Inviato: gio ago 29, 2002 10:54 am
Hola hermanos,
avrei bisogno di un paio di suggerimenti e consigli da parte di congheri + esperti.
L'accordatura per iniziare. Solitamente utilizzo l'intervallo di terza maggiore tra i due tamburi. Lo stesso che c'è tra le mie due campane per intenderci. E accordo il quinto abbastanza alto, in modo che sia squillante.
Qual è invece l'accordatura usata tradizionalmente? Se avessi conga e tumba cambierebbe il tipo di accordatura?
L'accordatura cambia in base allo stile suonato?
A proposito delle situazioni dal vivo, nella cassa spia solitamente si tengono solo gli altri strumenti o anche i propri (il mio fonico non mi sopporta più)??
So che le congas vanno scelte in base al proprio gusto personale; ma presto prenderò tre congas (quinto, conga e tumba) e vorrei avere dei suggerimenti. Se voglio uno strumento solido e che suoni bene devo pensare necessariamente a LP???
Vorrei avere dei consigli su come fare ad individuare la clave nei brani tradizionali e i vari stili. Eventualmente indicatemi qualche metodo che affronti questi argomenti.
grazie mille
avrei bisogno di un paio di suggerimenti e consigli da parte di congheri + esperti.
L'accordatura per iniziare. Solitamente utilizzo l'intervallo di terza maggiore tra i due tamburi. Lo stesso che c'è tra le mie due campane per intenderci. E accordo il quinto abbastanza alto, in modo che sia squillante.
Qual è invece l'accordatura usata tradizionalmente? Se avessi conga e tumba cambierebbe il tipo di accordatura?
L'accordatura cambia in base allo stile suonato?
A proposito delle situazioni dal vivo, nella cassa spia solitamente si tengono solo gli altri strumenti o anche i propri (il mio fonico non mi sopporta più)??
So che le congas vanno scelte in base al proprio gusto personale; ma presto prenderò tre congas (quinto, conga e tumba) e vorrei avere dei suggerimenti. Se voglio uno strumento solido e che suoni bene devo pensare necessariamente a LP???
Vorrei avere dei consigli su come fare ad individuare la clave nei brani tradizionali e i vari stili. Eventualmente indicatemi qualche metodo che affronti questi argomenti.
grazie mille