mi sono rotto le pelli?!?!?!?? - pelli da trattare

Quale marca, tipo e dimensione? Come accordare gli strumenti? Come fare la manutenzione delle congas? Come si cambia una pelle? Quali sono le meccaniche, i supporti od i microfoni migliori? Questi od altri quesiti relativi al set ed agli accessori possono essere discussi su questo forum...
gigino
Messaggi: 1
Iscritto il: mar ott 14, 2003 12:26 pm

Messaggioda gigino » mar ott 14, 2003 12:34 pm

non ci conosciamo, sono gigino un nuovo iscritto al sito ed amante delle percussioni, volevo chiedervi un suggerimento. Ho dellle congas Mavis con una pelle molto sottile e vorrei cambiarla, vorrei farlo artigianalmente per risparmiare qcs, sapete dirmi se quella di cinghiale va bene, dato che ho un amico che va a caccia? se si dopo averla pelata (con acqua bollente) come va trattata? o chi la puo' trattare?
Grazie della consulenza
e piacere di conoscervi
gigino :)

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar ott 14, 2003 2:01 pm

benvenuto gigino, innanzitutto non credo proprio che la pelle di cinghiale vada bene!!! Le pelli per congas di solito sono bovine, più raramente equine. Esiste un metodo tradizionale poi di trattarle, che però non conosco , so solo che si usa la cenere. E comunque non so se questo sistema dia buoni risultati con il nostro clima.
C'era un membro di questo forum (se cerchi un po' troverai il topic) che diceva che faceva pelli con questo sistema, l'ho contattato ma non mi ha mai risposto...
ma dimmi un po' delle tue congas... Mavis? Mai sentite... sono artigianali, da dove vengono? misure? Legni? Meccaniche?
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer ott 15, 2003 7:53 am

yalla! ha scritto:benvenuto gigino, innanzitutto non credo proprio che la pelle di cinghiale vada bene!!! Le pelli per congas di solito sono bovine, più raramente equine. Esiste un metodo tradizionale poi di trattarle, che però non conosco , so solo che si usa la cenere. E comunque non so se questo sistema dia buoni risultati con il nostro clima.
C'era un membro di questo forum (se cerchi un po' troverai il topic) che diceva che faceva pelli con questo sistema, l'ho contattato ma non mi ha mai risposto...
ma dimmi un po' delle tue congas... Mavis? Mai sentite... sono artigianali, da dove vengono? misure? Legni? Meccaniche?

Vecchio Ya, non pensi che ogni tanto dovremmo cogliere anche i lati positivi dei Topics. Pensa a che "Pappardelle" ci vengono con quello che resta del Cinghiale! :D :D :D :D :D
Magari innaffiamo il tutto con un buon Chiantino e via. :D :D :D :D
Scherzi a parte Gigino non so se ti conviene arrovellarti nei meandri delle pelli artigianali. Alla fine non so quanto potresti risparmiare, ma soprattutto quanto potrebbe essere convincente il risultato dal punto di vista sonoro se non hai esperienza e dimestichezza con il trattamento delle pelli.
Credo che in giro potresti trovare qualche pelle già pronta, tutto dipende dal diametro dei tamburi.

Alla prossima.

Shaddy ;)
Shaddy

Ag vol dal capes...


Torna a “Il set e gli accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti