
L'accordatura per iniziare. Solitamente utilizzo l'intervallo di terza maggiore tra i due tamburi. Lo stesso che c'è tra le mie due campane per intenderci. E accordo il quinto abbastanza alto, in modo che sia squillante.
Qual è invece l'accordatura usata tradizionalmente? Se avessi conga e tumba cambierebbe il tipo di accordatura?
L'accordatura cambia in base allo stile suonato?

A proposito delle situazioni dal vivo, nella cassa spia solitamente si tengono solo gli altri strumenti o anche i propri (il mio fonico non mi sopporta più)??

So che le congas vanno scelte in base al proprio gusto personale; ma presto prenderò tre congas (quinto, conga e tumba) e vorrei avere dei suggerimenti. Se voglio uno strumento solido e che suoni bene devo pensare necessariamente a LP???

Vorrei avere dei consigli su come fare ad individuare la clave nei brani tradizionali e i vari stili. Eventualmente indicatemi qualche metodo che affronti questi argomenti.

grazie mille

Inviato: lun ott 21, 2002 10:29 pm
da furio
caro charanga, ho scoperto che la mia accordatura è uguale alle prime tre note di smoke on the water dei deep purple! tra l'altro sono le stesse note che usa patato valdes in una cassetta-metodo della LP in cui suona il masacote.
io ho le tre congas LP in legno classic, ma per concerti penso siano più squillanti quelle in vetroresina.
ciao e buoni slap! :)

Inviato: mar mar 25, 2003 5:07 pm
da jafo
:) Ciao ti rispondo alla questione delle congas in spia in quanto come percussionista sono agli inizi, ma ho fatto tre anni di esperienza gestendo un service e ti dico che personalmente se usi una sola spia (ne potresti usare anche 2 una sola per le tue congas e l'altra per il resto....) credo che dovresti mettere anche le congas con gli altri strumenti altrimenti rischi di non aver chiaro quello che stai facendo ma soprattutto specie per la dinamica dei suoni. Il problema è che se non è un service professionale, la tua spia ti potrebbe portare un messaggio post (quindi equalizzato per l'esterno e magari con gli effetti cosa che a te può dare fastidio e creare confusione.....) Spero di aver contribuito: fallo morire il mixerista ! ;)

Inviato: mer giu 25, 2003 10:42 am
da shaddy
charanga ha scritto:Hola hermanos,
avrei bisogno di un paio di suggerimenti e consigli da parte di congheri + esperti.
L'accordatura per iniziare. Solitamente utilizzo l'intervallo di terza maggiore tra i due tamburi. Lo stesso che c'è tra le mie due campane per intenderci. E accordo il quinto abbastanza alto, in modo che sia squillante.
Qual è invece l'accordatura usata tradizionalmente? Se avessi conga e tumba cambierebbe il tipo di accordatura?
L'accordatura cambia in base allo stile suonato?

A proposito delle situazioni dal vivo, nella cassa spia solitamente si tengono solo gli altri strumenti o anche i propri (il mio fonico non mi sopporta più)??

So che le congas vanno scelte in base al proprio gusto personale; ma presto prenderò tre congas (quinto, conga e tumba) e vorrei avere dei suggerimenti. Se voglio uno strumento solido e che suoni bene devo pensare necessariamente a LP???

Vorrei avere dei consigli su come fare ad individuare la clave nei brani tradizionali e i vari stili. Eventualmente indicatemi qualche metodo che affronti questi argomenti.

grazie mille

;) innanzi tutto ti sconsiglio di acquistare quinto conga e tumbadora, ma di orientarti su CONGA come tamburo principale e 2 TUMBADORA a destra e a sinistra. La conga puoi accordarla in RE, la tumbadora di destra in SOL e quella di sinistra in SI oppure LA, se hai un buon SLAP sia aperto che chiuso, non hai bisogno di un quinto ne tantomeno di tirarlo in modo esasperato.
dal vivo ti consiglio di tenere in spia CASSA, RULLANTE, CHARL. E BASSO per dialogare bene con gli altri della sezione ritmica, e un po di tutto il resto più basso per avere un quadro generale del pezzo. Io abitualmente le congas le tengo quasi spente perchè preferisco sentire bene gli altri e non ho bisogno di sentirmi più di tantoperchè so quello che sto facendo.
per quanto riguarda la marca, non c'è assolutamente bisogno di spendere tanto per LP. Ti consiglio di provare le MEINL marathon exclusive, aperto caldo e pulito, slap secco e incisivo, solide e ben finite!